Presentazione del Concorso
“L’Alterità che ci abita” in bibliografia
"L’alterità che ci abita. Donne migranti e percorsi di cambiamento" (Ed. Seb27, Torino 2015) è stato inserito fra le indicazioni bibliografiche del laboratorio multidisciplinare "Gli studi di genere: metodi e linguaggi" e del corso "Letture femministe di testi letterari: il genere come categoria di analisi".
Read More
La nuova lingua al di là dei confini Il Concorso Lingua Madre al Parlamento Europeo
Il 16 marzo 2016, il Palazzo delle Stelline a Milano ha aperto nuovamente le sue porte al Concorso Lingua Madre per l’incontro La nuova lingua al di là dei confini. Le voci di donne rifugiate e richiedenti asilo del concorso Lingua Madre, nell’ambito del ciclo di conferenze L’Europa è per le donne. Incontri del Parlamento Europeo in Italia.
Read More
Gli eventi di marzo del CLM Tutt gli appuntamenti da non perdere
Tutti gli appuntamenti di marzo del Concorso Lingua Madre
Read More
Il successo della XI edizione!
Ecco tutti gli articoli e le immagini della cerimonia di chiusura della XI edizione del Concorso Lingua Madre, tenutasi ieri presso il Palazzo Monumentale delle Poste di Torino, alla presenza di Giovanni Giacomozzi (Direttore della filiale Torino 1 Città di Poste italiane) Antonella Parigi (Assessora alla Cultura e Turismo Regione Piemonte), Maria Alessandra Parigi (Vicepresidente della Consulta femminile del Consiglio regionale del Piemonte) e Daniela Ruffino (Vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte con delega per la Consulta femminile).
Read More
La chiusura della XI edizione CLM Tutte le foto dalle Poste di Torino
Si è chiusa il 31 dicembre 2015 l’edizione XI del Concorso letterario nazionale Lingua Madre con uno straordinario successo di partecipazione!
Read More
Gennaio 2016 Tutti gli appuntamenti del CLM
Tutti gli appuntamenti di Gennaio 2016: dal servizio fotografico per testimoniare l'enorme afflusso di racconti e fotografie giunti per la XI edizione del CLM (26 gennaio) all' incontro organizzato dall'autrice del Concorso Lingua Madre Elena Ribet, Economia di cura, economia del dono (14 gennaio).
Read More
Donne che cucinano la vita Due date a dicembre
Giovedì 3 dicembre 2015, alle ore 20.45 a San Pietro in Vincoli (Zona Teatro, via San Pietro in Vincoli 28 – Torino) per la stagione teatrale promossa da Acti Teatri Indipendenti - Santa Cultura in Vincoli e sabato 5 dicembre 2015 ore 21 al Teatro Magnetto (via Avigliana 17 – Almese TO) - nell'ambito della Rassegna Teatrale Camaleontika - si terrà una doppia replica di Donne che cucinano la vita, lo spettacolo teatrale liberamente tratto dai racconti del Concorso letterario nazionale Lingua Madre, realizzato con Labperm di Domenico Castaldo, la riduzione teatrale e la regia di Laura Malaterra
Read More
Scrittura e cinema si incontrano al TFF Intervista a Amazona Hajdaraj Bashaj
Amazona Hajdaraj Bashaj, vincitrice del Premio Speciale Torino Film Festival del X Concorso Lingua Madre, è ospite della 33esima edizione della kermesse torinese dedicata al cinema, tra le più importanti e riconosciute nel panorama nazionale e internazionale.
Read More
Gli appuntamenti di dicembre 2015 Tantissimi eventi in arrivo
Tutti gli appuntamenti di dicembre 2015 del Concorso Lingua Madre
Read More
Madri e figlie: amori dispari Il CLM a Scrittorincittà 2015
Madri simboliche, naturali, figlie adottive e rifiutate, scelte d'amore. Tematiche dispari. Così come dispari è l’amore che lega madri e figlie.
Read More