Antirazzismo in classe Il CLM alla settimana di azione contro il razzismo
Antirazzismo in classe Il CLM alla settimana di azione contro il razzismo
Confronti in classe e la presentazione del kit didattico "Antirazzismo a scuola" e del documentario "Decolonizzare la città". Il CLM è stato doppiamente coinvolto, insieme alle autrici del Concorso, negli incontri per la settimana di azione contro il razzismo organizzata da Razzismo Brutta Storia.
Read More
Borsa di studio Soroptimist International Club di Torino Confermata la collaborazione per lo stage CLM
Anche per il 2021 il Soroptimist International Club di Torino ha confermato l’offerta di una borsa di studio destinata a una giovane da svolgere nell’ambito del Concorso Lingua Madre.
Read More
Voci e pratiche di una narrazione in un'altra lingua Il CLM al Convegno dell'Università degli Studi di Milano
“Le lingue si trasformano, si espandono, limitano la propria diffusione, talvolta fino a estinguersi, in corrispondenza dei mutamenti che coinvolgono le comunità che le parlano.” Il CLM ha partecipato al convegno dottorale "Vulnerabilità e resilienza. Voci e pratiche dai margini", dell’Università degli Studi di Milano. Online dal 17 al 19 marzo 2021.
Read More
Una scuola in Algeria Quante storie!
Dai racconti delle autrici CLM più fiabeschi e fantastici, una serie di letture pensate per le/i giovani lettrici/lettori.
Read More
Identità spezzate e multiformi 1 Episodio - Podcast “Migranti: femminile plurale”
Lunedì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Concorso Lingua Madre ha lanciato il podcast “Migranti: femminile plurale”, nato per ascoltare le voci di donne migranti, con origini straniere, italiane facendo riferimento alle appartenenze multiple che possono convivere nella stessa persona. A “Identità spezzate e multiformi” sono intervenute le autrici Yeniffer Lilibell Aliaga Chávez e Wafa El Antari.
Read More
Migranti: femminile plurale Il podcast del Concorso Lingua Madre
Lunedì 8 marzo 2021 il Concorso Lingua Madre lancia “Migranti: femminile plurale”, il podcast nato per ascoltare le voci di donne migranti, con origini straniere, italiane facendo riferimento alle appartenenze multiple che possono convivere nella stessa persona.
Read More
Il CLM a Feminism 4 Ritorna la prima fiera dell'editoria delle donne
Ritorna Feminism, la prima fiera dell’editoria delle donne, che per la quarta edizione si rinnova portando eventi, incontri e presentazioni online. Il Concorso…
Read More
CeDAC e Legger_ezza Una nuova convenzione per il CLM
Il Concorso Lingua Madre ha attivato una nuova convenzione con CeDAC Sardegna, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal vivo, e sarà quindi coinvolto anche nell'organizzazione del festival #Leggere_zza, per creare un programma che vuole sensibilizzare nei confronti della cultura delle differenze e dell'inclusione, attraverso il teatro, i libri, la lettura e non solo.
Read More
Convegni, presentazioni e programmi radiofonici Gli appuntamenti di marzo 2021 del Concorso Lingua Madre
Mostre fotografiche, presentazioni, convegni, tavole rotonde, trasmissioni radiofoniche. Tutti gli appuntamenti di marzo 2021 Concorso Lingua Madre.
Read More
Il tuo sguardo su di me Intervista a Margherita Giacobino
Un'intervista vivace e stimolante alla scrittrice Margherita Giacobino, parte della Giuria del Concorso, che ha appena pubblicato "Il tuo sguardo su di me" (Mondadori), volume che imprime la traccia di un ordine simbolico materno potente e fondativo.
Read More