La cerimonia di chiusura della XII edizione alle Poste di Torino

La cerimonia di chiusura della XII edizione alle Poste di Torino

Appuntamenti / 26 Gennaio 2017 / by Segreteria
Si conferma, anche per il XII anno, un grande successo di adesione e partecipazione al Concorso letterario nazionale Lingua Madre! Martedì 31 gennaio 2017 alle ore 12.00 alle Poste di Torino verrà realizzato il tradizionale servizio fotografico per documentare la grande affluenza di testi e immagini ricevuti, alla presenza dell'ideatrice del progetto Daniela Finocchi e del Direttore della filiale di Poste italiane di Torino Fabio Lentini. Interverranno: l’Assessora alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte Antonella Parigi, la Presidente della Consulta Femminile del Consiglio Regionale del Piemonte Cinzia Pecchio, la Vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte con delega alla Consulta Femminile Daniela Ruffino, il Presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura Mario Montalcini. Read More

Insieme, raccontando Tutte le foto

Appuntamenti / 24 Gennaio 2017 / by Segreteria
Ieri, presso la scuola primaria Kennedy di Torino, si è svolto “Insieme, raccontando”, il primo incontro del laboratorio rivolto alle mamme straniere dei/delle bambini/e che frequentano l’istituto, ideato per creare conoscenza e relazione tra donne attraverso la lettura e la narrazione. Read More

Buone Feste!

Notizie / 20 Dicembre 2016 / by Segreteria
Nell’augurarvi Buone Feste con un racconto del Concorso Lingua Madre, vi ricordiamo che il bando della XII edizione è aperto fino al 31 dicembre 2016:… Read More

Donne, Migrazione e Diritti Umani Il corso di formazione al Centro per l'UNESCO

Archivio video e foto / 29 Novembre 2016 / by Segreteria
Ieri, lunedì 28 novembre, presso il Campus ONU di Torino, si è tenuto il primo incontro di formazione per le/gli insegnanti sul tema "Donne, Migrazione e Diritti Umani”, proposto dal Centro per l’UNESCO di Torino alle scuole del Piemonte per l’a.s. 2016/2017 e ideato al fine di sensibilizzare i/le giovani ai temi della migrazione e del dialogo interculturale e incentivare azioni concrete a favore dell’interazione. Read More