Le autrici di Lingua Madre
Premio Speciale Giuria Popolare 2015 Vota e decreta la vincitrice
Sono aperte le votazioni per il premio Giuria Popolare della X Edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Read More
A PERDITA D’OCCHIO
Guardare non solo con gli occhi, ma anche con la mente e con il cuore. Un viaggio alla scoperta dello sguardo a partire dalla sua…
Read More
MADRIGNE in un’unica partitura Una pubblicazione di venti autrici della "Compagnia delle poete"
La Compagnia delle poete – gruppo di donne straniere e italo-straniere, molte delle quali autrici del Concorso Lingua Madre – pubblicano un volume in cui le diverse voci rappresentano un microcosmo dell’Italia di oggi, multilingue e multiculturale.
Read More
Le Vincitrici X Edizione del Concorso Lingua Madre
Le vincitrici della X Edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Read More
Gli incipit dei racconti vincitori X Edizione del Concorso Lingua Madre
Gli incipit dei racconti vincitori della X Edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Read More
Le biografie delle vincitrici X Edizione del Concorso Lingua Madre
Le biografie delle vincitrici della X Edizione del Concorso Lingua Madre.
Read More
Le Finaliste X Edizione del Concorso Lingua Madre
Le autrici finaliste della X Edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
Le Selezionate X Edizione del Concorso Lingua Madre
Tutte le autrici selezionate per la pubblicazione nell'antologia "Lingua Madre Duemilaquindici - Racconti di donne straniere in Italia" (Edizioni SEB27) e tutte le fotografie selezionate per il Premio Speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo 2015 del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
Alla Pastorale Migranti Studenti universitari a confronto
L’esperienza d’adattamento a nuovi contesti, la memoria delle proprie origini e la conquista felice di un’identità multipla, il percorso di vita di chi è alla ricerca di se stessa/o in un paese altro, in una lingua altra, in sospeso tra due o più luoghi, tra due o più culture.
Read More
"Ricordi di cibo, il cibo dei ricordi" La presentazione domani a Genova
Domani, martedì 24 marzo, alle ore 18.00, la regista, scrittrice e attrice Laura Malaterra, presenta al pubblico genovese il suo nuovo libro Ricordi di cibo, il cibo dei ricordi, pubblicato da Robin Edizioni e disponibile nelle librerie italiane e anche in versione eBook. Il testo contiene un brano dedicato a Donne che cucinano la vita, lo spettacolo tratto dai racconti del Concorso Lingua Madre, di cui Laura Malaterra ha curato la regia e messo in scena in collaborazione con LabPerm di Domenico Castaldo; la prefazione è a cura di Daniela Finocchi. Durante la serata, organizzata presso la Libreria L’Amico Ritrovato, in via Luccoli 98/r, sarà offerto un aperitivo con vini del “Castello di Grillano”.
Read More