• Chi siamo
  • Bando
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Pubblicazioni
  • Vincitrici
  • Racconti
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Bando
    • La Giuria del Concorso Lingua Madre
  • Vincitrici
    • Racconti
    • Audioracconti
    • Fotografia
  • Pubblicazioni
    • Antologie
    • eBook
    • I libri del Concorso
    • I libri delle autrici CLM
    • Gruppo di studio CLM
  • Podcast
  • Appuntamenti
    • Notizie
    • Archivio video e foto
    • Articoli di approfondimento
    • Coronavirus: e le donne?
    • I ragazzi e le ragazze raccontano
    • La parola alle autrici
    • Le autrici di Lingua Madre
    • Linguaggi
    • Madri e figlie
    • Presentazione del Concorso
    • Progetti scolastici
    • Quante storie!
    • Salone Internazionale del Libro di Torino
    • Sconfini
  • Contatti
    • Area Stampa

Cerca

Narrare il cibo, creare legami Conferenza organizzata in occasione del Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre 2014

Appuntamenti / 21 Ottobre 2014 / by Segreteria
Narrare il cibo, creare legami: questo il titolo della conferenza organizzata in occasione del Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre 2014, che vedrà protagonista la vincitrice del Premio Speciale Slow Food-Terra Madre del IX Concorso Lingua Madre, Ramona Hanachiuc. Read More

Michaela Šebőková presenta il suo romanzo Appuntamento a Treviso con l'autrice CLM

Appuntamenti / 17 Ottobre 2014 / by Segreteria
Giovedì 30 ottobre, a Treviso, si terrà la presentazione del libro Dal diario di una piccola comunista dell’autrice del Concorso Lingua Madre Michaela Sebokova (Premio Speciale Slow Food-Terra Madre 2012). Read More

Etica Globale e Pari Opportunità Incontro Internazionale organizzato da UNESCO

Appuntamenti / 02 Luglio 2014 / by Segreteria
Si è tenuta oggi, presso la Sala delle Colonne del Palazzo Civico di Torino, la conferenza stampa di presentazione dell’Incontro Internazionale Etica Globale e Pari Opportunità: il contributo delle donne allo sviluppo dell’Europa e del Mediterraneo, organizzato dal Centro UNESCO di Torino dall’11 al 14 settembre 2014. A intervenire: Ilda Curti, Assessora alle Pari opportunità della Città di Torino; Maria Paola Azzario, Presidente del Centro UNESCO di Torino; Patrizia Asproni, Presidente della Fondazione Torino Musei; Cinzia Scaffidi, Direttrice del Centro Studi di Slow Food. Anche il Concorso Lingua Madre parteciperà a questo importante evento internazionale - con Daniela Finocchi - per dibattere sul tema “Donne e Cultura”; insieme a lei, interverranno Patrizia Asproni e Ilaria Borletti Buitoni, Sottosegretario al Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo. Read More

Il sapore del cibo e delle parole 25 racconti delle autrici di "Lingua Madre"

eBook / 07 Aprile 2014 / by Segreteria
Secondo volume della serie di eBook, questa volta dedicato interamente al cibo. Da sempre, infatti, il Concorso Lingua Madre riserva grande importanza a questa tematica anche attraverso il Premio Speciale Slow Food-Terra Madre. Read More

Michaela Sebokova alla Feltrinelli di Padova L'autrice CLM presenta il suo nuovo libro

Le autrici di Lingua Madre / 15 Gennaio 2014 / by Segreteria
Mercoledì 22 gennaio alle ore 18.00, alla Feltrinelli di Via San Francesco, a Padova, si terrà la presentazione del libro Dal diario di una piccola comunista (Besa Edizioni) di Michaela Sebokova, vincitrice del premio Slow Food-Terra Madre Concorso Lingua Madre 2012 con il racconto Il profumo della domenica. Read More

Cheese 2013: Sapori di donne Le foto dell'incontro

Appuntamenti / 24 Settembre 2013 / by Segreteria
Ecco le fotografie dell’incontro Sapori di donne: le autrici del Concorso Lingua Madre raccontano, tenutosi ieri a Bra, al Caffè Letterario, in occasione di Cheese 2013. Un percorso di letture e riflessioni sul cibo come ponte tra culture, esperienze, memoria e identità, attraverso letture, commenti e l’intervento video di Anastasia Rouchota, autrice di Atene-Montevecchia cm 7, racconto vincitore del Premio Speciale Slow Food-Terra Madre edizione 2013. Read More

