I libri del Concorso Lingua Madre
I volumi di approfondimento del Concorso Lingua Madre, frutto del lavoro del Gruppo di Studio del Concorso – formato da docenti italiane e straniere – o di progetti speciali in collaborazione con altri enti, istituzioni, associazioni e realtà culturali.
Linguaggi che si incrociano Il CLM su «Crocevia» 24
Continua la collaborazione fra il Concorso Lingua Madre e la rivista «Crocevia» (Besa Muci Editore), semestrale dedicato a scritture straniere, migranti e di viaggio diretto da Daniele Comberiati. I due testi inediti contenuti in questo numero sono a firma delle autrici CLM Wafa El Antari e Amália Lombarte del Castillo.
Read More
Visibile e invisibile. Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Pubblicato il volume sui workshop del Convegno SIL
Una novità editoriale appena pubblicata e già disponibile online. "Visibile e invisibile. Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne" (2022), è il volume curato da Alessandra Giro che contiene la restituzione dei workshop del Convegno omonimo organizzato dalla Società Italiana delle Letterate e che ha coinvolto attivamente anche il Concorso Lingua Madre, partner dell'iniziativa.
Read More
Vite sospese Profughi, rifugiati e richiedenti asilo dal Novecento a oggi
Pubblicato "Vite sospese. Profughi, rifugiati, richiedenti asilo dal Novecento a oggi", edito da FrancoAngeli e curato da Enrico Miletto e Stefano Tallia, per la Fondazione Vera Nocentini. Nel libro anche il saggio "Migranti: femminile, plurale. Il Concorso letterario nazionale Lingua Madre" di Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM.
Read More
L'azione oltre l'attesa: donne e percorsi di cambiamento Il CLM su «Crocevia» 23
Continua la collaborazione fra il Concorso Lingua Madre e la rivista «Crocevia» (Besa Editrice), semestrale dedicato a scritture straniere, migranti e di viaggio diretto da Daniele Comberiati. I due testi inediti contenuti in questo numero sono a firma delle autrici CLM Marcela Luque e Madeleyn Eugenia Mendoza Màrquez.
Read More
Generi alimentari Cibo, donne e nuovi immaginari
"Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore) è il volume frutto del lavoro del Gruppo di Studio del Concorso letterario nazionale Lingua Madre, composto da docenti italiane e straniere per approfondire i temi legati alla migrazione femminile.
Read More
Metamorfosi Scritture migranti per l'integrazione
Il Concorso Lingua Madre è fra i protagonisti di "Metamorfosi", primo volume della collana tematica "Scritture per l’integrazione" curata da Words4link, progetto con cui il CLM collabora fin dalla sua nascita. Fra i contenuti raccolti un saggio a firma di Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM.
Read More
Migrazioni. Storie, lingue, testimonianze Il volume dal Convegno delle Università di Catania, Messina e Venezia
Migrazioni. Storie, lingue, testimonianze , volume curato da Cettina Rizzo e pubblicato da Aracne Editrice, nasce nell'ambito del Convegno "Migrazioni. Incontri tra lingue, letterature, arti, storia e politica", organizzato dalle Università di Catania, Messina e Venezia e incentrato sui temi di plurilinguismo e interculturalità, che ha visto come relatrice anche Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del Concorso Lingua Madre.
Read More
La Città delle Donne Milano Città Mondo #5
La Città delle Donne. Milano Città Mondo #05 è un volume curato da Milano Città Mondo – un progetto cui ha partecipato anche il CLM, nato dalla collaborazione tra Mudec, Ufficio Reti e Cooperazione Culturale del Comune di Milano e le associazioni delle comunità internazionali. Nel libro pubblicato anche il testo "Diversità è bellezza. Il narrare delle donne nei 15 anni del Concorso Lingua Madre", a firma di Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del progetto, e Thamina Akter, autrice del Concorso.
Read More
Cibo, donne, legami: ricostruzione di spazi Il CLM su «Crocevia» 22
Continua la collaborazione fra il Concorso Lingua Madre e la rivista «Crocevia» (Besa Editrice), semestrale dedicato a scritture straniere, migranti e di viaggio diretto da Daniele Comberiati. I due testi inediti contenuti in questo numero sono a firma delle autrici CLM Melita Ferkovic e Luisa Fernanda Guevara.
Read More
I flussi migratori non esistono Il CLM su «Crocevia» 21
Continua la collaborazione fra il Concorso Lingua Madre e la rivista «Crocevia» (Besa Editrice), semestrale dedicato a scritture straniere, migranti e di viaggio diretto da Daniele Comberiati.
Read More