Guarire mondi in crisi Una recensione di Luisa Ricaldone

Guarire mondi in crisi Una recensione di Luisa Ricaldone

Articoli di approfondimento / 13 Giugno 2023 / by Segreteria
Luisa Ricaldone, già docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Torino e Presidente della Società italiana delle Letterate, parte della giuria e del Gruppo di Studio CLM, recensisce "Guarire mondi in crisi" (Vita Activa Nuova) di Melita Richter Malabotta. L'autrice è stata docente di Letteratura serba e croata moderna e contemporanea all'Università di Trieste, ma soprattutto mediatrice culturale e interprete occupata in temi di migrazione. Saggista e poeta, è stata socia della SIL nonché una delle fondatrici della Casa internazionale delle donne di Trieste. Read More

Un legame che si fa scrittura Su Rai Radio 1 una puntata dedicata al CLM

Archivio video e foto / 10 Giugno 2023 / by Segreteria
Venerdì 9 giugno su Rai Radio 1 il programma "Spaziolibero Radio" ha dedicato una nuova puntata al Concorso Lingua Madre in occasione della Premiazione della XVIII edizione. Ospiti le vincitrici del Primo Premio Marie Christine Mukamunana e Lauramaria Fabiani insieme a Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del progetto. A condurre Simonetta Ciarapica. La trasmissione si può ora riascoltare su RaiPlay Sound. Read More

Tutti i racconti delle vincitrici XVIII edizione del Concorso Lingua Madre

Notizie / 01 Giugno 2023 / by Segreteria
Racconti che sottolineano l’importanza della relazione per trovare la forza di ribellarsi a un futuro assegnato – in patria o altrove – tra incertezze e coraggio. Tra le autrici ecco quindi chi si affida alla genealogia femminile, chi va in cerca di un’identità autentica, chi aspira al riscatto nella scuola, nel lavoro o nella libertà del proprio corpo. Senza contare i richiami all’attualità più feroce grazie alla voce delle donne dell’Est Europa o dell’Iran, impavide e pacificatrici al tempo stesso. A emergere è la complessa immagine della migrazione contemporanea che vede le donne protagoniste. Read More

Lorena Carbonara a "Creature di Sabbia" Confronti fra giovani artiste del mondo arabo e mediorientale

Appuntamenti / 29 Maggio 2023 / by Segreteria
Sabato 27 maggio 2023, al Museo Castromediano di Lecce, l'autrice e docente del Gruppo di Studio CLM Lorena Carbonara è intervenuta a "Creature di Sabbia". La residenza artistica, per la prima volta a Lecce, ha coinvolto giovani artiste, allieve di Accademie di Belle Arti, del mondo arabo e mediorientale: tra le tematiche trattate l'uguaglianza di genere e i diritti violati delle donne, dodici anni dopo le primavere arabe. Read More

La Premiazione della XVIII edizione CLM SalTo23

Appuntamenti / 22 Maggio 2023 / by Segreteria
La Premiazione delle vincitrici del XVIII Concorso letterario nazionale Lingua Madre ha chiuso i cinque giorni di incontri, dibattiti, presentazioni a cura del CLM che hanno animato l’Arena Piemonte durante il XXXV Salone internazionale del Libro di Torino. Vari e numerosi i temi affrontati da relatrici e relatori: dal post colonialismo vissuto come pratica quotidiana all'uso del linguaggio per decolonizzare il racconto globale, dalla voce come mezzo di conquista di sé alla riscoperta del proprio corpo femminile a prescindere dall'eta, dalle situazioni di disagio, violenza e "fame" alla scrittura autobiografica che diventa impegno attivo. Tanti i riflessi e i riconoscimenti tra donne e appartenenze multiple in un rimando continuo, senza tempo, oltrecanone. Read More