Archivio video e foto
Lingua Madre, mondo nuovo Il CLM a Archivissima 2022
Le suggestive Gallerie d'Italia a Torino hanno ospitato sabato 11 giugno l'incontro CLM "Lingua Madre, mondo nuovo" nell'ambito di Archivissima 2022, che ha visto in 'change', cambiamento, il tema di questa edizione. Una sala multimediale allestita per l'occasione ha quindi accolto le relatrici Daniela Finocchi, ideatrice del progetto, Ubah Cristina Ali Farah e Natalia Marraffini, entrambe scrittrici e autrici CLM. Ha partecipato all'evento anche Adama Sanneh, co-fondatore di Moleskine Foundation. Ad accompagnare gli interventi le letture animate e i canti delle attrici Ginevra Giachetti, Marta Laneri e Natalia Sangiorgio di LabPerm di Castaldo.
Read More
La relazione che nutre "Generi alimentari" presentato a Luoghicomuni
L’impresa sociale Il Gusto del Mondo e l’Associazione Eufemia hanno presentato "Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore), il volume frutto del lavoro del Gruppo di studio CLM che costituisce un excursus sulla cucina narrativa delle donne. Presenti le curatrici Daniela Finocchi, ideatrice CLM, e Luisa Ricaldone, Società Italiana delle Letterate, e l’autrice Cristina Giudice, docente dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Letture a cura di Vesna Scepanovic. Alla conclusione dell’incontro, un aperitivo organizzato da Il Gusto del Mondo, I Pani dei Popoli e le vasocotture Cucine Confuse.
Read More
Società multiculturale fra scrittura, riflessione e confronto Il CLM alla Scuola Media Bucchi di Cascia
Mercoledì 1 giugno Daniela Finocchi, ideatrice CLM, è stata ospite della Scuola Media "N. Bucchi" di Cascia, per presentare il Concorso Lingua Madre alle e agli studenti della 2ª e 3ª A. Sono stati anche letti brani tratti dai racconti, tra i quali quelli delle allieve che hanno partecipato al Concorso. Una bella occasione di ascolto e riflessione, coordinata dalla docente Albana Muco, autrice CLM, di cui riportiamo il racconto dell'esperienza.
Read More
Interviste, video e approfondimenti SalTo22
Il XXXIV Salone Internazionale del Libro di Torino si è ormai concluso ma gli approfondimenti che vedono protagonista il Concorso Lingua Madre continuano online a cura di tante testate giornalistiche, programmi televisivi e radiofonici.
Read More
Consegnata la borsa di studio 2022 offerta dal Soroptimist International Club di Torino
Lunedì 23 maggio è stata consegnata la borsa di studio offerta da Soroptimist International Club di Torino destinata a una giovane e finalizzata a sostenere un percorso di studio e approfondimento su temi legati alla migrazione femminile e la scrittura delle donne nell’ambito del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
Incontro con l'autrice. Presentazione di "Madre Piccola" SalTo22
La scrittrice Ubah Cristina Ali Farah, vincitrice del Primo Premio alla I edizione del Concorso Lingua Madre, ha presentato la nuova edizione del suo romanzo "Madre piccola" (66thand2nd), in dialogo con lo scrittore Fabio Geda e la giornalista Lara Ricci. Per il ciclo Lingua Madre, un libro che nasce proprio dal racconto omonimo premiato al CLM.
Read More
Incontro con le autrici. Presentazione di "Dove comincia la rivoluzione" SaloneOFF22
Sabato 21 maggio si è svolta, nell'ambito del programma del Concorso Lingua Madre al SaloneOFF 2022, la presentazione del libro "Dove comincia la rivoluzione" (Scritturapura), presso la Biblioteca Civica Dietrich Bonhoeffer, in Corso Corsica 55, a Torino. Hanno partecipato l'autrice del volume, María Helena Boglio, in dialogo con Marcela Luque, vincitrice CLM, e Kinu Berman, traduttrice. A condurre Marina Zappa, Direttrice della biblioteca.
Read More
Confine donna. Poesie e storie di emigrazione SaloneOFF22
Riflessioni sul tema dei confini geografici, linguistici, emozionali, a partire da una serie di resoconti autobiografici e opere di poete straniere che vivono o hanno vissuto in Italia. Di questo e molto altro si è parlato sabato 21 maggio alle ore 18 alla Libreria Trebisonda (Via S. Anselmo 22 – Torino) nell’incontro organizzato da Concorso letterario nazionale Lingua Madre e Vita Activa Nuova nell’ambito del SaloneOFF, per presentare Confine donna. Poesie e storie di emigrazione edito da Vita Activa Nuova.
Read More
Incontro con l'autrice. Presentazione di "Dove comincia la rivoluzione" SalTo22
Una giornata ricca di eventi per il Concorso Lingua Madre, quella di sabato 21 maggio al XXXIV Salone Internazionale del Libro. Alle ore 17.00 in Sala Arancio, la scrittrice María Helena Boglio ha presentato il suo nuovo libro "Dove comincia la rivoluzione" (Scrittura pura) in dialogo con Kinu Berman, traduttrice del volume, e Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile CLM. Letture a cura di Francesco Puleo, attore, regista, educatore e Natalia Sangiorgio, attrice di LabPerm di Castaldo, con l’accompagnamento musicale di Andrea Rougier.
Read More
Letture con le autrici. Presentazione antologie “Lingua Madre" SalTo22
Continuano gli appuntamenti CLM al XXXIV Salone internazionale del Libro. Nell’ambito della collaborazione che da sempre lega il Concorso Lingua Madre a EDISU, Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario del Piemonte, si è svolto sabato 21 maggio, allo stand Edisu, un incontro dedicato alle più giovani autrici CLM, studenti o neolaureate negli atenei torinesi. Yeniffer Lilibell Aliaga Chávez, Fedoua El Attari, Nada El Shokrofy e Miriam Tahri hanno letto brani dei loro testi pubblicati nelle antologie "Lingua Madre. Racconti di donne straniere in Italia" (Edizioni SEB27).
Read More