Didattica interculturale con gli EAS, il nuovo libro di Gianna Cannì
Didattica interculturale con gli EAS, il nuovo libro di Gianna Cannì
È uscito il nuovo libro di Gianna Cannì, componente della giuria del Concorso Lingua Madre, dal titolo “Didattica interculturale con gli EAS. L’aula come spazio narrativo di…
Read More
L’era innaturale: storie, paesaggi, ecologie Il CLM a Terra Madre 2018
Dalla volontà di rendere le donne protagoniste, dalla capacità di costruire connessioni tra campi del sapere e dell’agire politico – su cui insiste il fondatore di Slow Food – è nato l’incontro che ha visto il CLM inaugurare la kermesse nell’Arena di Terra Madre, lo spazio condiviso che ospiterà 340 indigeni, 230 migranti e 1000 giovani nei giorni della manifestazione.
Read More
Fra parole e musica Il CLM a MiTo 2018
Un programma davvero ricco quello di MITO Settembre Musica, che porta concerti in tutta Torino, anche nelle sue zone più periferiche e inaspettate, accrescendo il prezioso concetto che la musica è di tutti. Ed è proprio in quest'ottica che è stato concepito l'evento "Mito incontra Lingua Madre", organizzato da Concorso Lingua Madre e Biblioteche Civiche Torinesi: un'occasione in cui il racconto e la parola si sono confrontati con note e musica riempiendo la Sala Polivalente della Biblioteca Civica "Don Lorenzo Milani" nella zona Falchera.
Read More
Tanti nuovi incontri Gli appuntamenti CLM di settembre 2018
Dal 13 al 27 settembre 2018 MOSTRA FOTOGRAFICA EXODOS AL PARLAMENTO EUROPEO Sede Regione Piemonte, Rue de Trȏne – Bruxelles | Sede Parlamento Europeo…
Read More
I no delle donne a ToSpiritualità Il Concorso Lingua Madre a Torino Spiritualità
Domenica 30 settembre 2018 l'appuntamento sarà con "Il soggetto imprevisto - Forme e figure del dissenso delle donne" a cura del Concorso Lingua Madre e Società delle Letterate (ore 15.00, Museo del Risorgimento, Sala Codici).
Read More
Il bando e alcune anticipazioni Novità CLM per l'autunno 2018
La pausa estiva può essere l’occasione giusta per dedicarsi alla scrittura e alla fotografia e per partecipare al Concorso Lingua Madre inviando un racconto e/o una immagine: scatenate la vostra creatività da sole, in coppia o con un lavoro collettivo.
Read More
Gli appuntamenti di luglio Del Concorso Lingua Madre
Gli appuntamenti del Concorso Lingua Madre proseguono, ecco l’elenco completo di luglio 2018
Read More
Giornata Mondiale del Rifugiato 2018 Un brano dal racconto di Hamida El Bennaoui
Oggi, 20 giugno, ricorre la Giornata Mondiale del Rifugiato, la ricordiamo con un brano del racconto di Hamida El Bennaoui (Marocco), Hayat. La speranza è vita, pubblicato in Lingua Madre Duemiladiciassette. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni Seb27).
Read More
Abitare i nostri desideri Le Residenze Estive SIL 2018
“Abitare i nostri desideri” è il tema dell’edizione 2018 delle Residenze Estive (dal 27 giugno al 2 luglio), gli incontri residenziali di poesia e letteratura a Duino (Trieste) e nel Friuli Venezia Giulia, , organizzati dalla Associazione culturale Almanacco del Ramo d’Oro e Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico in collaborazione con Società Italiana delle Letterate.
Read More
Porte aperte sul mondo Il CLM con il CPIA di Asti
Lunedì 4 giugno si è tenuto l'incontro Porte aperte sul mondo nell'ambito del quale il CPIA di Asti - che da diversi anni aderisce al Concorso Lingua Madre con le sue allieve - è stato invitato presso la sede del CPIA 1 di Torino per illustrare le attività in cui i/le suoi/sue studenti sono stati/e i/le protagonisti/e.
Read More