Fascismo tropicale Il Brasile tra estrema destra e Covid-19
Fascismo tropicale Il Brasile tra estrema destra e Covid-19
Ora disponibile in tutte le librerie e negli store online Fascismo tropicale. Il Brasile tra estrema destra e Covid-19, il nuovo libro di Claudiléia Lemes Dias, scrittrice, blogger (L'arte di salvarsi) e autrice del Concorso Lingua Madre.
Read More
Lingua Madre Duemilaventi Il booktrailer
Il booktrailer dell'antologia "Lingua Madre Duemilaventi. Racconti di donne straniere in Italia", edita da SEB27, che raccoglie i racconti delle autrici vincitrici e delle selezionate alla XV edizione del Concorso Lingua Madre.
Read More
Lingua Madre Duemilaventi Racconti di donne straniere in Italia
Storie uniche ma universali. Vite agli opposti che si incontrano. Dialoghi tra generazioni. Immagini nitide e luminose della terra di origine evocano madri reali e simboliche. Le radici si mischiano con la modernità dei voli aerei.
Read More
Premiazione XV CLM e Presentazione Lingua Madre Duemilaventi Una grande festa virtuale a Vita Nova
Martedì 8 dicembre il Concorso letterario nazionale Lingua Madre ha premiato le vincitrici della XV edizione e presentato la nuova antologia Lingua Madre Duemilaventi. Racconti di donne straniere in Italia, edita da SEB27. Le due manifestazioni che si svolgevano in passato la prima all’Arena Piemonte al Lingotto in occasione del Salone Internazionale del Libro, e la seconda a novembre al Circolo dei Lettori, quest’anno sono state riunite in un unico evento, una grande festa virtuale, trasmessa nel corso di Vita Nova, l'edizione straordinaria del Salone Internazionale del Libro di Torino interamente online.
Read More
Storie, disegni, esperienze I racconti CLM a Libriamoci a scuola 2020
Nell'ambito di Libriamoci a scuola i racconti del Concorso Lingua Madre pubblicati nelle antologie "Lingua Madre. Racconti di donne straniere in Italia" (Edizioni SEB27) sono stati ancora una volta protagonisti in diversi istituti scolastici del Piemonte, con tante classi coinvolte nelle letture grazie alla collaborazione e all’iniziativa delle insegnanti che hanno dato vita a numerosi progetti.
Read More
Prossime. Donne migranti in relazione Il CLM a Scrittorincittà 2020
Il Concorso Lingua Madre ha partecipato, insieme alle sue autrici, a Scrittorincittà, il festival letterario di Cuneo che raccoglie autori, libri, presentazioni, incontri, dibattiti attorno a un tema, ogni anno diverso.
Read More
Premiazione XV CLM e Presentazione Lingua Madre Duemilaventi Il Concorso Lingua Madre a "Vita Nova"
Una grande festa virtuale insieme alle autrici e alle/gli ospiti del Concorso letterario nazionale Lingua Madre - martedì 8 dicembre, alle ore 11.00, su salonelibro.it.
Read More
Giovani donne e cibo migrante Il CLM a WeValue Food
Il Concorso Lingua Madre ha preso parte alla giornata di studi nata dal progetto internazionale WeValueFood – EIT Food e organizzata da Massimo Bonifazio, Daniela Fargione, Francesca Torti, docenti dell’Università degli Studi di Torino.
Read More
Le relazioni inquiete La 10ª edizione delle Giornate contro la violenza sulle donne
Al via domani, martedì 24 novembre, la 10ª edizione delle Giornate contro la violenza sulle donne, organizzate dall’Associazione Tiarè in collaborazione con L’io e l’altro e con il sostegno del Concorso Lingua Madre.
Read More
Covid in famiglia: cronaca dalla Lombardia Il contributo di Cecilia Venturi
Coronavirus: e le donne?
Continuano le risposte all’invito a riflettere sul tema lanciato nei mesi scorsi dal CLM. Ecco il contributo di Cecilia Venturi.
Read More