"Generi alimentari" a Eat Parade Il saggio del Gruppo di studio CLM nella rubrica del TG2
"Generi alimentari" a Eat Parade Il saggio del Gruppo di studio CLM nella rubrica del TG2
Il volume "Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore) è stato presentato a Eat Parade, la rubrica del TG2 che racconta storie e tradizioni dell’enogastronomia italiana, andata in onda venerdì 21 maggio, alle ore 13.30.
Read More
Il giardino dei frangipani Intervista all'autrice CLM Laila Wadia
La scrittrice Laila Wadia, autrice CLM, in questa intervista racconta il suo nuovo romanzo "Il giardino dei frangipani" (Oligo editore), un libro che vuole riflettere sulla condizione di "doppia assenza" e "doppia appartenenza" di chi vive tra mondi differenti.
Read More
Il nuovo ciclo di laboratori CLM L'esperienza della cooperativa Farsi Prossimo Onlus di Milano
Si è concluso giovedì 13 maggio il primo ciclo di Laboratori di narrativa e scrittura destinato agli operatori del sistema di accoglienza e integrazione, ideato dal Concorso letterario nazionale Lingua Madre e curato da Michela Marocco, social media manager CLM e Master Scuola Holden di Torino.
Read More
Straniera! Straniera! Quante storie!
Dai racconti delle autrici CLM più fiabeschi e fantastici, una serie di letture pensate per le/i giovani lettrici/lettori.
Read More
Cucine Vicine Le protagoniste raccontano la serie ora su Prime Video
L'autrice CLM Susanna Chou Mei Chen, la regista Giulietta Vacis, la direttrice artistica Eleonora Diana e la produttrice Alice Drago raccontano in questo articolo "Cucine Vicine", la serie prodotta da Epica Film con la collaborazione del Concorso, che fonde documentario e animazione per raccontare l'incontro tra generazioni lontane e "altre", fra ricette, sapori, tradizioni. Ora su Amazon Prime Video.
Read More
Il CLM a #Letturaday Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone leggono "Generi alimentari. Cibo, donne, nuovi immaginari"
Il Concorso Lingua Madre ha partecipato a #Letturaday, l'iniziativa promossa da Adei e realizzata in collaborazione con librerie, biblioteche e scuole, con gli auspici del Centro per il libro e la lettura. Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone propongono letture da "Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore), volume da loro curato.
Read More
Linguaggi e letterature 3 Episodio - Podcast “Migranti: femminile plurale”
Il terzo episodio del podcast CLM “Migranti: femminile plurale”, dal titolo “Linguaggi e letterature”, approfondisce il tema della lingua, scritta o proferita, che per le straniere, migranti, si arricchisce di valori ancora più profondi e particolarmente rilevanti, individuando significati totalmente nuovi e inaspettati. Sono intervenute le autrici Amàlia Lombarte del Castillo e Guergana Radeva.
Read More
Nuove Radici Una nuova collaborazione per il CLM
Il Concorso Lingua Madre ha attivato una nuova collaborazione con "Nuove Radici", rivista online prima e associazione poi, nata nel 2018 da un'idea di Cristina Giudici per diffondere una narrazione corretta sull’immigrazione, svincolata da tesi precostituite, pregiudizi, demagogia e orientamenti politici che influenzano l’opinione pubblica e i comportamenti sociali.
Read More
Io ho un'amica Quante storie!
Dai racconti delle autrici CLM più fiabeschi e fantastici, una serie di letture pensate per le/i giovani lettrici/lettori.
Read More
Aperto il bando per la XVII edizione Al via la nuova edizione del Concorso Lingua Madre
Il Concorso letterario nazionale Lingua Madre inaugura ufficialmente la XVII edizione! Il bando si rivolge alle donne straniere (o di origine straniera) residenti in Italia che vogliano raccontarsi attraverso un…
Read More