Un omaggio per tutte le donne Le parole di Brigitte Capou, autrice del CLM
Un omaggio per tutte le donne Le parole di Brigitte Capou, autrice del CLM
Oggi è l’8 marzo per noi occidentali, ma le giornate che celebrano episodi fondamentali per le battaglie femminili sono molteplici: in Sud Africa il 9 agosto, in Tunisia il 13 agosto, in Marocco la giornata della donna si celebra il 10 ottobre, in Gabon il 17 aprile, e così via, come raccontano Marina Gori e Radhia Khalfallah di Casa Africa.
Perché la Giornata della Donna ci unisca in un abbraccio, al di là di condizionamenti e stereotipi, un omaggio a tutte attraverso le parole di Brigitte Capou, autrice del Concorso Lingua Madre.
Read More
Ancora in mostra le mani femminili
Domani, la mostra fotografica Mani. Sostantivo Femminile Plurale, ideata e realizzata da Brunella Pernigotti e accompagnata dalle speciali didascalie tratte dalle antologie del Concorso Lingua Madre, sarà…
Read More
I dialetti nelle valli del mondo Pubblicata l'antologia
È appena uscita l’antologia I dialetti nelle valli del mondo (Seam Edizioni), una raccolta di poesie di tutti i partecipanti allo spettacolo ideato e diretto dall’autrice del Concorso Lingua Madre Rosana Crispim da Costa al Teatro Angelo Mariani di Sant'Agata Feltria (RN).
Il 2 maggio, alle ore 21.00, si terrà la presentazione ufficiale.
Read More
Messaggi di speranza e amore Dai fiori di mimosa
Pace, amore, rispetto, mamma, amicizia, felicità: sono solo alcune delle parole circolate oggi tra le partecipanti all’incontro Nuovi modi per raccontarsi, nuovi spazi di espressione, tenutosi presso l’Ufficio Pastorale Migranti di Torino per festeggiare la Giornata Internazionale della Donna 2015.
Read More
Nuovi modi per raccontarsi, nuovi spazi di espressione
Continua domani, con un nuovo appuntamento dal titolo Nuovi modi per raccontarsi, nuovi spazi di espressione, il programma di incontri del Concorso Lingua Madre, organizzati in occasione della…
Read More
"Mani. Sostantivo Femminile Plurale" Raccontando le mani delle donne
Gremita di pubblico la sala Molinari della Biblioteca civica Natalia Ginzburg di Torino, sede dell’incontro letterario dedicato alla mostra fotografica Mani. Sostantivo Femminile Plurale - ideata e realizzata dall’artista e autrice del Concorso Lingua Madre Brunella Pernigotti - tenutosi ieri, nell'ambito del calendario di eventi promossi per la Giornata della Donna 2015.
Read More
Giornata Internazionale della Donna 2015 Momenti di confronto tra le autrici CLM e tante altre donne da ogni parte del mondo.
Un ricco calendario di appuntamenti coinvolgerà il Concorso letterario nazionale Lingua Madre in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2015. Tanti incontri, presentazioni, momenti di confronto vedranno protagoniste le autrici e tante altre donne da ogni parte del mondo.
Read More
Novità e appuntamenti di marzo Tutti gli eventi del CLM
È stata avviata una nuova collaborazione tra il Concorso letterario nazionale Lingua Madre e Piazza dei Mestieri, la Fondazione nata a Torino con finalità educative…
Read More
Diritti, lavoro e politiche culturali Il punto di vista delle donne
Tanti i temi e le questioni di estrema attualità e importanza affrontati durante l’incontro tenutosi il 26 febbraio, a Roma, presso la sala del Sindacato Lavoratori della Comunicazione.
Read More
Scrittrici italiane e straniere a confronto Il CLM Roma
Domani il Concorso Lingua Madre farà tappa a Roma per un incontro - promosso dal Sindacato Nazionale Scrittori - sui temi del lavoro, delle politiche culturali e sociali, dei percorsi di genere, della rappresentanza. L’appuntamento, a cura di Emanuela Bizi (del Sindacato Lavoratori della Comunicazione) e Tiziana Colusso (scrittrice), sarà un dialogo corale tra donne, un confronto tra scrittrici, italiane e straniere, per riflettere e raccontare esperienze.
Read More