Le autrici di Lingua Madre
Una danza femminile di liberazione Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani
Per la Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani del 30 luglio, il Concorso riflette tramite il racconto "Tamburi" dell'autrice CLM Franca Dumano. Dure e potenti parole che risuonano in un battere incessante a sostegno di una danza di liberazione per le donne.
Read More
Tra letture e nuovi progetti creativi Appuntamenti estivi CLM e anticipazioni
L'apertura del bando per la XIX edizione del Concorso, gli incontri estivi con le autrici CLM e tante anticipazioni per un autunno pieno di festival e approfondimenti!
Read More
Tra lingua madre e lingua matrigna Lorena Carbonara ad "Accenti Festival"
Il Concorso Lingua Madre ha preso parte alla prima edizione di "Accenti Magazine International Festival of Arts", ospitato dall’Università della Calabria e ideato dal gruppo di ricerca canadese di Accenti Magazine. La docente del Gruppo di Studio CLM Lorena Carbonara ha curato il panel "Lingua madre, lingua matrigna: i nuovi accenti delle donne nel panorama culturale italiano".
Read More
"Attraverso lo specchio" con il CLM Tutti i video del XXXV Salone Internazionale del Libro
Sono disponibili online le riprese di incontri, dibattiti, presentazioni a cura del Concorso Lingua Madre che hanno animato l’Arena Piemonte durante la XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Read More
Donne e nuove mappe del mondo Su Rai 3 una puntata dedicata al CLM
Su Rai 3 "Spaziolibero" ha dedicato una nuova puntata al Concorso Lingua Madre in occasione della XVIII edizione. Mercoledì 21 giugno sono andate in onda le riprese della premiazione a SalTo23 e gli interventi delle vincitrici di quest'anno Marie Christine Mukamunana, Lauramaria Fabiani e Natalia Bondarenko accompagnate da Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del progetto, e Marco Pautasso, Vicedirettore del Salone Internazionale del Libro.
Read More
Giornata Mondiale del/lla Rifugiato/a 2023 Donne artefici del proprio destino
Per la Giornata Mondiale del/lla Rifugiato/a che ricorre il 20 giugno, il Concorso propone una riflessione a partire dal racconto "La città dei sogni" delle autrici CLM Sawera Arshad, Viola Cerquetella e Alessandra Romagnoli.
In occasione di questa giornata, l’Agenzia ONU per i rifugiati ha lanciato infatti la campagna "Hope away from home" per evidenziare l’importanza di soluzioni a lungo termine e il potere dell’inclusione.
Read More
Un legame che si fa scrittura Su Rai Radio 1 una puntata dedicata al CLM
Venerdì 9 giugno su Rai Radio 1 il programma "Spaziolibero Radio" ha dedicato una nuova puntata al Concorso Lingua Madre in occasione della Premiazione della XVIII edizione. Ospiti le vincitrici del Primo Premio Marie Christine Mukamunana e Lauramaria Fabiani insieme a Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del progetto. A condurre Simonetta Ciarapica. La trasmissione si può ora riascoltare su RaiPlay Sound.
Read More
Tanti articoli dedicati alla XVIII edizione CLM SalTo23
Tanti gli articoli dedicati alla XVIII edizione del Concorso Lingua Madre, la cui Premiazione si è svolta lo scorso 22 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino. Dalle testate nazionali ai giornali locali per dare sempre più risalto alle voci delle donne migranti e non solo.
Read More
Interviste, presentazioni, cerimonie Gli appuntamenti CLM di giugno 2023
Le puntate di Rai Radio 1 e Rai 3 dedicate al XVIII Concorso Lingua Madre e alla Premiazione svolta a SalTo23, la cerimonia inaugurale di titolazione di una via ad Aida Ribero e altre occasioni di incontro con le autrici e le docenti del Gruppo di Studio CLM.
Read More
La calda accoglienza delle donne detenute alle autrici CLM Voltapagina 2023
Nell'ambito del XXXV Salone Internazionale del Libro di Torino, sabato 20 maggio le autrici CLM Claudiléia Lemes Dias, Diana Paola Agámez Pájaro e Marcela Flavia Luque hanno partecipato al progetto "Voltapagina" al fine di dialogare con le detenute a partire dai loro testi.
Read More