La relazione che nutre "Generi alimentari" presentato a Luoghicomuni

La relazione che nutre "Generi alimentari" presentato a Luoghicomuni

Archivio video e foto / 14 Giugno 2022 / by Segreteria
L’impresa sociale Il Gusto del Mondo e l’Associazione Eufemia hanno presentato "Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore), il volume frutto del lavoro del Gruppo di studio CLM che costituisce un excursus sulla cucina narrativa delle donne. Presenti le curatrici Daniela Finocchi, ideatrice CLM, e Luisa Ricaldone, Società Italiana delle Letterate, e l’autrice Cristina Giudice, docente dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Letture a cura di Vesna Scepanovic. Alla conclusione dell’incontro, un aperitivo organizzato da Il Gusto del Mondo, I Pani dei Popoli e le vasocotture Cucine Confuse. Read More

Società multiculturale fra scrittura, riflessione e confronto Il CLM alla Scuola Media Bucchi di Cascia

Archivio video e foto / 13 Giugno 2022 / by Segreteria
Mercoledì 1 giugno Daniela Finocchi, ideatrice CLM, è stata ospite della Scuola Media "N. Bucchi" di Cascia, per presentare il Concorso Lingua Madre alle e agli studenti della 2ª e 3ª A. Sono stati anche letti brani tratti dai racconti, tra i quali quelli delle allieve che hanno partecipato al Concorso. Una bella occasione di ascolto e riflessione, coordinata dalla docente Albana Muco, autrice CLM, di cui riportiamo il racconto dell'esperienza. Read More

Macedonia di Tangeri, Palermo e Sondrio Sconfini

Sconfini / 30 Maggio 2022 / by Segreteria
Il concetto di identità rimanda a un io fisso, che si potrebbe anche spezzare. Meglio pensare in termini di soggettività, come suggerisce Traudel Sattler (della Libreria delle Donne di Milano), fedele a sé in uno scambio attivo con l’altra e l’altro, che dà vita a un dialogo tra generazioni e modi di vita diversi. Storie di donne lontane e vicine che attraversano il dipanarsi di vite in movimento, eppure solide, in cerca di uno spazio autentico dove esprimere la propria differenza. Per potersi, sconfinando, reinventare. Read More

Tutti i racconti delle vincitrici XVII edizione del Concorso Lingua Madre

Racconti / 30 Maggio 2022 / by Segreteria
Racconti evocativi, intimisti, colmi di tenerezza ed energia, a tratti trasgressivi. Al centro donne di ogni età, con i loro corpi, in un gioco di relazioni affettive vitale e gioioso. La scrittura si fa fiume e scorre lungo una genealogia femminile universale, che accoglie esperienze di vita fatte di solidarietà, relazione, ma anche di erotismo, libertà, desiderio d’appartenenza. Perché “straniere si diventa”, ne sono consapevoli le protagoniste delle storie di questa antologia, che trasformano l’esperienza migrante in un dato di consapevolezza e di forza propositiva, soggettiva e sociale. Read More

Lingua Madre Duemilaventidue Racconti di donne straniere in Italia

Antologie / 30 Maggio 2022 / by Segreteria
Racconti evocativi, intimisti, colmi di tenerezza ed energia, a tratti trasgressivi. Al centro donne di ogni età, con i loro corpi, in un gioco di relazioni affettive vitale e gioioso. La scrittura si fa fiume e scorre lungo una genealogia femminile universale, che accoglie esperienze di vita fatte di solidarietà, relazione, ma anche di erotismo, libertà, desiderio d’appartenenza. Read More