Presentazione del Concorso
Donne, cibo e letteratura migrante Il CLM a "Le donne della porta accanto"
Mercoledì 9 giugno alle ore 16.00 Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del Concorso Lingua Madre, è stata ospite del podcast Le donne della porta accanto, progetto collettivo di giornalismo, e più in generale di scrittura, al femminile.
Read More
Consegnata la borsa di studio 2021 offerta dal Soroptimist International Club di Torino
Mercoledì 9 giugno è stata consegnata la borsa di studio destinata a una giovane e finalizzata a sostenere un percorso di studio e approfondimento su temi legati alla migrazione femminile e la scrittura delle donne nell’ambito del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
Raccontare "Generi alimentari" Il volume narrato a "Il posto delle parole"
Sabato 1 maggio "Il posto delle parole", trasmissione di Livio Partiti, ha presentato il volume "Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari" (Iacobellieditore), a cura di Daniela Finocchi e Luisa Ricaldone, nato dal lavoro del Gruppo di studio CLM.
Read More
Il CLM partner ufficiale de Il Maggio dei Libri Incontri, presentazioni e approfondimenti, online e in presenza
Il Concorso Lingua Madre è partner ufficiale de Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura volta a promuovere la lettura sottolineandone il valore sociale. Inaugurata venerdì 23 aprile, l'undicesima edizione si concluderà il 31 maggio 2021.
Read More
Cibo, donne e nuovi immaginari L'incontro CLM a Terra Madre 2021
Di cibo, di donne e soprattutto dell'immaginario artistico e letterario che esplora questo profondo e variegato legame si è parlato martedì 20 aprile 2021 nell'ambito di Terra Madre - Salone del Gusto con l'incontro Generi alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari, a cura del Concorso Lingua Madre.
Read More
Generi Alimentari. Cibo, donne e nuovi immaginari IL CLM a Terra Madre 2021
Il CLM parteciperà all'edizione 2021 di Terra Madre - Salone del Gusto con l'incontro "Generi alimentari, Cibo, donne e nuovi immaginari", in cui verrà presentato il volume omonimo (Iacobellieditore), un excursus sulla cucina narrativa delle donne, che evidenzia nuovi percorsi e rappresentazioni.
Read More
Inclusione, dialogo, affermazione del sé Il CLM ospite di Spazio Libero su Rai Radio 1
Il programma radio Spazio Libero ha dedicato una nuova puntata al Concorso letterario nazionale Lingua Madre. Andata in onda venerdì 26 marzo su Rai Radio Uno, alla trasmissione hanno partecipato Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del Concorso, Nadia Kibout, vincitrice del Premio Speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo alla XV edizione CLM, e Nicola Lagioia, direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino. Ha condotto Marina Giraldi.
Read More
Antirazzismo in classe Il CLM alla settimana di azione contro il razzismo
Confronti in classe e la presentazione del kit didattico "Antirazzismo a scuola" e del documentario "Decolonizzare la città". Il CLM è stato doppiamente coinvolto, insieme alle autrici del Concorso, negli incontri per la settimana di azione contro il razzismo organizzata da Razzismo Brutta Storia.
Read More
Voci e pratiche di una narrazione in un'altra lingua Il CLM al Convegno dell'Università degli Studi di Milano
“Le lingue si trasformano, si espandono, limitano la propria diffusione, talvolta fino a estinguersi, in corrispondenza dei mutamenti che coinvolgono le comunità che le parlano.” Il CLM ha partecipato al convegno dottorale "Vulnerabilità e resilienza. Voci e pratiche dai margini", dell’Università degli Studi di Milano. Online dal 17 al 19 marzo 2021.
Read More
Il CLM a Feminism 4 Ritorna la prima fiera dell'editoria delle donne
Ritorna Feminism, la prima fiera dell’editoria delle donne, che per la quarta edizione si rinnova portando eventi, incontri e presentazioni online. Il Concorso…
Read More