Le autrici di Lingua Madre
Un racconto per ricordare la ricorrenza Giornata internazionale per i diritti dei migranti 2022
    Il Concorso ricorda la Giornata internazionale per i diritti dei migranti con il racconto Vulnerabile delle autrici CLM Tahmina Akter e Alice Franceschini. 
    Read More
  
Storie di extracomunitaria follia Intervista a Claudiléia Lemes Dias
    In questa intervista la scrittrice, saggista e autrice CLM Claudiléia Lemes Dias racconta la nuova edizione del suo libro d'esordio "Storie di extracomunitaria follia", pubblicato per la prima volta nel 2008 ed ora proposta in una nuova e aggiornata veste grafica da Protos Edizioni. Ad approfondire il lavoro della casa editrice, su questo libro e non solo, sarà Aurora Montioni, Presidente di Protos, che ha partecipato all'intervista. 
    Read More
  
La scrittura si fa corpo Il CLM al Festival Legger_ezza 2022
    Lunedì 12 dicembre il Concorso Lingua Madre ha partecipato alla quarta edizione del Festival Legger_ezza di Cagliari. Nel corso dell'incontro è stata presentata la nuova antologia "Lingua Madre Duemilaventidue. Racconti di donne straniere in Italia" (Edizioni SEB27) insieme alle vincitrici Diana Paola Agámez Pájaro e Chiamaka Sandra Madu. In dialogo con loro Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM. A moderare l'incontro Marco Zurru, Università di Cagliari. 
    Read More
  
WE CARE Un progetto sul corpo femminile
    Un progetto fotografico e poetico sulla vecchiaia delle donne ideato da Diana Paola Agámez Pájaro - vincitrice del XVII Concorso Lingua Madre - e la fotografa Luisa Machacon. Poetica e coraggiosa, la proposta guarda a una diversa narrazione di questa fase della vita, al di là degli stereotipi, emozionando attraverso immagini fotografiche e poetiche: un viaggio dove l'accettazione radicale della metamorfosi fisica femminile diventa trasgressione, e significa andare incontro alla morte da vive. 
    Read More
  
Pizzicotti Intervista a Leyla Khalil
    La scrittrice e autrice CLM Leyla Khalil racconta in questa interista il suo nuovo romanzo "Pizzicotti", pubblicato con MdS Editore. Una storia ingenua e crudele. “Raccontarla non è stato semplice - spiega l'autrice - ma sicuramente è stato un percorso costruttivo”. 
    Read More
  
Letture, testimonianze, confronti Le autrici CLM alla Biblioteca Comunale di Statte
    Mercoledì 23 novembre le autrici CLM Diana Paola Agámez Pájaro e Natalia Marraffini hanno presentato l'antologia Lingua Madre Duemilaventidue. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni SEB27), incontro promosso dal Centro Antiviolenza "Rompiamo il silenzio" e dall'Associazione Sud Est Donne e organizzato presso la Biblioteca Comunale di Statte "Matteo Mastromarino". L'evento era parte del Festival di sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere curato in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre. 
    Read More
  
Scadenza bando XVIII CLM e gli appuntamenti di dicembre 2022
    C'è ancora tempo per partecipare alla XVIII edizione CLM fino al 15 dicembre 2022, e poi tutti gli appuntamenti di dicembre del Concorso Lingua Madre. 
    Read More
  
Letteratura Migrante Le autrici CLM ospiti del ciclo a cura della Cooperativa Sociale Dedalus
    Le vincitrici della XVII edizione del Concorso Lingua Madre sono state protagoniste del ciclo di eventi "Letteratura Migrante" promosso dalla Cooperativa Sociale Dedalus presso le Officine Gomitoli di Napoli. Tre incontri, tre occasioni di approfondimento a partire da un racconto diverso. 
    Read More
  
Sofia Spennacchio ospite al 40° Torino Film Festival Online il programma della manifestazione
    Al via venerdì 25 novembre la 40ª edizione del Torino Film Festival, che vedrà fra le ospiti l’autrice CLM Sofia Spennacchio, vincitrice del Premio Speciale Torino Film Festival alla XVII edizione del Concorso Lingua Madre con il racconto "Amsonie blu". 
    Read More
  
Presentazioni, riflessioni, pensieri Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2022
    Appuntamenti, eventi, laboratori, incontri, dibattiti, letture, presentazioni organizzate dal Concorso Lingua Madre e dalle autrici del progetto in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre 2022. 
    Read More