Salone Internazionale del Libro di Torino
Rivedere il CLM a Cuori selvaggi Tutti i video dal XXXIV Salone Internazionale del Libro
Sono disponibili online i video del ciclo di incontri, dibattiti, presentazioni a cura del Concorso Lingua Madre che hanno animato l’Arena Piemonte durante Cuori selvaggi, la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Read More
Interviste, video e approfondimenti SalTo22
Il XXXIV Salone Internazionale del Libro di Torino si è ormai concluso ma gli approfondimenti che vedono protagonista il Concorso Lingua Madre continuano online a cura di tante testate giornalistiche, programmi televisivi e radiofonici.
Read More
Tutti i racconti delle vincitrici XVII edizione del Concorso Lingua Madre
Racconti evocativi, intimisti, colmi di tenerezza ed energia, a tratti trasgressivi. Al centro donne di ogni età, con i loro corpi, in un gioco di relazioni affettive vitale e gioioso. La scrittura si fa fiume e scorre lungo una genealogia femminile universale, che accoglie esperienze di vita fatte di solidarietà, relazione, ma anche di erotismo, libertà, desiderio d’appartenenza. Perché “straniere si diventa”, ne sono consapevoli le protagoniste delle storie di questa antologia, che trasformano l’esperienza migrante in un dato di consapevolezza e di forza propositiva, soggettiva e sociale.
Read More
Consegnata la borsa di studio 2022 offerta dal Soroptimist International Club di Torino
Lunedì 23 maggio è stata consegnata la borsa di studio offerta da Soroptimist International Club di Torino destinata a una giovane e finalizzata a sostenere un percorso di studio e approfondimento su temi legati alla migrazione femminile e la scrittura delle donne nell’ambito del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
La Premiazione delle vincitrici SalTo22
La Premiazione delle vincitrici del XVII Concorso letterario nazionale Lingua Madre ha chiuso i cinque giorni di incontri, dibattiti, presentazioni a cura del CLM che hanno animato l’Arena Piemonte durante il XXXIV Salone internazionale del Libro di Torino. Sono stati tantissimi i temi affrontati dalle relatrici e dai relatori: dal linguaggio foriero di nuovi percorsi e rappresentazioni, anche e soprattutto per le donne migranti, alla corretta rappresentazione e narrazione della migrazione, grande protagonista del Novecento, alle presentazioni di libri che, fra poesia e autobiografia, affrontano temi come la (ri)scoperta delle proprie radici, l'importanza delle genealogie femminili, il potere della parola.
Read More
Incontro con l'autrice. Presentazione di "Madre Piccola" SalTo22
La scrittrice Ubah Cristina Ali Farah, vincitrice del Primo Premio alla I edizione del Concorso Lingua Madre, ha presentato la nuova edizione del suo romanzo "Madre piccola" (66thand2nd), in dialogo con lo scrittore Fabio Geda e la giornalista Lara Ricci. Per il ciclo Lingua Madre, un libro che nasce proprio dal racconto omonimo premiato al CLM.
Read More
Incontro con le autrici. Presentazione di "Dove comincia la rivoluzione" SaloneOFF22
Sabato 21 maggio si è svolta, nell'ambito del programma del Concorso Lingua Madre al SaloneOFF 2022, la presentazione del libro "Dove comincia la rivoluzione" (Scritturapura), presso la Biblioteca Civica Dietrich Bonhoeffer, in Corso Corsica 55, a Torino. Hanno partecipato l'autrice del volume, María Helena Boglio, in dialogo con Marcela Luque, vincitrice CLM, e Kinu Berman, traduttrice. A condurre Marina Zappa, Direttrice della biblioteca.
Read More
Confine donna. Poesie e storie di emigrazione SaloneOFF22
Riflessioni sul tema dei confini geografici, linguistici, emozionali, a partire da una serie di resoconti autobiografici e opere di poete straniere che vivono o hanno vissuto in Italia. Di questo e molto altro si è parlato sabato 21 maggio alle ore 18 alla Libreria Trebisonda (Via S. Anselmo 22 – Torino) nell’incontro organizzato da Concorso letterario nazionale Lingua Madre e Vita Activa Nuova nell’ambito del SaloneOFF, per presentare Confine donna. Poesie e storie di emigrazione edito da Vita Activa Nuova.
Read More
Incontro con l'autrice. Presentazione di "Dove comincia la rivoluzione" SalTo22
Una giornata ricca di eventi per il Concorso Lingua Madre, quella di sabato 21 maggio al XXXIV Salone Internazionale del Libro. Alle ore 17.00 in Sala Arancio, la scrittrice María Helena Boglio ha presentato il suo nuovo libro "Dove comincia la rivoluzione" (Scrittura pura) in dialogo con Kinu Berman, traduttrice del volume, e Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM. Letture a cura di Francesco Puleo, attore, regista, educatore e Natalia Sangiorgio, attrice di LabPerm di Castaldo, con l’accompagnamento musicale di Andrea Rougier.
Read More
Letture con le autrici. Presentazione antologie “Lingua Madre" SalTo22
Continuano gli appuntamenti CLM al XXXIV Salone internazionale del Libro. Nell’ambito della collaborazione che da sempre lega il Concorso Lingua Madre a EDISU, Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario del Piemonte, si è svolto sabato 21 maggio, allo stand Edisu, un incontro dedicato alle più giovani autrici CLM, studenti o neolaureate negli atenei torinesi. Yeniffer Lilibell Aliaga Chávez, Fedoua El Attari, Nada El Shokrofy e Miriam Tahri hanno letto brani dei loro testi pubblicati nelle antologie "Lingua Madre. Racconti di donne straniere in Italia" (Edizioni SEB27).
Read More