Presentazione del Concorso
Sul numero di .Eco: Migrazioni, una sfida educativa
Sul numero di settembre/ottobre 2016 della rivista .Eco, dal titolo: “Migrazioni, una sfida educativa”, due articoli di approfondimento sul tema a firma di Luisa Ricaldone, componente della giuria e del gruppo di studio del CLM e Paola Marchi, social media editor del progetto
Read More
Autrici sotto i Portici Il CLM a Portici di Carta 2016
Due giorni di libri, iniziative, incontri con autori e autrici e una grande festa per i 10 anni della libreria più lunga del mondo sotto i portici di Torino. Due giorni - sabato 8 e domenica 9 ottobre - dove protagonisti sono stati gli/le autori/autrici, editori e editrici, ma soprattutto lettori e lettrici. Portici di Carta ha visto, sin dagli esordi di questi 10 anni di storie e immaginari, la partecipazione del Concorso Lingua Madre e delle sue autrici.
Read More
10 anni di incontri con le autrici sotto i Portici Presentato Portici di Carta 2016
È stata presentata oggi, al Circolo dei lettori di Torino, la X edizione di Portici di Carta, la libreria più lunga del mondo sotto i portici di via Roma, Piazza San Carlo, Piazza Carlo Felice, in programma sabato 8 e domenica 9 ottobre 2016.
10 anni di appuntamenti, di iniziative, 10 anni di incontri con le autrici del Concorso Lingua Madre, 4 della speciale caccia al tesoro dei racconti!
Read More
Donne, migranti, corpi di confine L'incontro a Torino Spiritualità 2016
Oggi è la giornata in memoria delle vittime “senza nome” della migrazione, celebrata il 3 ottobre in ricordo della tragedia del mare avvenuta a Lampedusa nel 2013.
Di corpi senza nome, corpi che non contano si è parlato anche durante l’incontro tenutosi sabato 1 ottobre al Circolo dei lettori di Torino nell’ambito di Torino Spiritualità 2016 “D’Istinti animali”.
Read More
Alla tavola delle migranti Cultura, riflessioni, esperienze a confronto
Tante/i ospiti e una giornata intensa di dibattiti, testimonianze, musica, laboratori, proiezioni e letteratura al primo festival culturale sulle ecologie migranti tenutosi sabato 17 settembre presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino.
Read More
Parlare di cibo, parlare di donne Il CLM a Terra Madre - Salone del Gusto 2016
Strade, piazze, parchi e lungo il fiume, palazzi storici e teatri, musei e residenze reali, luoghi di incontro nel cuore di Torino e non solo: quest’anno il Salone Internazionale del Gusto-Terra Madre 2016 (dal 22 al 26 settembre) invaderà la città!
Non poteva mancare il consueto appuntamento riservato al Concorso Lingua Madre nell’ambito della manifestazione: il 22 settembre, alle ore 16, presso la Biblioteca Ginzburg/Lombroso 16 di Torino avrà luogo PARLARE DI CIBO, PARLARE DI DONNE: un incontro per far emergere il potere relazionale del cibo.
Read More
Alla tavola delle migranti Siete tutte/i invitate/i
Dalle ore 9.30 e per l’intera giornata di sabato 17 settembre 2016, presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino, avrà luogo Alla tavola delle migranti, il primo Festival sulle ecologie migranti, organizzato in collaborazione con il Concorso Lingua Madre, il patrocinio dell’Università degli Studi di Torino e il sostegno della Compagnia di San Paolo.
Read More
Il nuovo bando e alcune anticipazioni Novità CLM per l'autunno 2016
La Casella Postale 427 del Concorso Lingua Madre è sempre aperta e pronta ad accogliere i vostri racconti e/o le vostre fotografie!…
Read More
“Connessioni possibili” al Rights Village
“Oggi più che mai è necessario parlare di inclusione, nessuna monocultura può sopravvivere”, con queste parole l’Europarlamentare Cécile Kyenge ha aperto la Tavola Rotonda tenutasi…
Read More
Al via "Il Villaggio dei Diritti" A Torino per tutto il mese di luglio
Inaugura oggi alle 19.00 Rights Village, il primo villaggio dei diritti che avrà luogo a Torino per tutto il mese di luglio! Un progetto nuovo, una grande manifestazione che animerà la città con incontri, musica, proiezioni e spettacoli.
Read More