Notizie
La scelta della complessità Su Rai 3 una puntata dedicata al Concorso
Lunedì 14 luglio 2025 è andata in onda su Rai 3 la puntata di “Spaziolibero” realizzata durante la Premiazione del XX CLM a SalTo25. Con le interviste delle vincitrici Loranda Domi, Sayaka Miyamoto e Leyla Khalil insieme a Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del progetto, e Annalena Benini, direttrice editoriale di “Le parole tra noi leggere”. Servizio di Cristina Petrucci.
Read More
Definizioni e rappresentanza Il CLM su «Crocevia» 26
Continua la collaborazione fra il Concorso Lingua Madre e la rivista «Crocevia» (Besa Muci Editore), semestrale dedicato a scritture straniere, migranti e di viaggio diretto da Daniele Comberiati. I testi inediti contenuti in questo numero sono a firma delle autrici CLM Patrycja Holuk e Maral Shams.
Read More
Retrospettiva Il primo booktrailer delle antologie
Nel 2009 venne realizzato il primo booktrailer delle antologie “Lingua Madre”. Erano i primi anni in cui questa nuova forma di promozione attraverso le immagini si affacciava sulla scena editoriale italiana. A dimostrazione di come il CLM sia sempre stato un progetto in costante divenire, che ha saputo evolversi e aggiornarsi negli anni. Protagoniste ne furono le autrici e un fiore di magnolia simbolo di dignità e perseveranza.
Read More
Pagine di pace Penseri, scritti, pratiche di donne
Ciò che avviene attualmente nel dibattito pubblico evidenzia nuove forme di manipolazione e controllo che alimentano le paure e incitano all’odio. Da qui l’importanza di interrogare le opere delle scrittrici, delle artiste, delle ribelli, delle visionarie: un’azione importante e necessaria per offrire spunti di riflessione alternativi, raccolti nel nuovo volume del Gruppo di Studio CLM pubblicato da iacobellieditore.
Read More
Leggere la pace Claudiléia Lemes Dias a “Cocktail d’arte e poesia”
Il 27 giugno a Villetta Social Lab, a Roma, l’autrice e parte del Gruppo di studio CLM ha letto il suo racconto contenuto nel volume “Pagine di Pace” (iacobellieditore) nell’ambito della rassegna e in occasione della presentazione di “Il loro grido è la mia voce” (Fazi Editore).
Read More
La conquista del sud (e del resto del mondo) Lidija Pisker al Taranto Mediterraneo Slow
Domenica 15 giugno la vincitrice CLM Lidija Pisker ha raccontato – e fatto assaggiare – la sua salsa ajvar all’incontro “Il cibo che unisce. Storie di viaggi, radici, contaminazioni” che si è tenuto all’interno della manifestazione “Taranto Mediterraneo Slow” organizzata da Slow Food Italia, partner del Concorso.
Read More
Nuove prospettive per la scuola I webinar CLM con Lattes editori
Nell’ambito della collaborazione avviata con Lattes editori, si è concluso il ciclo di webinar gratuiti dedicati a docenti delle scuole secondarie di I grado e condotti dal Concorso Lingua Madre. I tre incontri hanno esplorato tematiche quale il linguaggio, la rappresentanza e il rapporto tra donne e natura, calandole nella realtà della scuola e, soprattutto, sempre a partire dalle esperienze delle autrici CLM.
Read More
Allo specchio Shiva Salehpour a “Donne 20/80+”
Giovedì 12 giugno l’autrice CLM ha partecipato alla rassegna di “SeNonOraQuando?Torino” nell’area Talk di Flashback. Un dialogo intergenerazionale interpretato da cinque narratrici di età diverse dove storie e ricordi – evocati dallo stesso pretesto narrativo – cambiano con il passare degli anni, dell’esperienza e arricchiscono tutte.
Read More
Loranda Domi in Comune ad Asti La vincitrice CLM ricevuta dal sindaco Rasero
Il 5 giugno il Sindaco di Asti Maurizio Rasero ha incontrato Loranda Domi, vincitrice del Terzo Premio della XX edizione del Concorso Lingua Madre, per tributarle riconoscimento da parte dell’intera città.
Read More
20 anni del CLM Il programma di giugno
Proseguono i festeggiamenti del Concorso con appuntamenti, incontri, nuovi progetti: nel programma di giugno, in particolare, la rassegna “Donne 20/80+” e il webinar in collaborazione con Lattes editori.
Read More