Tanti nuovi incontri Gli appuntamenti CLM di settembre 2015

"Ricordi congelati" al congresso "Food and City"

Appuntamenti / 01 Settembre 2015 / by Segreteria
Venerdì 4 settembre 2015, alle ore 18.00, presso il Centro Culturale Altinate (S.Gaetano) di Padova, il racconto Ricordi congelati di Leyla Khalil - vincitrice del Premio Speciale Slow Food-Terra Madre del X Concorso Lingua Madre - sarà protagonista del progetto Think global, act local, eat culture! Read More

"Torino Spiritualità" La Conferenza Stampa

Appuntamenti / 01 Settembre 2015 / by Segreteria
Giovedì 3 settembre, alle ore 12 al Circolo dei lettori di Torino, si terrà la conferenza stampa dell’11esima edizione di Torino Spiritualità: cinque giorni di incontri, dialoghi, lezioni e letture (23-27 settembre 2015) cui parteciperà anche il Concorso Lingua Madre. Il 26 settembre, infatti, vi aspettiamo per un incontro di presentazione del libro L’alterità che ci abita. Donne migranti e percorsi di cambiamento (Ed. SEB27) in compagnia delle componenti del gruppo di studio del CLM e autrici dei saggi che compongono il volume… A breve tutti i dettagli! Read More

I cieli del Mediterraneo Reading teatrale dei testi di Enzo Fabbrucci e la regia del CLM

Appuntamenti / 30 Luglio 2015 / by Segreteria
Domenica 23 agosto 2015, alle ore 21.00 presso il Teatro Mariani di Sant’Agata Feltria (RN), si terrà l’evento I cieli del Mediterraneo, un reading teatrale dei testi di Enzo Fabbrucci realizzato con la regia dell’autrice del Concorso Lingua Madre Rosana Crispim Da Costa. Sul palco per le letture Antonella Valli, accompagnata da Jamal Ouassini (violino, percussioni e voce) e da Vaghelis Merkouris (oud, bouzouki, laouto e canto). Ad arricchire lo spettacolo, le immagini di Giampiero Bianchi. Read More

La cura come relazione con il mondo Nel libro un saggio sul CLM

Notizie / 24 Luglio 2015 / by Segreteria
Pubblicato il volume "La cura come relazione con il mondo. Sapienza delle donne, costruzione o costrizione?" (Ed. Il Poligrafo) a cura di Saveria Chemotti, contenente il contributo di Daniela Finocchi dal titolo Donne della migrazione: riconoscimento e simbolico materno: una riflessione sul concetto di cura e responsabilità verso l'altro/a e il mondo a partire dai racconti e dai vissuti delle autrici del Concorso Lingua Madre. Read More

"Ricordi di cibo, il cibo dei ricordi" a Varigotti

Appuntamenti / 22 Luglio 2015 / by Segreteria
Una nuova presentazione del libro Ricordi di cibo, il cibo dei ricordi (Robin edizioni) della scrittrice, regista e autrice del Concorso Lingua Madre Laura Malaterra, si terrà venerdì 24 luglio 2015 alle ore 19.30 da LILO, a Varigotti. L’incontro sarà arricchito da una lettura teatrale dei brani dedicati ai ricordi che legano l’autrice a Varigotti: "Le ciucce e le sgalùsce a Varigotti", "Gelate cocco in ghiaccio, kraffen calde", "Birrette e De André alla torre saracena". Read More

"Guardiamo al futuro" Un invito da Almaterra

Appuntamenti / 17 Luglio 2015 / by Segreteria
Il Concorso Lingua Madre si unisce all'evento "Guardiamo al futuro" organizzato mercoledì 22 luglio 2015, dalle 10.30 alle 16.00 presso il centro Alma Mater di Torino, dall’Associazione Almaterra, da sempre parte della giuria e partner del Concorso con tante iniziative, incontri, seminari. Durante la giornata si terranno la presentazione delle attività per migranti e rifugiate e i festeggiamenti per le donne che hanno conseguito i diplomi scolastici. Seguirà un pranzo a offerta libera, e poi letture balli e musiche! Una splendida occasione per ragionare insieme, scambiare opinioni sui percorsi di autonomia delle donne e individuare tutte le possibili forme di sostegno attivo. Read More