Notizie

Bulbus Linguaggi

Linguaggi / 30 Marzo 2022 / by Segreteria
Donne che decidono di raccontarsi e scoprirsi in una lingua altra, svelando la parte più schietta e vulnerabile di se stesse. Una scelta che dà origine anche a infinite possibilità di sperimentazione. Racconti che testimoniano come reinventando la lingua si reinventa il mondo. Il desiderio di comunicare opera la trasformazione e risveglia le coscienze. Read More

L'importanza del nome Sconfini

Notizie / 23 Marzo 2022 / by Segreteria
Il concetto di identità rimanda a un io fisso, che si potrebbe anche spezzare. Meglio pensare in termini di soggettività, come suggerisce Traudel Sattler (della Libreria delle Donne di Milano), fedele a sé in uno scambio attivo con l’altra e l’altro, che dà vita a un dialogo tra generazioni e modi di vita diversi. Storie di donne lontane e vicine che attraversano il dipanarsi di vite in movimento, eppure solide, in cerca di uno spazio autentico dove esprimere la propria differenza. Per potersi, sconfinando, reinventare. Read More

Raccontarsi 6 Episodio - Podcast “Migranti: femminile plurale”

La parola alle autrici / 18 Marzo 2022 / by Segreteria
Inizia la seconda stagione del podcast CLM “Migranti: femminile plurale”. “Raccontarsi”, questo il titolo del primo episodio – sesto della serie – che approfondisce l’importanza della scrittura per le donne, fondamentale strumento di introspezione e conoscenza di se stesse, specialmente quando avviene in una lingua diversa da quella di origine, che consente di porre la giusta distanza, emotiva, spaziale e temporale, fra l’autrice e le vicende da lei narrate. Sono intervenute le autrici Lala Hu e Noreen Nasir. Read More

Visibile e invisibile. Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Pubblicato il volume sui workshop del Convegno SIL

I libri del Concorso Lingua Madre / 16 Marzo 2022 / by Segreteria
Una novità editoriale appena pubblicata e già disponibile online. "Visibile e invisibile. Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne" (2022), è il volume curato da Alessandra Giro che contiene la restituzione dei workshop del Convegno omonimo organizzato dalla Società Italiana delle Letterate e che ha coinvolto attivamente anche il Concorso Lingua Madre, partner dell'iniziativa. Read More

M'illumino di meno 2022 Un racconto per la Giornata del risparmio energetico

Appuntamenti / 11 Marzo 2022 / by Segreteria
Il Concorso Lingua Madre partecipa anche quest'anno a "M'illumino di meno", la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2. Per l'edizione 2022 - dedicata da una parte alla mobilità sostenibile e dall’altra alle piante come strumento gentile per compiere la transizione ecologica - ecco quindi "L'erbario di Ramia", racconto corale del Gruppo di narrazione interculturale la Casa Di Ramia. Read More

Non è facile Linguaggi

Linguaggi / 09 Marzo 2022 / by Segreteria
Donne che decidono di raccontarsi e scoprirsi in una lingua altra, svelando la parte più schietta e vulnerabile di se stesse. Una scelta che dà origine anche a infinite possibilità di sperimentazione. Racconti che testimoniano come reinventando la lingua si reinventa il mondo. Il desiderio di comunicare opera la trasformazione e risveglia le coscienze. Read More

La fune Sconfini

Notizie / 02 Marzo 2022 / by Segreteria
Il concetto di identità rimanda a un io fisso, che si potrebbe anche spezzare. Meglio pensare in termini di soggettività, fedele a sé in uno scambio attivo con l’altra e l’altro, che dà vita a un dialogo tra generazioni e modi di vita diversi. Storie di donne lontane e vicine che attraversano il dipanarsi di vite in movimento, eppure solide, in cerca di uno spazio autentico dove esprimere la propria differenza. Per potersi, sconfinando, reinventare. Read More