• Chi siamo
  • Bando
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Pubblicazioni
  • Vincitrici
  • Racconti
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Bando
    • La Giuria del Concorso Lingua Madre
  • Vincitrici
    • Racconti
    • Audioracconti
    • Fotografia
  • Pubblicazioni
    • Antologie
    • eBook
    • I libri del Concorso
    • I libri delle autrici CLM
    • Gruppo di studio CLM
  • Podcast
  • Appuntamenti
    • Notizie
    • Archivio video e foto
    • Articoli di approfondimento
    • Coronavirus: e le donne?
    • I ragazzi e le ragazze raccontano
    • La parola alle autrici
    • Le autrici di Lingua Madre
    • Linguaggi
    • Madri e figlie
    • Presentazione del Concorso
    • Progetti scolastici
    • Quante storie!
    • Salone Internazionale del Libro di Torino
    • Sconfini
  • Contatti
    • Area Stampa

Cerca

Con la propria voce Le autrici CLM a “Terra Madre Salone del Gusto 2024”

Appuntamenti / 30 Settembre 2024 / by Segreteria
Nell’ambito di “Terra Madre Salone del Gusto 2024” organizzato da Slow Food, domenica 29 settembre si è svolto un aperitivo letterario con Sayaka Miyamoto, vincitrice del relativo Premio speciale del XIX CLM, arricchito dalle letture e in dialogo con le altre autrici che hanno ricevuto Premi speciali: Marinella Dela Rosa, Maryame El Qabach, Man Azadam e Sonia Canu. Ad accompagnarle gli strumenti musicali di Simone Campa dell’Orchestra Terra Madre. Read More

Narrazioni che uniscono Storie di autrici CLM al Festival dei Venti Mediterranei

Archivio video e foto / 31 Ottobre 2023 / by Segreteria
Il Festival dei Venti Mediterranei ha inaugurato la sua prima edizione a cura di Slow Food: lingue, e soprattutto narrazioni, che si incontrano tra immaginari, sapori, tradizioni. È proprio accogliendo questa complessità che le autrici del Concorso Lingua Madre, Fedoua El Attari (Marocco) e Hasti Naddafi (Iran), sono riuscite a raccontare le loro appartenenze multiple. In Italia hanno potuto ripensare e valorizzare i loro retroterra culturali attraverso un lavoro continuo sull’identità che si riflette poi su scrittura, impegno sociale e nell’interculturalità. Read More

Unione di mondi tra cibo, letteratura e arte Il CLM a Terra Madre - Salone del Gusto 2022

Appuntamenti / 23 Settembre 2022 / by Segreteria
Giovedì 22 settembre 2022 il Concorso Lingua Madre ha presto parte alla XIV edizione di Terra Madre – Salone del Gusto con l'incontro "Lingua Madre. Unione di mondi tra cibo, letteratura e arte". Nel corso dell'evento è stata presentata Mahnaz Hassanlou, vincitrice con il racconto Alìghiero del Premio Speciale Slow Food Terra Madre alla XVII edizione del Concorso Lingua Madre. Animato dalle letture tratte dal racconto, al dialogo con l'autrice hanno partecipato: Antonella Casassa, docente; Daniela Finocchi, ideatrice CLM; Paola Nervi, impresa sociale il Gusto del Mondo; Vesna Scepanovic, giornalista e attivista culturale indipendente. A condurre l’incontro Michela Marocco, Concorso Lingua Madre.  Read More

Un incrocio di cammini. Donne costruttrici di comunità Letture con l'autrice CLM Leyla Khalil

La parola alle autrici / 13 Maggio 2022 / by Segreteria
L'autrice CLM Leyla Khalil è stata ospite di un evento organizzato dall'Associazione Il Portico, il cui lavoro verte su interventi di solidarietà contro l'emarginazione sociale nella Riviera del Brenta. Leyla Khalil è intervenuta nell'ambito dell'incontro Un incrocio di cammini. Donne costruttrici di comunità, svoltosi sabato 30 aprile a Dolo, con letture tratte dal suo racconto Ricordi congelati, vincitore nel 2015 del Premio Speciale Slow Food del Concorso Lingua Madre, e da Piani di fuga, romanzo che l'autrice ha pubblicato, sempre nel 2015, per Ensambole Editore. Read More

