Le autrici di Lingua Madre

Il cuore meticcio della cultura le foto dell'incontro con Maria Teresa Andruetto

Appuntamenti / 29 Gennaio 2014 / by Segreteria
Ecco le fotografie dell’incontro con la scrittrice italo-argentina Maria Teresa Andruetto – vincitrice del premio Andersen 2012 e autrice di molti libri per ragazzi e non, tra i quali sono stati tradotti in italiano La Bambina, il cuore e la casa (Ed.Mondadori) e Veladuras (ETS Edizioni) – tenutosi ieri alla Biblioteca civica Natalia Ginzburg di Torino. Read More

In dialogo con Maria Teresa Andruetto Alla Biblioteca civica Natalia Ginzburg

Appuntamenti / 21 Gennaio 2014 / by Segreteria
Martedì 28 gennaio, alle ore 17.00, presso la Biblioteca Civica Natalia Ginzburg di Torino (Sala Molinari, via Cesare Lombroso 16), si terrà un incontro con la scrittrice italo-argentina Maria Teresa Andruetto, vincitrice del premio internazionale Andersen 2012. Un dialogo a più voci, moderato da Daniela Finocchi, attraverso le opere pubblicate dall’autrice e i racconti del Concorso Lingua Madre. Con la partecipazione di Maria Elena Boglio, interprete e traduttrice. Read More

Il racconto "Atene-Montevecchia cm72" su Slow

Le autrici di Lingua Madre / 07 Gennaio 2014 / by Segreteria
Su Slow - la rivista di Slow Food - è stato pubblicato Atene-Montevecchia cm7 di Anastasia Rouchota, racconto vincitore del premio speciale Slow Food-Terra Madre del Concorso Lingua Madre 2013. Il testo è stato premiato per la seguente motivazione: «Il racconto, in modo sintetico ma efficace, è capace di esprimere come l’amore fra due persone si nutra anche di cibo e come il cibo sia in grado di creare mescolanze e contaminazioni, grandi possibilità di dialogo e di confronto. Lo stile narrativo è fresco e preciso. La prosa porta con sé i profumi dei boschi, dei funghi e delle erbe selvatiche». Read More