Identità spezzate e multiformi 1 Episodio - Podcast “Migranti: femminile plurale”
Identità spezzate e multiformi 1 Episodio - Podcast “Migranti: femminile plurale”
Lunedì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Concorso Lingua Madre ha lanciato il podcast “Migranti: femminile plurale”, nato per ascoltare le voci di donne migranti, con origini straniere, italiane facendo riferimento alle appartenenze multiple che possono convivere nella stessa persona. A “Identità spezzate e multiformi” sono intervenute le autrici Yeniffer Lilibell Aliaga Chávez e Wafa El Antari.
Read More
Migranti: femminile plurale Il podcast del Concorso Lingua Madre
Lunedì 8 marzo 2021 il Concorso Lingua Madre lancia “Migranti: femminile plurale”, il podcast nato per ascoltare le voci di donne migranti, con origini straniere, italiane facendo riferimento alle appartenenze multiple che possono convivere nella stessa persona.
Read More
Il CLM a Feminism 4 Ritorna la prima fiera dell'editoria delle donne
Ritorna Feminism, la prima fiera dell’editoria delle donne, che per la quarta edizione si rinnova portando eventi, incontri e presentazioni online. Il Concorso…
Read More
CeDAC e Legger_ezza Una nuova convenzione per il CLM
Il Concorso Lingua Madre ha attivato una nuova convenzione con CeDAC Sardegna, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal vivo, e sarà quindi coinvolto anche nell'organizzazione del festival #Leggere_zza, per creare un programma che vuole sensibilizzare nei confronti della cultura delle differenze e dell'inclusione, attraverso il teatro, i libri, la lettura e non solo.
Read More
Convegni, presentazioni e programmi radiofonici Gli appuntamenti di marzo 2021 del Concorso Lingua Madre
Mostre fotografiche, presentazioni, convegni, tavole rotonde, trasmissioni radiofoniche. Tutti gli appuntamenti di marzo 2021 Concorso Lingua Madre.
Read More
Il tuo sguardo su di me Intervista a Margherita Giacobino
Un'intervista vivace e stimolante alla scrittrice Margherita Giacobino, parte della Giuria del Concorso, che ha appena pubblicato "Il tuo sguardo su di me" (Mondadori), volume che imprime la traccia di un ordine simbolico materno potente e fondativo.
Read More
Immigrazione e cultura Il CLM alla tavola rotonda Bibliobabel
Lunedì 22 febbraio il Concorso Lingua Madre con le autrici del progetto ha partecipato alla tavola rotonda Immigrazione e cultura, secondo appuntamento nell'ambito di Bibliobabel, un percorso di formazione destinato ai bibliotecari di Torino, al fine di rispondere ai bisogni sociali, formativi e culturali dei residenti stranieri.
Read More
Bibliobabel: un nuovo progetto per il CLM Un percorso di formazione all'intercultura
Il Concorso Lingua Madre e le sue autrici fanno parte del progetto Bibliobabel, un percorso di formazione destinato ai bibliotecari di Torino, al fine di rispondere ai bisogni sociali, formativi e culturali dei residenti stranieri.
Read More
Il filo della matassa L'autrice CLM Masal Pas Bagdadi racconta il suo nuovo libro.
È uscito il nuovo libro "Il filo della matassa" dell'autrice CLM Masal Pas Bagdadi, pubblicato da Salomone & Belforte. Una riflessione sul significato della vita affrontata con tenerezza e nostalgia, grazie a una narrazione che si snoda tra sogno, passato e presente, immaginando un futuro di speranza. Abbiamo intervistato l'autrice circa il percorso seguito per scrivere questo nuovo volume e i temi che vengono affrontati nel racconto.
Read More
Fiabe dei mutamenti L'intervista alle autrici Tiziana Colusso e Giuliana Milia
Un nuovo libro delle autrici del Concorso Lingua Madre Tiziana Colusso e Giuliana Milia. "Fiabe dei mutamenti", pubblicato da Bertoni Editore, è una raccolta di storie che parlano di trasformazioni per rafforzare la capacità di immaginare altri mondi possibili, per sognare, per crescere.
Read More