I libri pubblicati dalle autrici
Giovani musulmane in Italia Presentazione del volume a cura dell'autrice CLM Renata Pepicelli
Il 16 novembre 2015, dalle ore 14.45 alle ore 16.45, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Luiss Guido Carli di Roma (Aula 403 Viale Romania, 32) - in occasione del seminario Youth and Islam in Europe: Paths and Challenges from a Gender Perspective - si terrà la presentazione del volume "Giovani musulmane in Italia.
Read More
24 scatti Il nuovo romanzo di Anna Belozorovitch
La casa editrice Besa ha appena pubblicato “24 scatti”, il nuovo romanzo di Anna Belozorovitch, autrice e vincitrice del Premio Speciale Torino Film Festival della VIII edizione del Concorso Lingua Madre con il racconto “CHERNOBYL!”.
Read More
Piani di fuga Il nuovo libro di Leyla Khalil
Il nuovo libro di Leyla Khalil: Piani di fuga è stato appena pubblicato da Edizioni Ensemble.
La scrittrice e mediatrice culturale Leyla Khalil ha vinto il Premio Slow Food -Terra Madre del Concorso Lingua Madre 2015 con il racconto Ricordi congelati.
Read More
Cibo, scrittura e teatro al Circolo dei lettori
Coinvolgente ed emozionante la presentazione del libro Ricordi di cibo, il cibo dei ricordi (Robin Edizioni) di Laura Malaterra, tenutasi ieri al Circolo dei lettori di Torino.
Read More
"Ricordi di cibo, il cibo dei ricordi" al Circolo dei lettori
Giovedì 22 ottobre, alle ore 18, al Circolo dei lettori di Torino si terrà la presentazione di Ricordi di cibo, il cibo dei ricordi (Robin Edizioni), il nuovo libro della scrittrice, regista e autrice del Concorso Lingua Madre Laura Malaterra: un mix in cui frutta, verdura, pietanze, dolci e leccornie colorano con contagiosa serenità i ricordi dell’autrice, tra pennellate di autentica felicità e scorci di intensa intimità. L'incontro sarà arricchito da "spizzichi" teatrali a cura di Beppe Gromi e dell'autrice. Conduce Daniela Finocchi.
Read More
L’Africa dal punto di vista di Clara Piacentini
Bianca come l’Africa (Antonio Tombolini Editore – Collana Officina Marziani) dell’autrice del Concorso Lingua Madre Clara Piacentini, è una raccolta di 21 racconti,…
Read More
Salone OFF 2015: "La normalità negata" Gordana Grubač alla libreria Setsu-bun
Intimità, apertura, sincerità, delicatezza: sono questi i termini che meglio si adattano a descrivere l'atmosfera percepita sabato 16 maggio alla libreria Setsu-bun di Torino, in occasione della presentazione del libro dell'autrice del Concorso Lingua Madre Gordana Grubač nell'ambito del Salone OFF 2015, dal titolo La normalità negata (Besa Editrice).
Read More
Salone OFF 2015: "Carta da zucchero" Eva Taylor alla La Deutsche Vita di Torino
Venerdi 15 maggio, presso La Deutsche Vita di Torino, nell'ambito del Salone OFF 2015, si è tenuta la presentazione del libro dell'autrice del Concorso Lingua Madre Eva Taylor, dal titolo Carta da zucchero (Fernandel Editore).
Read More
Rigor Artis
Un serial killer che si dà la missione di far rinascere l’arte attraverso la morte dei falsi idoli e poi Bucarest, Ceausescu, Vlad, Ioana, Roxy: solo alcuni…
Read More
"Dal diario di una piccola comunista" di Michaela Šebőková L'autrice CLM all'Università degli Studi di Padova
Lo scorso 21 aprile, all’Università di Padova, si è tenuta una lezione interamente dedicata al romanzo Dal diario di una piccola comunista della vincitrice del Premio Speciale Slow Food Terra Madre del Concorso Lingua Madre 2012 Michaela Sebokova.
Read More