I libri pubblicati dalle autrici
Storie e tradizioni somale contro le diaspore Intervista a Rahma Nur
La poeta, insegnante e autrice CLM Rahma Nur e l'editrice Andreina Colón Savino raccontano in un'intervista il nuovo libro “Il figlio del sole e della tempesta” (Oso Melero Edizioni, 2023). Un racconto per bambine/i e ragazze/i che nasce dall'immaginario somalo e si sviluppa in Italia contro i pregiudizi e le discriminazioni.
Read More
Tutta una vita Intervista a Nunzia Scarlato
Un'intervista all'autrice CLM Nunzia Scarlato per presentare "Tutta una vita" (Youcanprint), libro di versi liberi, che rappresenta il suo percorso esistenziale tra momenti "troppo dolorosi o troppo felici".
Read More
Storie di extracomunitaria follia Intervista a Claudiléia Lemes Dias
In questa intervista la scrittrice, saggista e autrice CLM Claudiléia Lemes Dias racconta la nuova edizione del suo libro d'esordio "Storie di extracomunitaria follia", pubblicato per la prima volta nel 2008 ed ora proposta in una nuova e aggiornata veste grafica da Protos Edizioni. Ad approfondire il lavoro della casa editrice, su questo libro e non solo, sarà Aurora Montioni, Presidente di Protos, che ha partecipato all'intervista.
Read More
Pizzicotti Intervista a Leyla Khalil
La scrittrice e autrice CLM Leyla Khalil racconta in questa interista il suo nuovo romanzo "Pizzicotti", pubblicato con MdS Editore. Una storia ingenua e crudele. “Raccontarla non è stato semplice - spiega l'autrice - ma sicuramente è stato un percorso costruttivo”.
Read More
Miti e leggende giapponesi Intervista a Fabiola Palmeri
Leggende, fiabe, miti, ma anche narrazioni favolistiche con personaggi realmente esistiti. Fabiola Palmeri, giornalista, scrittrice e autrice CLM, racconta in questa intervista il suo nuovo libro "Miti e leggende giapponesi" (La Nuova Frontiera), antologia arricchita dalle illustrazioni di André Ducci.
Read More
In riva al Tagliamento Intervista a Marcela Luque
L'autrice CLM Marcela Luque racconta in questa intervista il suo nuovo romanzo "In riva al Tagliamento", pubblicato da Besa Muci, casa editrice con cui il Concorso collabora da anni anche per la rivista «Crocevia» da loro edita con una sezione dedicata al progetto.
Read More
Parole, passi, sogni Yuleisy Cruz Lezcano protagonista della rassegna
Passeggiate, presentazioni, corsi, spettacoli, momenti di scoperta del territorio, delle sue tradizioni, dei suoi cibi, il tutto nel segno del confronto e della convivialità. Questo e molto altro è la rassegna "Parole, passi, sogni" che ha visto protagonista il 3 luglio Yuleisy Cruz Lezcano, autrice CLM.
Read More
Incontro con l'autrice. Presentazione di "Madre Piccola" SalTo22
La scrittrice Ubah Cristina Ali Farah, vincitrice del Primo Premio alla I edizione del Concorso Lingua Madre, ha presentato la nuova edizione del suo romanzo "Madre piccola" (66thand2nd), in dialogo con lo scrittore Fabio Geda e la giornalista Lara Ricci. Per il ciclo Lingua Madre, un libro che nasce proprio dal racconto omonimo premiato al CLM.
Read More
Lingue senza freni. L'italiano e i suoi sconfinamenti SalTo22
"Lingue senza freni. L’italiano e i suoi sconfinamenti" è il titolo dell’appuntamento che ha aperto, venerdì 20 maggio in Arena Piemonte, il ciclo di incontri curati dal Concorso Lingua Madre nell’ambito del XXXIV Salone Internazionale del Libro di Torino. Relatrici/tori dell’evento sono state/i le scrittrici e autrici CLM Claudiléia Lemes Dias e Natalia Marraffini, Valentina Porcellana, docente di antropologia del welfare, Università della Valle d’Aosta, e Federico Tulli, giornalista. A condurre l’incontro Luisa Giacoma, linguista e lessicografa. L'evento è stato seguito anche da Alessia Iafrate, interprete LIS.
Read More
Incontro con l'autrice. Presentazione di "Verde laguna" SalTo22
Ancora eventi che hanno visto protagoniste le autrici del Concorso Lingua Madre. Venerdì 20 maggio, alle ore 11.00, presso lo stand degli Editori Veneti Silvia Favaretto, scrittrice e autrice CLM, ha presentato il suo nuovo libro "Verde Laguna. Una storia vera nella Venezia del Novecento" (Mazzanti libri).
Read More