Dal diario di una piccola comunista di Michaela Sebokova Il primo romanzo della vincitrice del Premio speciale Slow Food-Terra Madre

I libri pubblicati dalle autrici / 06 Giugno 2013 / by Segreteria
È disponibile presso le librerie e online Dal diario di una piccola comunista, il primo romanzo della vincitrice del Premio speciale Slow Food-Terra Madre del Concorso Lingua Madre 2012, Michaela Sebokova. Edito da Besa Editrice nella collana Nadir 3 – e presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino 2013 in occasione dell’incontro L’italiano e i suoi sconfinamenti – il libro è un’intrigante saga familiare con sullo sfondo la realtà sociale e politica della Slovacchia degli anni ‘80. Read More

Il reading della sezione speciale di Slow Food Le foto dell'evento

Appuntamenti / 30 Ottobre 2012 / by Segreteria
Ecco le foto di TUTTIGUSTI, il reading dalla sezione speciale Slow Food-Terra Madre del Concorso Lingua Madre tenutosi ieri alla Fondazione Amendola di Torino. Con Paola Marchi, letture di Francesca Carnevali e musica di Matilde Daniele. L’evento - proposto nella giornata di chiusura dell’evento Salone del Gusto e Terra Madre 2012 - è stato organizzato in collaborazione con l’Associazione Erreics nell’ambito dell’iniziativa “Il gusto di incontrarsi in Barriera”, grazie al sostegno del Comitato Urban Barriera di Milano. Le letture, curate da Francesca Carnevali sono state accompagnate dalla musica dell’arpista Matilde Daniele. Read More

"I gusti della memoria" Presentato il racconto della vincitrice del premio speciale Slow Food-Terra Madre

Appuntamenti / 26 Ottobre 2012 / by Segreteria
Si è svolto nella prima giornata del Salone del Gusto e Terra Madre 2012 l'incontro I gusti della memoria, tenutosi al Caffè letterario e musicale del padiglione 2 del Lingotto Fiere di Torino. Durante l’appuntamento è stato presentato il racconto della vincitrice del premio speciale Slow Food-Terra Madre del Concorso Lingua Madre 2012, Michaela Sebokova, anche lei ospite per intervenire sul tema del cibo, come veicolo di conoscenza e unione fra popoli, ma anche legame con la madre, colei che per prima dà nutrimento e cultura. Il suo racconto, Il profumo della domenica è stato letto dall’attrice Francesca Carnevali, accompagnata all’arpa da Matilde Daniele. Da qui, sono nati alcuni spunti narrativi che il pubblico ha voluto condividere. Read More

Terra Madre Day 2011 I patner del Concorso insieme per una giornata dedicata al Madagascar

Appuntamenti / 05 Dicembre 2011 / by Segreteria
Il 10 dicembre 2011 si festeggia il Terra Madre Day. In occasione di questa ricorrenza, il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e Slow Food Torino – partner consolidati del Concorso Lingua Madre – propongono un pomeriggio dedicato al Madagascar, hotspot della biodiversità e terra di contrasti. Una sorta di proseguimento della Giornata del Madagascar del 25 giugno 2011, alla quale il Concorso Lingua Madre ha partecipato con l’incontro Esperienze di confine: voci di donne dal Madagascar. Sarà presente Jacqueline Tema, vincitrice del Premio Rotary Club Torino Mole Antonelliana della VI edizione del Concorso. Read More
1 2 3 4 5 6 7 8 9 … 25

Il Progetto

  • Chi siamo
  • Vincitrici
  • Bando
  • Contatti
  • Partner
  • Area Stampa

Pubblicazioni

  • Antologie
  • eBook
  • I libri del Concorso Lingua Madre
  • Racconti
  • Fotografia
  • Audioracconti

News & Eventi

  • Le autrici di Lingua Madre
  • Presentazione del Concorso
  • Archivio video e foto
  • Salone Internazionale del Libro di Torino
  • Progetti scolastici
  • I ragazzi e le ragazze raccontano
  • Notizie

Concorso Letterario nazionale Lingua Madre

CASELLA POSTALE 427
Via Alfieri, 10 – 10121 Torino Centro

info@concorsolinguamadre.it

Privacy Policy

Seguici su

Iscriviti alla

NEWSLETTER CLM

Logo commissione europea