Le autrici di Lingua Madre
Presentazione di "Morante la luminosa" alla Libreria Borgopò di Torino
Giovedì 24 settembre 2015, alle ore 18, presso la Libreria Borgopò di Torino (via Ornato 10), si terrà la presentazione del volume di saggi a cura della Società Italiana delle Letterate, Morante la luminosa (Iacobelli editore, Roma 2015) Coordina: Luisa Ricaldone, Università di Torino, docente del gruppo di studio e componente della giuria del Concorso Lingua Madre. Intervengono: Hanna Serkowska (Università di Varsavia) e per la SIL, Giuliana Misserville, Laura Fortini e Cristina Bracchi, anche lei parte della giuria del Concorso.
Read More
Seminario: "Il sapore del cibo e delle parole" Verso un futuro sostenibile
Letteratura, cibo, migrazione, cambiamenti climatici sono fattori interconnessi e interdipendenti. È quanto emerso venerdì 18 settembre 2015 durante il seminario “Il sapore del cibo e delle parole. Donne migranti e cambiamenti climatici” che ha visto protagoniste Daniela Fargione, Susanna Paisio e Daniela Finocchi presso lo spazio Agorà di Piazza Castello, a Torino.
Read More
Rosana Crispim da Costa a Sirmione
Sabato 19 settembre, nell’ambito del Sirmio International Poetry Festival – in programma dal 18 al 20 settembre 2015 a Sirmione (BS) – l’autrice del Concorso Lingua Madre Rosana…
Read More
"Il sapore del cibo e delle parole" Un seminario allo spazio Agorà
Venerdì 18 settembre 2015, dalle ore 17 alle 19.00, siete tutti/e invitate presso Agorà - lo spazio allestito in Piazza Castello a Torino in occasione di Expo Milano 2015 - per partecipare al seminario dal titolo Il sapore del cibo e delle parole. Donne migranti e cambiamenti climatici: un'occasione per esplorare le interconnessioni tra cibo e ambiente naturale e la loro rappresentazione artistica in contesti transnazionali, a partire dai racconti del Concorso Lingua Madre.
Read More
Un nuovo dossier su Missioni Consolata Speciale dedicato al CLM e alle autrici
Continua la collaborazione con la rivista Missioni Consolata! Dopo la pubblicazione di Cubetti di zucchero di Sabina Gardovic sul numero di aprile 2015, ecco un nuovo speciale dedicato al Concorso e alle autrici dal titolo Sono anch'io Italia sul numero di agosto/settembre 2015.
Read More
Presentazione di "Ho fatto un sogno" alla Fondazione Luciana Matalon di Milano
Giovedì 17 settembre, alle ore 18, presso la Fondazione Luciana Matalon di Milano (Foro Bonaparte 67) si terrà presentazione del libro Ho fatto un sogno (Bompiani) dell'autrice del Concorso Lingua Madre Masal Pas Bagdadi. A intervenire insieme alla scrittrice, il giornalista Roberto Zadik. Letture a cura della Dott.ssa Yael Rosenholz.
Read More
L’Africa dal punto di vista di Clara Piacentini
Bianca come l’Africa (Antonio Tombolini Editore – Collana Officina Marziani) dell’autrice del Concorso Lingua Madre Clara Piacentini, è una raccolta di 21 racconti,…
Read More
Tanti nuovi incontri Gli appuntamenti CLM di settembre 2015
Ecco gli appuntamenti di settembre 2015 del Concorso Lingua Madre… Non mancate! Ritorna Cheese, l’evento biennale di Slow Food dedicato alle…
Read More
"Ricordi congelati" al congresso "Food and City"
Venerdì 4 settembre 2015, alle ore 18.00, presso il Centro Culturale Altinate (S.Gaetano) di Padova, il racconto Ricordi congelati di Leyla Khalil - vincitrice del Premio Speciale Slow Food-Terra Madre del X Concorso Lingua Madre - sarà protagonista del progetto Think global, act local, eat culture!
Read More
I cieli del Mediterraneo Reading teatrale dei testi di Enzo Fabbrucci e la regia del CLM
Domenica 23 agosto 2015, alle ore 21.00 presso il Teatro Mariani di Sant’Agata Feltria (RN), si terrà l’evento I cieli del Mediterraneo, un reading teatrale dei testi di Enzo Fabbrucci realizzato con la regia dell’autrice del Concorso Lingua Madre Rosana Crispim Da Costa. Sul palco per le letture Antonella Valli, accompagnata da Jamal Ouassini (violino, percussioni e voce) e da Vaghelis Merkouris (oud, bouzouki, laouto e canto). Ad arricchire lo spettacolo, le immagini di Giampiero Bianchi.
Read More