La grammatica la fa...la differenza Una menzione speciale per il volume patrocinato dal CLM
La grammatica la fa...la differenza Una menzione speciale per il volume patrocinato dal CLM
Il volume La grammatica la fa… la differenza (Mammeonline), patrocinato dal Concorso Lingua Madre e contenente l’intervento di Daniela Finocchi dal titolo La grammatica la fa… la differenza, ma anche le parole verso le donne straniere, ha ricevuto una menzione speciale al XVI° Premio di scrittura femminile “il paese delle donne” e il XXIII° Premio “Donna e Poesia”.
Read More
La Compagnia delle Poete a Montpellier
Giovedì 19 e venerdì 20 novembre 2015, a Montpellier – nell’ambito della rassegna Scrivere tra le lingue/Écrire entre les langues promossa dalla LLACS (Langues, Littératures, Arts et Cultures des Suds) dell'Università Paul-Valéry di Montpellier III in collaborazione con il Département d’Études Italiennes et la Maison des Relations Internationales della Città di Montpellier – si terrà un doppio appuntamento con la Compagnia delle Poete, il gruppo di donne straniere e italo-straniere, composto da molte autrici del Concorso Lingua Madre.
Read More
Madri e figlie: amori dispari Il CLM a Scrittorincittà 2015
Madri simboliche, naturali, figlie adottive e rifiutate, scelte d'amore. Tematiche dispari. Così come dispari è l’amore che lega madri e figlie.
Read More
Il piccolo maratoneta Lo spettacolo tratto dal romanzo di Anna Maria Bracale Ceruti
Mercoledì 18 novembre 2015, l’autrice del Concorso Lingua Madre Anna Maria Bracale Ceruti presenterà lo spettacolo tratto dalla sua recente pubblicazione Il piccolo maratoneta (Miraggi Edizioni), collocata tra gli eventi di Torino capitale dello Sport 2015.
Read More
Giovani musulmane in Italia Presentazione del volume a cura dell'autrice CLM Renata Pepicelli
Il 16 novembre 2015, dalle ore 14.45 alle ore 16.45, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Luiss Guido Carli di Roma (Aula 403 Viale Romania, 32) - in occasione del seminario Youth and Islam in Europe: Paths and Challenges from a Gender Perspective - si terrà la presentazione del volume "Giovani musulmane in Italia.
Read More
Il Booktrailer di Lingua Madre Duemilaquindici
Ecco a voi il Booktrailer – a cura di Daniela Finocchi e realizzato da Paola Marchi – di Lingua Madre Duemilaquindici. Racconti di donne straniere in Italia (…
Read More
Video Raccolti Un nuovo progetto a Porta Palazzo
Valentina Noya – autrice del Concorso Lingua Madre con il racconto collettivo Biancaneve, scritto in collaborazione con le Madri di Quartiere (in Lingua Madre Duemilatredici) – è parte dell'équipe di formatori/rici, conduttori/rici, ricercatori/rici di Video Raccolti, il nuovo laboratorio di cinema partecipativo promosso dall’Associazione Yepp Porta Palazzo pensato per i giovani che abitano nel quartiere torinese di Porta Palazzo.
Read More
Lingua Madre 2015 10 anni di storie al femminile
La presentazione dell’antologia Lingua Madre Duemilaquindici. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni Seb27), si è tenuta ieri, lunedì 9 novembre 2015, come consuetudine, nelle splendide sale del Circolo dei lettori di Torino.
Un appuntamento molto atteso che si rinnova di anno in anno e che per il 2015 si è arricchito dei festeggiamenti per i 10 anni del Concorso.
Read More
La cura come relazione con il mondo Sapienza delle donne, costruzione o costrizione?
Il testo si propone di indagare una nuova dimensione dell’esistenza: in questo orizzonte si dispiega oggi l’attività di cura, che un luogo comune – tutto da ripensare alla luce dei cambiamenti sociali e relazionali in atto – ha per lungo tempo assegnato alla donna.
Read More
La grammatica la fa... la differenza Da un’idea dell’Associazione Donne in Rete di Foggia
Un libro di racconti, filastrocche e fiabe che, in maniera spontanea e non forzata, mostri a bambini e bambine la naturalezza dell’uso del linguaggio di genere.
Read More