Progetti scolastici
Le lettere dell'IC Alighieri-Kennedy a Nambena Il CLM a Libriamoci a scuola 2018
Davvero molto sentita la partecipazione agli eventi che il Concorso Lingua Madre ha organizzato per l'edizione 2018 di Libriamoci a scuola. Nella lettura dei racconti tratti dalle antologie Lingua Madre - Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni SEB27) sono state coinvolte classi di ogni ordine e grado : dalla Scuola Primaria “A. Alloesio” di Priocca (CN) all’IISS Piera Cillario Ferrero di Alba.
Read More
Il CLM a Libriamoci a scuola 2018
Al via la nuova edizione di Libriamoci a scuola, la settimana di letture nelle scuole di ogni ordine e grado, per favorire il piacere della lettura tra le/i ragazze/i e sottolineare l'unità per la crescita sociale e personale. Come ogni anno il Concorso Lingua Madre aderisce a questa iniziativa portando le sue autrici e i loro racconti - pubblicati nelle antologie Lingua Madre - Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni SEB27) - negli istituti scolastici piemontesi.
Read More
Un percorso per le scuole dedicato a Aida Ribero Il CLM a Torino che legge 2018
Questa mattina ha avuto luogo il primo dei tanti appuntamenti del Concorso Lingua Madre nell'ambito della settimana di eventi di Torino che legge.
Read More
Il CLM e la Scuola Kennedy di Torino Libriamoci a scuola 2017
Pubblichiamo i disegni realizzati dai/dalle bambini/e della scuola Kennedy di Torino, a seguito delle letture organizzate nell’ambito di Libriamoci 2017.
Read More
Parte oggi “Libriamoci 2017”!
Parte oggi Libriamoci 2017, la settimana di letture nelle scuole di ogni ordine e grado, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca attraverso la Direzione Generale per lo Studente, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il Ministero degli Affari Esteri.
Read More
Che cosa pensano i ragazzi? I racconti degli studenti dell'Istituto Comprensivo di Govone
La XII edizione del Concorso Lingua Madre è stata una nuova occasione per le/gli studenti della classe 3^A dell’Istituto Comprensivo di Govone (Scuola Secondaria di I° grado “N. Costa” di Priocca – CN), guidati dalla professoressa Maria Teresa Cravanzola, di mettersi in dialogo e in relazione tra loro e attraverso la scrittura sui temi inerenti alle migrazioni, all’identità, al rapporto con l’alterità e al valore della/e differenza/e.
Diamo spazio dunque ai racconti e alle riflessioni dei ragazzi dell’istituto che non hanno potuto aderire al Concorso Lingua Madre – in quanto espressamente dedicato alle donne e alle giovani straniere – ma che sono comunque importante testimonianza della visione e dello sguardo che i più giovani hanno sulla realtà, sulle donne e sui cambiamenti in atto nella società.
Read More
La mamma la fa... la differenza! Una festa tra letture e fiabe dal mondo
Fiabe in tutte le lingue per il quarto incontro del gruppo di mamme straniere delle/gli alunne/i della scuola primaria Kennedy di Torino che, mercoledì 19 aprile dalle ore 17.30 e in occasione di Torino che legge 2017, è stato interamente dedicato alla lettura di favole scritte dalle mamme per i/le propri/e figli/e e da quelle pubblicate nelle antologie del Concorso Lingua Madre.
Read More
Le riflessioni dei ragazzi del Ferrante Aporti
Pubblichiamo le riflessioni dei ragazzi dell’Istituto Penale per Minorenni Ferrante Aporti, a seguito dell’incontro con le/gli studenti dell’Istituto Statale d’Istruzione Specializzata per Sordi “A. Magarotto” di Torino tenutosi nell’ambito di Libriamoci a scuola 2016.
Read More
Quanti commenti! Torino che legge 2016
Il 21 aprile 2016 il Concorso Lingua Madre ha tenuto, all'Isp Jacopo Bartolomeo Beccari di Torino, l'incontro "Il sapore delle parole", con le/gli allieve/i delle classi seconde, indirizzo enogastronomico.
Read More
Il sapore delle parole all'Istituto Beccari Il CLM a Libriamoci a scuola 2016
Incontro molto partecipato quello che il Concorso Lingua Madre ha tenuto il 21 aprile 2016, all'Isp Jacopo Bartolomeo Beccari di Torino, all'interno della settimana di iniziative promosse da Torino che legge.
Read More