Notizie

Immagine Salento 2016 Il nuovo calendario della Fondazione Palmieri

Appuntamenti / 20 Novembre 2015 / by Segreteria
Anche quest’anno la Fondazione Palmieri – cui fa parte l’autrice del Concorso Lingua Madre Laura Madonna – promuove una raccolta fondi da destinare all’Africa, attraverso la realizzazione di un calendario. Martedì 24 novembre 2015, alle ore 18.30, l’autrice insieme a Carla Palmieri e, per gli intermezzi musicali, a Gianluca Milanese, presenteranno al pubblico il lavoro. La copertina “Immagine Salento 2016” introduce subito al senso del suo contenuto che si offre al “lettore” come uno spunto sul valore del tempo, dell’arte e dello spazio. In una parola… Dell’ “alterità che ci abita”. Read More

La Compagnia delle Poete a Montpellier

Appuntamenti / 16 Novembre 2015 / by Segreteria
Giovedì 19 e venerdì 20 novembre 2015, a Montpellier – nell’ambito della rassegna Scrivere tra le lingue/Écrire entre les langues promossa dalla LLACS (Langues, Littératures, Arts et Cultures des Suds) dell'Università Paul-Valéry di Montpellier III in collaborazione con il Département d’Études Italiennes et la Maison des Relations Internationales della Città di Montpellier – si terrà un doppio appuntamento con la Compagnia delle Poete, il gruppo di donne straniere e italo-straniere, composto da molte autrici del Concorso Lingua Madre. Read More

Video Raccolti Un nuovo progetto a Porta Palazzo

Le autrici di Lingua Madre / 11 Novembre 2015 / by Segreteria
Valentina Noya – autrice del Concorso Lingua Madre con il racconto collettivo Biancaneve, scritto in collaborazione con le Madri di Quartiere (in Lingua Madre Duemilatredici) – è parte dell'équipe di formatori/rici, conduttori/rici, ricercatori/rici di Video Raccolti, il nuovo laboratorio di cinema partecipativo promosso dall’Associazione Yepp Porta Palazzo pensato per i giovani che abitano nel quartiere torinese di Porta Palazzo. Read More

Mediterraneo, un mare senza pace Ottavio Olita incontra Tahar Ben Jelloun

Appuntamenti / 02 Novembre 2015 / by Segreteria
All'interno della rassegna Thalassaki - per Cagliari Capitale Italiana della Cultura 2015 e nell’ambito della sezione dedicata alla letteratura Trame del Piccolo Mare, curata da Leggendo Metropolitano – partner consolidato del Concorso Lingua Madre, che da anni e grazie a una convenzione, riserva una sezione speciale al progetto e alle autrici – venerdì 6 novembre, alle ore 21.15 presso l’Aula Magna Facoltà di Ingegneria (Via Marengo, 2 – Cagliari) si terrà l’incontro Mediterraneo, un mare senza pace: Ottavio Olita incontra Tahar Ben Jelloun. Introduce: Mauro Pala. Interprete: Milena Finazzi. Read More