Archivio video e foto
Identità, molteplicità, ricchezza Il CLM al Festival delle Migrazioni 2022
Giovedì 29 settembre, nell’ambito del Festival delle Migrazioni, il Concorso Lingua Madre ha dato vita all'incontro dal titolo "Identità, molteplicità, ricchezza. Le voci delle giovani autrici CLM", dedicato alle storie e alle testimonianze delle giovani scrittrici migranti del progetto, che vivono la complessità di provenienze e appartenere multiple. L'incontro è stato arricchito dalle letture delle attrici di LabPerm di Castaldo.
Read More
Unione di mondi tra cibo, letteratura e arte Il CLM a Terra Madre - Salone del Gusto 2022
Giovedì 22 settembre 2022 il Concorso Lingua Madre ha presto parte alla XIV edizione di Terra Madre – Salone del Gusto con l'incontro "Lingua Madre. Unione di mondi tra cibo, letteratura e arte". Nel corso dell'evento è stata presentata Mahnaz Hassanlou, vincitrice con il racconto Alìghiero del Premio Speciale Slow Food Terra Madre alla XVII edizione del Concorso Lingua Madre. Animato dalle letture tratte dal racconto, al dialogo con l'autrice hanno partecipato: Antonella Casassa, docente; Daniela Finocchi, ideatrice CLM; Paola Nervi, impresa sociale il Gusto del Mondo; Vesna Scepanovic, giornalista e attivista culturale indipendente. A condurre l’incontro Michela Marocco, Concorso Lingua Madre.
Read More
Le voci di scrittrici migranti Il CLM a Spazio Libero Rai 3
Il programma di Rai 3 "Spazio Libero" ha dedicato una nuova puntata al Concorso letterario nazionale Lingua Madre, riservando ampio spazio anche alla premiazione della XVII edizione del progetto, svoltasi lo scorso maggio nell’ambito del XXXIV Salone Internazionale del Libro. Alla trasmissione, andata in onda martedì 26 luglio, hanno partecipato le vincitrici della XVII edizione del Concorso Diana Paola Agámez Pájaro, Adelina Zărnescu e Chiamaka Sandra Madu, insieme a Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del Concorso, e Nicola Lagioia, direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino. Servizi di Marina Giraldi, ha condotto Annamaria Baccarelli.
Read More
Rivedere il CLM a Cuori selvaggi Tutti i video dal XXXIV Salone Internazionale del Libro
Sono disponibili online i video del ciclo di incontri, dibattiti, presentazioni a cura del Concorso Lingua Madre che hanno animato l’Arena Piemonte durante Cuori selvaggi, la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Read More
Parole, passi, sogni Yuleisy Cruz Lezcano protagonista della rassegna
Passeggiate, presentazioni, corsi, spettacoli, momenti di scoperta del territorio, delle sue tradizioni, dei suoi cibi, il tutto nel segno del confronto e della convivialità. Questo e molto altro è la rassegna "Parole, passi, sogni" che ha visto protagonista il 3 luglio Yuleisy Cruz Lezcano, autrice CLM.
Read More
Letterature migranti Il CLM al Convegno di Agorà Mundi ad Agrigento
Giovedì 23 giugno il Concorso Lingua Madre ha partecipato al Convegno "Letterature migranti", organizzato dalla Scuola di studi superiori per Mediatori Linguistici Agorà Mundi, sostenuto da ECUA, Empedocle Consorzio Universitario di Agrigento, promosso da CLM e Nuove Radici. Relatrici dell'evento la scrittrice e autrice del Concorso Natalia Marraffini e Daniela Finocchi, Ideatrice del progetto. Insieme a loro, la scrittrice Sabrina Efionayi e Cristina Giudici con Giulia Parini Bruno, di Nuove Radici. A moderare la docente Federica Cordaro, Vice Direttrice SSML Agorà Mundi.
Read More
Raccontarsi e confrontarsi in classe Il CLM al CPIA di Verona
La docente e scrittrice Annalisa Santi, anche autrice CLM, ha presentato il Concorso Lingua Madre alle/gli sue/oi studenti del CPIA di Verona. Un ultimo giorno di scuola speciale, nel corso del quale c'è stata occasione di raccontarsi e confrontarsi, anche grazie all'emozionante intervento dell'allieva Rosilene Pereira Da Silva, anche lei autrice del Concorso.
Read More
Diversity leadership nella letteratura Il workshop di Nuove Radici in collaborazione con il CLM
Venerdì 17 giugno si è svolto alla Scuola Holden di Torino, il workshop Diversity Leadership nella Letteratura, organizzato da Nuove Radici APS in collaborazione con il Concorso Lingua Madre. Relatrici dell’incontro sono state le autrici CLM Yeniffer Lilibell Aliaga Chávez, Rajae El Jamaoui, Lala Hu e Natalia Marraffini, insieme alla scrittrice Sabrina Efionayi, a Federica Principi, curatrice della collana Americana per Black Coffee Edizioni, e al poeta Mohamed Amine Bour, in arte Asterio. A moderare l'evento Cristina Giudici, Direttrice Nuoveradici.world, e Daniela Finocchi, Ideatrice CLM.
Read More
Lingua Madre, mondo nuovo Il CLM a Archivissima 2022
Le suggestive Gallerie d'Italia a Torino hanno ospitato sabato 11 giugno l'incontro CLM "Lingua Madre, mondo nuovo" nell'ambito di Archivissima 2022, che ha visto in 'change', cambiamento, il tema di questa edizione. Una sala multimediale allestita per l'occasione ha quindi accolto le relatrici Daniela Finocchi, ideatrice del progetto, Ubah Cristina Ali Farah e Natalia Marraffini, entrambe scrittrici e autrici CLM. Ha partecipato all'evento anche Adama Sanneh, co-fondatore di Moleskine Foundation. Ad accompagnare gli interventi le letture animate e i canti delle attrici Ginevra Giachetti, Marta Laneri e Natalia Sangiorgio di LabPerm di Castaldo.
Read More
La relazione che nutre "Generi alimentari" presentato a Luoghicomuni
L’impresa sociale Il Gusto del Mondo e l’Associazione Eufemia hanno presentato "Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore), il volume frutto del lavoro del Gruppo di studio CLM che costituisce un excursus sulla cucina narrativa delle donne. Presenti le curatrici Daniela Finocchi, ideatrice CLM, e Luisa Ricaldone, Società Italiana delle Letterate, e l’autrice Cristina Giudice, docente dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Letture a cura di Vesna Scepanovic. Alla conclusione dell’incontro, un aperitivo organizzato da Il Gusto del Mondo, I Pani dei Popoli e le vasocotture Cucine Confuse.
Read More