Presentazione del Concorso
Un atelier di scrittura a Vicenza Per narrare e partecipare al Concorso
Prendersi del tempo per sé. A questo mira un atelier di scrittura: per pensare, per condividere, per guardare al mondo con un’attenzione diversa. Un’esperienza che prenderà vita grazie al progetto La Ragnatela diretta alle donne straniere le quali, durante il percorso, saranno incoraggiate a narrare, a tessere le fila di storie e vissuti e a inviare poi i loro racconti al Concorso Lingua Madre.
Read More
Laboratori e tanti incontri Gli appuntamenti CLM di marzo 2017
4 marzo 2017 – ore 21.00 RASSEGNA TEATRALE LINGUA MADRE – STORIE DI DONNE AFRICANE E NON SOLO Auditorium “Borelli” –…
Read More
Verso il XXX Salone Internazionale del Libro Conferenza stampa di medio termine
Mercoledì 22 febbraio, alle ore 11, presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino, si terrà la conferenza di presentazione del XXX Salone Internazionale del Libro di Torino.
Read More
Mostra Exodos L'incontro con le autrici CLM
Immagini vere, dirette, cariche di vita, volti, storie, umanità. Sono quelle della mostra Exodos – rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione in esposizione fino al 24 febbraio 2017 presso il Palazzo della Regione Piemonte a Torino, nell’ambito della quale ieri è stato organizzato l’incontro Migrazioni: femminile, plurale
Read More
"Migrazioni: femminile, plurale" L'incontro nell'ambito di EXODOS
Domani, giovedì 2 febbraio, alle ore 18, nell’ambito della mostra fotografica EXODOS – rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione allestita presso la Sala Mostre del Palazzo della Regione Piemonte, in piazza Castello 165 a Torino, si terrà Migrazioni: femminile, plurale, un incontro con Luisa Fernanda Guevara e Jacqueline Nieder, vincitrici dell'edizione 2016 del Concorso Lingua Madre.
Read More
Cerimonia di chiusura della XII edizione del CLM Un grandissimo successo!
Oggi, martedì 31 gennaio 2017, presso il Palazzo Monumentale delle Poste di Torino, si è tenuta la cerimonia di chiusura della XII edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre, progetto permanente della Regione Piemonte e del Salone Internazionale del Libro di Torino diretto alle donne straniere (anche di seconda e terza generazione) residenti in Italia con una sezione per le donne italiane.
Read More
La cerimonia di chiusura della XII edizione alle Poste di Torino
Si conferma, anche per il XII anno, un grande successo di adesione e partecipazione al Concorso letterario nazionale Lingua Madre!
Martedì 31 gennaio 2017 alle ore 12.00 alle Poste di Torino verrà realizzato il tradizionale servizio fotografico per documentare la grande affluenza di testi e immagini ricevuti, alla presenza dell'ideatrice del progetto Daniela Finocchi e del Direttore della filiale di Poste italiane di Torino Fabio Lentini.
Interverranno: l’Assessora alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte Antonella Parigi, la Presidente della Consulta Femminile del Consiglio Regionale del Piemonte Cinzia Pecchio, la Vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte con delega alla Consulta Femminile Daniela Ruffino, il Presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura Mario Montalcini.
Read More
Insieme, raccontando Tutte le foto
Ieri, presso la scuola primaria Kennedy di Torino, si è svolto “Insieme, raccontando”, il primo incontro del laboratorio rivolto alle mamme straniere dei/delle bambini/e che frequentano l’istituto, ideato per creare conoscenza e relazione tra donne attraverso la lettura e la narrazione.
Read More
Una giornata di formazione Il CLM all'Ufficio Pastorale Migranti di Torino
Mercoledì 30 novembre 2016 l'Ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti (UPM) di Torino ha organizzato una giornata di formazione per volontari e operatori del campo delle migrazioni sul tema: “30 anni di politiche, percorsi e progetti per l’inclusione attiva dei migranti sul territorio cittadino e regionale: cosa rimane da fare?”
Read More
Donne, Migrazione e Diritti Umani Il corso di formazione al Centro per l'UNESCO
Ieri, lunedì 28 novembre, presso il Campus ONU di Torino, si è tenuto il primo incontro di formazione per le/gli insegnanti sul tema "Donne, Migrazione e Diritti Umani”, proposto dal Centro per l’UNESCO di Torino alle scuole del Piemonte per l’a.s. 2016/2017 e ideato al fine di sensibilizzare i/le giovani ai temi della migrazione e del dialogo interculturale e incentivare azioni concrete a favore dell’interazione.
Read More