Corpo, relazione e scrittura Continuano i laboratori al Ferrante Aporti di Torino
Corpo, relazione e scrittura Continuano i laboratori al Ferrante Aporti di Torino
Continua il ciclo di laboratori all’interno dell’Istituto Penale per Minorenni "Ferrante Aporti" di Torino, promossi in collaborazione con Essere Umani che proprio in questi giorni ha realizzato uno spot per promuovere le diverse attività da loro svolte in favore dell’inclusione sociale e dell’accoglienza delle persone e della loro umanità.
Read More
Leyla Khalil alla Fiera delle Parole La vincitrice del Premio Slow Food-Terra Madre legge il suo racconto "Ricordi congelati"
Domenica 11 ottobre alle ore 16.00, nella sala Verde del Caffè Pedrocchi, Leyla Khalil – vincitrice del Premio Slow Food-Terra Madre del Concorso Lingua Madre 2015 - è stata invitata a condividere con il pubblico della Fiera delle Parole il suo racconto Ricordi congelati, pubblicato nell'antologia Lingua Madre Duemilaquindici (Edizioni SEB27).
Leyla Khalil, studentessa del Master in Studi Interculturali dell’Università di Padova, ha dichiarato di aver preso parte a un reading meraviglioso, curato da Eros Papadakis e Cinzia Zanellato. Le riflessioni generate dal confronto tra l’autrice e il critico e letterato Adone Brandalise hanno reso l’incontro ancora più interessante e dinamico.
Read More
L’incontro a Fa’ la cosa giusta!
Risorse e buone pratiche al femminile sono state al centro delle riflessioni e del dibattito tenutosi domenica 18 ottobre nell’ambito dell’edizione torinese di Fa’ la cosa giusta: la…
Read More
Donne che cucinano la vita Lo spettacolo teatrale CLM a Expo Milano 2015
Donne che narrano la vita, donne che impastano e fanno cultura, donne che contribuiscono a progettare un futuro dove al centro ci sia la relazione, la cura verso l'altra/o e la terra, le buone pratiche di convivenza e condivisione di risorse e ricchezze.
Read More
Una riflessione per la Giornata dei Babyloss Una riflessione di Margherita
Condividiamo una riflessione arrivataci ieri, 15 ottobre, in occasione della Giornata dei Babyloss, per rilanciare e aprire un dibattito sul tema, accogliere suggerimenti, far circolare opinioni...
Read More
Risorse al femminile a “Fa’ la cosa giusta!”
Domenica 18 ottobre, alle ore 14.00 il Concorso Lingua Madre sarà ospite dell’edizione torinese di Fa’ la cosa giusta, la più grande fiera italiana…
Read More
Angelica Edna Calò Livnè in tournée in Italia
Dal 17 al 22 ottobre 2015 Angelica Edna Calò Livnè – amica del Concorso Lingua Madre, candidata al Nobel per la Pace, educatrice, regista, scrittrice di fama internazionale…
Read More
Due giorni di libri e iniziative Il CLM a Portici di Carta 2015
Sabato 10 e domenica 11 ottobre, in occasione di Portici di Carta, il centro di Torino è stato invaso da lettori e lettrici di tutte le età, incuriositi e attratti dai molti incontri, le proposte, le novità della IX edizione della libreria più lunga del mondo allestita nel cuore della città.
Read More
"L'alterità che ci abita" all'EXPO MILANO 2015
Domani, venerdì 9 ottobre, alle ore 18, presso lo SLOW FOOD THEATER di EXPO MILANO 2015 si terrà la presentazione di L’alterità che ci abita – Donne migranti e percorsi di cambiamento (Edizioni Seb27).
Il pensare delle donne e il loro sentire differentemente abbraccia il mondo, e si sta tramutando in un patrimonio umano universale. Condividere il mondo: questa la sfida del nostro presente.
Lo raccontano le donne depositarie da sempre della cultura alimentare e protagoniste delle pratiche di cura e nutrimento dell’umanità. Se ne parlerà con Daniela Fargione, Daniela Finocchi, Betina Lilián Prenz.
Read More
Portici di Carta 2015 Venite a giocare con noi!
A Portici di Carta 2015 – la libreria più lunga del mondo sotto i portici di Torino – riparte la terza edizione di:
CACCIA AL RACCONTO. 10 autrici, 10 quartieri e un premio finale.
Read More