Le autrici di Lingua Madre
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2016 Le parole delle autrici del CLM
Oggi si celebra la 102a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
Lo ricordiamo attraverso le parole e le immagini delle autrici del Concorso Lingua Madre.
Read More
Gennaio 2016 Tutti gli appuntamenti del CLM
Tutti gli appuntamenti di Gennaio 2016: dal servizio fotografico per testimoniare l'enorme afflusso di racconti e fotografie giunti per la XI edizione del CLM (26 gennaio) all' incontro organizzato dall'autrice del Concorso Lingua Madre Elena Ribet, Economia di cura, economia del dono (14 gennaio).
Read More
Al di là di Babele Presentazione al Teatro Olimpico di Roma
Sabato 9 gennaio, alle ore 19.30 presso il Teatro Olimpico di Roma e in occasione del “Salotto di Aracne” – evento che precederà gli spettacoli La Bella Addormentata e Lo Schiaccianoci a cura del Balletto di Mosca “LA CLASSIQUE” – si terrà la presentazione del libro Al di là di Babele (Aracne Editrice) di Reinhart Heinrich, tradotto dall’autrice del Concorso Lingua Madre Stephanie Kunzemann e da Silvia Morante, ospiti speciali del salotto.
Read More
I colori del vuoto Presentazione del libro curato dall’autrice CLM Ramona Parenzan
Sabato 19 dicembre 2015, alle ore 10, presso la Biblioteca Natalia Ginzburg-Polo culturale Lombroso 16 di Torino, si terrà la presentazione del libro I COLORI DEL VUOTO. Racconti di adottati, genitori adottivi e genitori biologici (Liberedizioni, 2015) curato dall’autrice del Concorso Lingua Madre Ramona Parenzan.
Read More
"Di Favola in Favola" alla Fondazione Palmieri
L'autrice del Concorso Lingua Madre Laura Madonna, mercoledì 16 dicembre, alle ore 17.30, prenderà parte all'evento Di Favola in Favola, organizzato dalla Fondazione Palmieri – Vico dei Sotterranei – Lecce.
Introdurrà: Carmen Tessitore
Parteciperanno: Giulio Ingrosso, autore delle immagini e le autrici dei testi Grazia Colaianni, Annamaria Gustapane, Laura Madonna, Carla Palmieri, Giusy Ruggieri.
Read More
Bosnia ed Erzegovina 20 anni di pace fredda
Le autrici del Concorso Lingua Madre Enisa Bukvić e Melita Richter, lunedì 14 dicembre, a partire dalle ore 9.15, prenderanno parte al seminario 1995-2015, 20 anni di pace fredda in Bosnia ed Erzegovina, organizzato presso l’Aula Baratto dell’Università Ca'Foscari - Dorsoduro 3246 – Venezia
La giornata di studio – che, oltre a ricordare la guerra e il rapporto con l’Europa, vuol presentare un bilancio di quanto la politica e la società civile abbia fatto fino ad ora – è promossa da Università Ca'Foscari e Ca'Foscari School of International Relations insieme al Dipartimento di Studi Linguistici Culturali e Comparati e ad Archivio Scritture Scrittrici Migranti.
Read More
10 dicembre 2015 - Giornata Mondiale per i Diritti Umani Invito alla scrittura e al confronto
La Giornata Mondiale per i Diritti Umani è una celebrazione sovranazionale che avviene in tutto il mondo, tutti gli anni. La data è stata scelta per ricordare la proclamazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 1948.
Read More
Fiabe e racconti dal mondo Presentazione del libro curato dall’autrice CLM Ramona Parenzan
L’autrice del Concorso Lingua Madre Ramona Parenzan ha curato il volume Fiabe e racconti dal mondo (Milena edizioni), una raccolta di narrazioni provenienti da differenti universi geografici e culturali.
Read More
Donne che cucinano la vita a San Pietro in Vincoli
Un pubblico davvero numeroso quello dello spettacolo teatrale Donne che cucinano la vita in scena ieri, giovedì 3 dicembre 2015, alle ore 20.45 a San Pietro in Vincoli per la stagione teatrale promossa da Acti Teatri Indipendenti – Santa Cultura in Vincoli.
Read More
Senza discriminazioni Rosa Parks - 60 anni dopo
Il Concorso Lingua Madre ha aderito ieri, 1 dicembre 2015, insieme alle Biblioteche civiche torinesi, alla campagna #AlPostoGiusto, lanciata…
Read More