Le autrici di Lingua Madre
Giovani musulmane in Italia Presentazione del volume a cura dell'autrice CLM Renata Pepicelli
Il 16 novembre 2015, dalle ore 14.45 alle ore 16.45, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Luiss Guido Carli di Roma (Aula 403 Viale Romania, 32) - in occasione del seminario Youth and Islam in Europe: Paths and Challenges from a Gender Perspective - si terrà la presentazione del volume "Giovani musulmane in Italia.
Read More
Il Booktrailer di Lingua Madre Duemilaquindici
Ecco a voi il Booktrailer – a cura di Daniela Finocchi e realizzato da Paola Marchi – di Lingua Madre Duemilaquindici. Racconti di donne straniere in Italia (…
Read More
Video Raccolti Un nuovo progetto a Porta Palazzo
Valentina Noya – autrice del Concorso Lingua Madre con il racconto collettivo Biancaneve, scritto in collaborazione con le Madri di Quartiere (in Lingua Madre Duemilatredici) – è parte dell'équipe di formatori/rici, conduttori/rici, ricercatori/rici di Video Raccolti, il nuovo laboratorio di cinema partecipativo promosso dall’Associazione Yepp Porta Palazzo pensato per i giovani che abitano nel quartiere torinese di Porta Palazzo.
Read More
Lingua Madre 2015 10 anni di storie al femminile
La presentazione dell’antologia Lingua Madre Duemilaquindici. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni Seb27), si è tenuta ieri, lunedì 9 novembre 2015, come consuetudine, nelle splendide sale del Circolo dei lettori di Torino.
Un appuntamento molto atteso che si rinnova di anno in anno e che per il 2015 si è arricchito dei festeggiamenti per i 10 anni del Concorso.
Read More
24 scatti Il nuovo romanzo di Anna Belozorovitch
La casa editrice Besa ha appena pubblicato “24 scatti”, il nuovo romanzo di Anna Belozorovitch, autrice e vincitrice del Premio Speciale Torino Film Festival della VIII edizione del Concorso Lingua Madre con il racconto “CHERNOBYL!”.
Read More
Lingua Madre 2015 Vi aspettiamo al Circolo dei lettori!
Lunedì 9 novembre, alle ore 18.00, al Circolo dei lettori di Torino si terrà la presentazione di Lingua Madre Duemilaquindici. Racconti di donne straniere in Italia (Ed. SEB27).
Sarà un'occasione speciale per festeggiare i 10 anni del Concorso Lingua Madre, attraverso un intenso viaggio tra i racconti, i pensieri, le emozioni di donne straniere e italiane, accompagnato dalle musiche di Pequeñas Huellas: Quartetto Arturo Márquez.
Read More
Gli appuntamenti di novembre 2015 del Concorso Lingua Madre
La presentazione di Lingua Madre 2015 e gli altri appuntamenti di novembre!
Read More
Incontro con l'autrice CLM Maria Viarengo Libriamoci 2015 all'Istituto Russell-Moro di Torino
Grande successo per l'incontro tenutosi oggi presso l'Istituto Tecnico Economico Statale Russell-Moro di Torino nell'ambito dell'iniziativa Libriamoci 2015: giornate di lettura nelle scuole promossa dal Centro per il libro e la Lettura (MiBACT) e dalla Direzione generale per lo studente (MIUR), cui programma per Torino e il Piemonte è stato curato dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura. Ospite per le letture è stata la vincitrice del Premio Speciale Giuria Popolare del Concorso Lingua Madre 2015 Maria Abbebu Viarengo.
Read More
Gül Ince ospite da SEB27
Le prossime elezioni, i recenti attentati, la condanna ai manifestanti di Gezi Park, la difficile situazione ai confini dello stato e con i curdi, la condizione delle…
Read More
"La grammatica la fa… la differenza" Candidatura al "Premio Strega ragazze e ragazzi"
Il volume La grammatica la fa… la differenza edito da Mammeonline, patrocinato dal Concorso Lingua Madre e contenente l’intervento di Daniela Finocchi dal titolo La grammatica la fa… la differenza, ma anche le parole verso le donne straniere – scritto a partire dalle testimonianze e dalle storie delle autrici del Concorso – è tra le 55 opere di narrativa candidate al Premio Strega ragazzi e ragazze, riconoscimento che ha preso il via quest’anno con due categorie di concorso: una per testi destinati alla fascia di lettori dai 6 ai 10 anni, l’altra alla fascia di lettori dagli 11 ai 15 anni.
Read More