La cucina narrativa delle donne migranti Il CLM a Cheese 2021

Gruppo di studio CLM / 21 Settembre 2021 / by Segreteria
Sabato 18 settembre il Concorso Lingua Madre ha partecipato all'edizione 2021 di Cheese. È stata occasione per presentare Elizabeta Miteva, vincitrice del Premio Speciale Slow Food - Terra Madre alla XVI edizione del Concorso, accompagnata da spunti e riflessioni tratte da "Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore). Read More

L’era innaturale: storie, paesaggi, ecologie Il CLM a Terra Madre 2018

Notizie / 21 Settembre 2018 / by Segreteria
Dalla volontà di rendere le donne protagoniste, dalla capacità di costruire connessioni tra campi del sapere e dell’agire politico – su cui insiste il fondatore di Slow Food – è nato l’incontro che ha visto il CLM inaugurare la kermesse nell’Arena di Terra Madre, lo spazio condiviso che ospiterà 340 indigeni, 230 migranti e 1000 giovani nei giorni della manifestazione. Read More

Ramona Hanachiuc a Pollenzo Migranti Film Festival 2017

Appuntamenti / 12 Giugno 2017 / by Segreteria
Sabato 10 giugno, nell'ambito della prima edizione del Migranti Film Festival di Pollenzo, il Concorso Lingua Madre è stato presentato da Paola Marchi, social media e video editor del Concorso, insieme a Ramona Hanachiuc, vincitrice del premio Slow Food-Terra Madre dell'edizione 2014 del CLM. Read More

La prima edizione del Migranti Film Festival a Pollenzo

Appuntamenti / 06 Giugno 2017 / by Segreteria
Dal 10 al 12 giugno 2017 si terrà a Pollenzo la prima edizione del Migranti Film Festival, festival cinematografico rivolto alla tematica dei migranti, ideato e organizzato dall'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, in collaborazione con Slow Food, e facente parte del progetto MigrArti del MIBACT, con il sostegno di Nova-Coop e Fondazione CRC.  In questa occasione, sabato 10 giugno, alle ore 11:00 presso il Migrant Speaker's Corner, il Concorso Lingua Madre verrà presentato da Ramona Hanachiuc e Luisa Zhou, entrambe vincitrici  del Premio Speciale che Slow Food Terra Madre riserva ogni anno all'autrice straniera del racconto maggiormente ispirato ai temi del cibo e alla sua produzione. A introdurre l'incontro sarà Paola Marchi, social media e video editor del Concorso Lingua Madre.  Read More

Cibi, tradizioni, saperi delle donne Salone del Gusto 2016

Archivio video e foto / 23 Settembre 2016 / by Segreteria
“Chisonoqualèilmiopostonelmondocercareritrovarsiperdersiriflessirespira. Spesso, in balìa dei tumulti che le sconvolgevano la mente, Ayue tratteneva il respiro, come in apnea. In perenne attesa che qualcuno arrivasse a risolvere il groviglio delle sue emozioni”. E il groviglio delle sue emozioni – ha rivelato Luisa Zhou, vincitrice del Premio Speciale Slow Food-Terra Madre dell’edizione 2016 del CLM – riguarda questa lotta continua, questa sfida di conoscere la propria identità. Read More

Piani di fuga Il nuovo libro di Leyla Khalil

Appuntamenti / 23 Ottobre 2015 / by Segreteria
Il nuovo libro di Leyla Khalil: Piani di fuga è stato appena pubblicato da Edizioni Ensemble. La scrittrice e mediatrice culturale Leyla Khalil ha vinto il Premio Slow Food -Terra Madre del Concorso Lingua Madre 2015 con il racconto Ricordi congelati. Read More
1 2 3 4 5 6 7 8 9 … 25

Il Progetto

  • Chi siamo
  • Vincitrici
  • Bando
  • Contatti
  • Partner
  • Area Stampa

Pubblicazioni

  • Antologie
  • eBook
  • I libri del Concorso Lingua Madre
  • Racconti
  • Fotografia
  • Audioracconti

News & Eventi

  • Le autrici di Lingua Madre
  • Presentazione del Concorso
  • Archivio video e foto
  • Salone Internazionale del Libro di Torino
  • Progetti scolastici
  • I ragazzi e le ragazze raccontano
  • Notizie

Concorso Letterario nazionale Lingua Madre

CASELLA POSTALE 427
Via Alfieri, 10 – 10121 Torino Centro

info@concorsolinguamadre.it

Privacy Policy

Seguici su

Iscriviti alla

NEWSLETTER CLM

Logo commissione europea