Presentazione del Concorso
Rapporto sulle migrazioni Seminario di aggiornamento per i giornalisti
Martedì 4 aprile 2017, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso il Salone dell'Ufficio Pastorale Migranti, in via Cottolengo 22 a Torino si terrà il seminario di aggiornamento per giornalisti dal titolo RAPPORTO SULLE MIGRAZIONI.
Read More
Leggermente2017: "Non dirmi che hai paura" Percorso teatrale da racconti CLM
Giovedì 30 marzo, alle ore 18.00 presso Cascina Roccafranca (via Rubino 45, Torino) nell’ambito di Leggermente – progetto della Fondazione Cascina Roccafranca e delle Biblioteche Civiche Torinesi che ha unito 10 gruppi di lettura, sfociati poi in tanti incontri partecipati con scrittori e scrittrici – avrà luogo un nuovo appuntamento con la letteratura.
Read More
Empowerment delle donne in economia L'Europa è per le donne 2017
Il 23 marzo il Palazzo delle Stelline a Milano ha aperto nuovamente le sue porte al Concorso Lingua Madre per l’incontro Empowerment delle donne in economia: dialogo a più voci tra università e Concorso Lingua Madre nell’ambito del ciclo di conferenze L’Europa è per le donne, promosso dall'Ufficio d'Informazione a Milano del Parlamento Europeo.
Read More
Una recensione su Italiano LinguaDue
Nell’ultimo numero di ILD-Italiano Lingua Due, rivista internazionale di linguistica italiana e educazione linguistica, è stata pubblicata una recensione dell’antologia Lingua Madre Duemilasedici (Ed.SEB27)…
Read More
L'Europa è per le donne Dialogo a più voci tra Università e CLM
Anche quest’anno il Concorso Lingua Madre aderirà all’iniziativa promossa nel mese di marzo dall’Ufficio d’Informazione a Milano del Parlamento europeo, L’Europa è per le donne, con l'incontro Empowerment delle donne in economia: dialogo a più voci tra università e Concorso Lingua Madre.
Read More
Vitalità della scrittura delle donne migranti Un laboratorio di scrittura dell'Università di Milano
La vitalità della scrittura delle donne migranti vista da diverse prospettive e tematiche: da quella della lingua e del labile confine che vi è tra la lingua madre e quella d’adozione, dal tema dell’identità, fluida e in continuo divenire, a quella dell’approccio differente che le donne hanno nei confronti della vita e della narrazione.
Read More
Sguardi migranti, racconti di donna Il CLM al Sguardi Altrove Film Festival 2017
Due linguaggi differenti – quello cinematografico e quello letterario – a confronto ma accomunati dal filo rosso dello sguardo altro e d’altrove, lo sguardo delle donne migranti.
Read More
Sguardi migranti. Racconti di donne Il CLM a Sguardi Altrove Film Festival
Domenica 12 marzo 2017, alle ore 17 presso lo Spazio Oberdan, il Concorso Lingua Madre sarà ospite della giornata di apertura della 24° edizione dello Sguardi Altrove Film Festival – la rassegna annuale milanese dedicata al cinema internazionale a regia femminile – dove quest’anno sarà affrontato il tema delle migrazioni e dei diritti umani dei/delle migranti e dei/delle rifugiati/e.
Read More
V edizione di "Le donne leggono le donne" 8 marzo alle Poste Italiane
Si sono alternate alla lettura, hanno interpretato e dato voce alle autrici del Concorso Lingua Madre, regalando, al pubblico in attesa agli sportelli, emozioni e narrazioni al femminile.
È quanto avvenuto oggi, mercoledì 8 marzo 2017, grazie alle dipendenti – italiane e straniere – delle Poste di Torino coinvolte nell’iniziativa Le donne leggono le donne: giunta alla V edizione e promossa da Poste Italiane e Concorso Lingua Madre in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
Read More
Donne che parlano delle donne Realtà, enti e operatrici dell’associazionismo femminile in dialogo
Su iniziativa della Presidente della Commissione Consiliare Permanente Diritti e Pari Opportunità della Città di Torino, Viviana Ferrero, oggi – martedì 7 marzo 2017 – presso la Sala Colonne del Comune si è tenuto "DONNE CHE PARLANO DELLE DONNE", un incontro che ha riunito realtà, enti e operatrici dell’associazionismo femminile, e non solo, presenti sul territorio.
Read More