Pubblicazioni
Donne e cibo: un nuovo ordine simbolico "Generi alimentari" al Centro delle Donne di Bologna
Mercoledì 23 febbraio ha avuto luogo un incontro dedicato a "Generi alimentari. Cibo donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore), organizzato dal Centro del Donne di Bologna - Associazione Orlando. Relatrici dell'evento, svoltosi in streaming, sono state le curatrici del volume Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM, e Luisa Ricaldone, saggista e parte della Società Italiana delle Letterate, insieme a Gabriella Ghermandi, scrittrice, Fernanda Minuz, di Associazione Orlando e Gruppo Mondialità, Loredana Magazzeni di Associazione Orlando e Sil.
Read More
Vite sospese Profughi, rifugiati e richiedenti asilo dal Novecento a oggi
Pubblicato "Vite sospese. Profughi, rifugiati, richiedenti asilo dal Novecento a oggi", edito da FrancoAngeli e curato da Enrico Miletto e Stefano Tallia, per la Fondazione Vera Nocentini. Nel libro anche il saggio "Migranti: femminile, plurale. Il Concorso letterario nazionale Lingua Madre" di Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM.
Read More
Lingua Madre Duemilaventuno Racconti di donne straniere in Italia
«I nostri occhi parlavano la stessa lingua. I loro occhi erano i miei» scrive Natalia, giovane insegnante che si ritrova e si riconosce per la prima volta negli sguardi delle ragazze e dei ragazzi della sua classe.
Read More
Il linguaggio del cibo. Narrazioni di donne SaloneOFF21
Venerdì 15 ottobre alle ore 17.30, alla Cooperativa Borgo Po e Decoratori, ha avuto luogo "Il linguaggio del cibo. Narrazioni di donne". A partire da “Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari” (Iacobellieditore), volume frutto del lavoro del Gruppo di studio CLM, un incontro per ripensare al rapporto tra cibo e donne al di là degli stereotipi. Con le curatrici Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone. A condurre la scrittrice Maria Antonietta Macciocu.
Read More
Donne che cucinano la vita Il CLM al Festival delle Migrazioni 2021
Giovedì 23 settembre il Concorso Lingua Madre ha preso parte al Festival delle Migrazioni 2021, nell'ambito del quale ha proposto un incontro di approfondimento dedicato ai temi legati al cibo e alle donne. L'evento ha preso l'avvio dal volume "Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore) e ha visto la partecipazione delle curatrici Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM, e Luisa Ricaldone, Società Italiana delle Letterate, insieme alle autrici del Concorso Marcela Luque e Luisa Zhou. Nel corso dell'incontro anche interventi teatrali a cura di LabPerm di Castaldo.
Read More
La cucina narrativa delle donne migranti Il CLM a Cheese 2021
Sabato 18 settembre il Concorso Lingua Madre ha partecipato all'edizione 2021 di Cheese. È stata occasione per presentare Elizabeta Miteva, vincitrice del Premio Speciale Slow Food - Terra Madre alla XVI edizione del Concorso, accompagnata da spunti e riflessioni tratte da "Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore).
Read More
Donne e cibo fra arte e serialità "Generi alimentari" presentato alla Casa del Quartiere di San Salvario
Giovedì 9 settembre il Concorso Lingua Madre ha preso parte alla manifestazione Torino a cielo aperto, come parte del programma E...state in Casa, a cura dalla Casa del Quartiere di San Salvario. Nel corso dell'incontro, organizzato insieme alla libreria-caffè Luna's Torta, è stato presentato Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari (Iacobellieditore).
Read More
Donne e cibo fra ecofemminismo e arte "Generi alimentari" presentato a Feminism4
Giovedì 17 giugno il volume Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari (Iacobellieditore) è stato presentato online a Feminism, la fiera dell'editoria delle donne, giunta alla sua quarta edizione.
Read More
L'azione oltre l'attesa: donne e percorsi di cambiamento Il CLM su «Crocevia» 23
Continua la collaborazione fra il Concorso Lingua Madre e la rivista «Crocevia» (Besa Editrice), semestrale dedicato a scritture straniere, migranti e di viaggio diretto da Daniele Comberiati. I due testi inediti contenuti in questo numero sono a firma delle autrici CLM Marcela Luque e Madeleyn Eugenia Mendoza Màrquez.
Read More
Nuovi immaginari sulla relazione fra cibo e donne "Generi alimentari" alla Libreria Tuba
Giovedì 27 maggio il volume "Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore) è stato presentato online all'interno del folto programma di eventi organizzato dalla Libreria Tuba di Roma.
Read More