I libri pubblicati dalle autrici
L'autrice CLM Rahma Nur presenta "Il grido e il sussurro" SaloneOFF22
Giovedì 19 maggio alle ore 18.30, l'autrice CLM Rahma Nur ha presentato il suo nuovo libro Il grido e il sussurro (Capovolte) in dialogo con Marie Moïse alla Libreria Binaria, in Via Sestriere 34 a Torino. Nel corso del primo appuntamento del programma del Concorso Lingua Madre al SaloneOFF 2022, Rahma Nur ha raccontato la sua prima raccolta di poesie, sospese tra il potere delle parole e l’importanza della speranza. Un volume che parla delle radici, della lingua materna appresa e dimenticata, delle storie di razzismo, dell’inclusione reale, così difficile da raggiungere.
Read More
L'autrice CLM Maria Concetta Distefano ospite di "Leggermente" Un dialogo con le scrittrici di "Questo non è un libro sul Covid"
L'autrice CLM Maria Concetta Distefano ospite di Leggermente alle Officine CAOS con il suo volume "Questo non è un libro sul Covid" (Le Mezzelane), insieme a Doriana Bruni e Caterina Pagliasso. Il libro è illustrato da Giuliana Milia, anche lei autrice del Concorso.
Read More
Tutti gli appuntamenti CLM al SaloneOFF Salone Internazionale del Libro 2022
Il XXXIV Salone Internazionale del Libro di Torino è ormai alle porte così come il SaloneOFF 2022 che porta libri, progetti, autrici e autori fuori dal Lingotto Fiere grazie a numerosi eventi organizzati per tutta la città di Torino. Fra questi non mancano le presentazioni, gli incontri e le occasioni di approfondimento curate del Concorso Lingua Madre che vedranno protagoniste, dal 19 al 23 maggio, le autrici del progetto.
Read More
Le interviste immaginarie Il volume raccontato dall'autrice Laura Malaterra
Dodici donne, artiste, del passato si raccontano fra immaginazione e realtà storica. Questo è il presupposto alla base de "Le interviste immaginarie" (Gruppo Albatros Il Filo), il nuovo libro dell'autrice CLM Laura Malaterra, che racconta il volume in questa intervista.
Read More
Fra saggi letterari e fiabe moderne Due pubblicazioni per l'autrice CLM Michaela Šebőková
Sono due le pubblicazioni uscite di recente che portano la firma di Michaela Šebőková, scrittrice e autrice CLM. Il saggio "Letteratura ungherese, letterature ungheresi" e la fiaba "Paulina e l'Acqua della Vita".
Read More
La nuova collana "Mansarda" Intervista alla direttrice Anita Vuco e alla traduttrice Andrea Rényi
L'autrice del Concorso Lingua Madre Anita Vuco è direttrice della nuova collana Mansarda per Infinito edizioni, nata per far conoscere al publico italiano le molte voci del patrimonio letterario balcanico e dei Paesi limitrofi. Mansarda ha esordito con "Il mese dei Gemelli" di Miklós Radnóti nella traduzione di Andrea Rényi, anch'essa autrice CLM, e si arricchisce a dicembre del volume "Il paziente della stanza 19" di Zoran Žmirić.
Read More
Preghiera di sangue Intervista all'autrice CLM Guergana Radeva
Guergana Radeva, autrice CLM, in questa intervista racconta il suo nuovo romanzo "Preghiera di sangue" (IoScrittore), libro risultato fra i dieci vincitori del Premio IoScrittore: un'interessante prova per la scrittrice, che si confronta per la prima volta con la narrativa noir.
Read More
Le stazioni della luna Il nuovo romanzo di Ubah Cristina Ali Farah
A metà luglio in libreria "Le stazioni della luna" (66THand2ND), il nuovo libro di Ubah Cristina Ali Farah, scrittrice, poetessa e vincitrice del Primo Premio alla I edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre nel 2006. Un romanzo che si muove fra la Somalia e l'Italia a cavallo fra gli anni Trenta e Cinquanta seguendo le vicende di una famiglia allargata che ruota attorno alla carismatica e sorprendente figura della protagonista Ebla.
Read More
Il giardino dei frangipani Intervista all'autrice CLM Laila Wadia
La scrittrice Laila Wadia, autrice CLM, in questa intervista racconta il suo nuovo romanzo "Il giardino dei frangipani" (Oligo editore), un libro che vuole riflettere sulla condizione di "doppia assenza" e "doppia appartenenza" di chi vive tra mondi differenti.
Read More
La danza dell'orice Intervista all'autrice CLM Ubah Cristina Ali Farah
Un racconto che si fa romanzo, un'edizione artistica e preziosa: questo e molto altro si racchiude nel libro "La danza dell'orice" (Juxta Press) dell'autrice CLM Ubah Cristina Ali Farah. Ambientato a cavallo fra gli anni '30 e '40 del Novecento, il volume racconta di un viaggio dai tratti onirici che si materializza in un argomento da troppo tempo rimosso, quello degli zoo umani, muovendosi fra Corno d’Africa e Italia. Ne parliamo con la scrittrice in questa intervista.
Read More