I libri del Concorso Lingua Madre

I volumi di approfondimento del Concorso Lingua Madre, frutto del lavoro del Gruppo di Studio del Concorso – formato da docenti italiane e straniere – o di progetti speciali in collaborazione con altri enti, istituzioni, associazioni e realtà culturali.

Las palabras que pienso I risultati del progetto LATILMA

Archivio video e foto / 08 Settembre 2025 / by Segreteria
È giunto al termine LATILMA, progetto di ricerca dell’Università di Roma La Sapienza cui ha partecipato il CLM insieme a diverse autrici. Parte dei risultati sono stati pubblicati nella monografia in lingua spagnola “‘Las palabras que pienso’. Escrituras transnacionales de los Andes al Mediterráneo, entre testimonio y ficción” (Sapienza Università Editrice) curata da Elena Ritondale. Read More

Pagine di pace Penseri, scritti, pratiche di donne

Gruppo di studio CLM / 30 Giugno 2025 / by Segreteria
Ciò che avviene attualmente nel dibattito pubblico evidenzia nuove forme di manipolazione e controllo che alimentano le paure e incitano all’odio. Da qui l’importanza di interrogare le opere delle scrittrici, delle artiste, delle ribelli, delle visionarie: un’azione importante e necessaria per offrire spunti di riflessione alternativi, raccolti nel nuovo volume del Gruppo di Studio CLM pubblicato da iacobellieditore. Read More

20 anni di CLM e una prima novità: la collaborazione con Lattes Editori

I libri del Concorso Lingua Madre / 07 Gennaio 2025 / by Segreteria
Nel 2025 si festeggia questa importante ricorrenza per il progetto e l’anno si apre con una bellissima novità: la collaborazione con Lattes Editori. Nella nuova antologia dedicata alla scuola secondaria di I grado saranno inseriti racconti delle autrici CLM e le loro voci saranno il filo conduttore di webinar gratuiti e percorsi formativi, destinati alle e agli insegnanti. Read More

Con forza e intelligenza Aida Ribero (1935-2017)

Gruppo di studio CLM / 21 Maggio 2024 / by Segreteria
Il volume illustra la vita, gli studi, i libri, l’attività della femminista e saggista – anche parte della Giuria e del Gruppo di Studio CLM – intorno al pensiero della differenza. Le sue memorie inedite aprono il racconto, che si arricchisce poi di documenti, commenti, estratti di suoi libri. A questi si affiancano le testimonianze di tante amiche che hanno condiviso con lei percorsi di ricerca e di impegno politico. Read More

Imparare l’italiano senza pregiudizi Due racconti di autrici CLM nel libro di testo “Davvero 2”

I libri del Concorso Lingua Madre / 30 Agosto 2023 / by Segreteria
Due racconti di autrici CLM sono inseriti in “Davvero 2”, libro di testo d’italiano per straniere/i appena pubblicato da Klett World Languages e presentato alla Conferenza Internazionale dell’AAII a Catania. Un nuovo modo per approcciarsi a una lingua e una cultura, con un approfondimento deedicato alla letteratura migrante. Read More

Parole migranti in italiano Il CLM nel volume di Jacopo Ferrari

I libri del Concorso Lingua Madre / 07 Luglio 2023 / by Segreteria
I racconti delle autrici CLM diventano occasione di ricerca: già disponibile online, e a breve nelle librerie, il nuovo volume "Parole migranti in italiano" (Milano University Press) di Jacopo Ferrari, professore dell'Università degli Studi di Milano, che intende indagare un'evoluzione in atto anche attraverso le citazioni dalle antologie "Lingua Madre". Read More