Insieme, raccontando Tutte le foto
Insieme, raccontando Tutte le foto
Ieri, presso la scuola primaria Kennedy di Torino, si è svolto “Insieme, raccontando”, il primo incontro del laboratorio rivolto alle mamme straniere dei/delle bambini/e che frequentano l’istituto, ideato per creare conoscenza e relazione tra donne attraverso la lettura e la narrazione.
Read More
Insieme, raccontando Laboratorio con le mamme straniere
Il Concorso Lingua Madre svolge da tempo attività laboratoriali di lettura e narrazione attraverso i racconti delle sue autrici, nelle scuole di ogni ordine e grado, negli istituti penali, nei centri e nelle scuole di italiano per straniere/i.
Read More
“Il muschio e la sabbia”: al MAO un ciclo di incontri a cura di Fabiola Palmeri
Partirà il 9 gennaio 2017 il ciclo di incontri a cura della giornalista, nipponista e autrice del Concorso Lingua Madre Fabiola Palmeri dal titolo “I GIARDINI DEL…
Read More
Buone Feste!
Nell’augurarvi Buone Feste con un racconto del Concorso Lingua Madre, vi ricordiamo che il bando della XII edizione è aperto fino al 31 dicembre 2016:…
Read More
Appuntamenti dicembre Bando ed eventi
Dicembre è l’ultimo mese disponibile per inviare un racconto e/o una fotografia e partecipare al Concorso Lingua Madre! Aspettiamo le vostre…
Read More
Una giornata di formazione Il CLM all'Ufficio Pastorale Migranti di Torino
Mercoledì 30 novembre 2016 l'Ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti (UPM) di Torino ha organizzato una giornata di formazione per volontari e operatori del campo delle migrazioni sul tema: “30 anni di politiche, percorsi e progetti per l’inclusione attiva dei migranti sul territorio cittadino e regionale: cosa rimane da fare?”
Read More
Donne, Migrazione e Diritti Umani Il corso di formazione al Centro per l'UNESCO
Ieri, lunedì 28 novembre, presso il Campus ONU di Torino, si è tenuto il primo incontro di formazione per le/gli insegnanti sul tema "Donne, Migrazione e Diritti Umani”, proposto dal Centro per l’UNESCO di Torino alle scuole del Piemonte per l’a.s. 2016/2017 e ideato al fine di sensibilizzare i/le giovani ai temi della migrazione e del dialogo interculturale e incentivare azioni concrete a favore dell’interazione.
Read More
Donne di domani: libere dalla violenza L'ultimo numero di "Leggendaria"
Domani, mercoledì 23 novembre, alle ore 18, presso la libreria Il Ponte sulla Dora di Torino (via Pisa 46), si terrà Donne di domani: libere dalla violenza, un evento di presentazione dell’ultimo numero (n.119/2016) della rivista Leggendaria - con la quale il Concorso Lingua Madre collabora da tempo - dal titolo Oggetto bambine.
Read More
L'arte ri-creativa delle donne Il CLM a Scrittorincittà 2016
Sempre numeroso e interessato, il pubblico di Scrittorincittà non ha fatto mancare anche quest’anno la sua partecipazione e il calore all’incontro dedicato alle vincitrici del Concorso Lingua Madre
Read More
Lingua madre, scrittura, letteratura di donne migranti Bookcity Milano 2016
Docenti e studenti a confronto e in dialogo durante l’incontro di ieri organizzato nell’ambito di Bookcity 2016 all’Università “La Statale” di Milano: le riflessioni emerse sulla lingua e la lingua madre, sulla scrittura e la letteratura delle donne migranti – attraverso un approccio multidisciplinare all’antologia Lingua Madre Duemilasedici. Racconti di donne straniere in Italia (Ed. SEB27) – hanno colto in pieno il senso e le diverse prospettive che queste narrazioni danno nella lettura e interpretazione della realtà.
Read More