Le autrici di Lingua Madre
"Terra e parole" È uscito il volume dal Convegno della SIL
È uscito il volume Terra e parole. Donne, scrittura, paesaggi a cura di Roberta Falcone e Serena Guarracino. Nato dal convegno nazionale della Società Italiana delle Letterate – con la quale il Concorso Lingua Madre collabora da molti anni – il testo contiene, tra i tanti contributi di scrittrici, studiose, artiste ed attiviste, anche un’intervista di Luisa Ricaldone – componente della giuria e del Gruppo di studio del Concorso Lingua Madre – a Laura Pariani. Il libro è il primo della nuova collana della SIL "Mnemosine", pubblicata dalla casa editrice digitale ebook@women, che vede la luce grazie al lavoro di Laura Fortini e Giuliana Misserville (direttrici della collana) e di tutto lo staff della casa editrice.
Read More
La sintesi di Evelina Dapueto del seminario di Expo Elette 2016
Pubblichiamo una sintesi - a cura di Evelina Dapueto, autrice del Concorso Lingua Madre e componente di AIDDA (Donne imprenditrici e Donne Dirigenti d'Azienda) - degli interventi che si sono alternati durante il seminario Cultura: esiste un modello di governance al femminile? tenutosi il 30 giugno presso il Castello di S. G. Canavese (TO), nell'ambito del 1° Forum Internazionale delle Donne al Governo della Politica e dell’Economia di Expo Elette 2016. Alla Tavola Rotonda, moderata da Daniela Finocchi, hanno partecipato: Daniela Formento (Presidente della Fondazione Castello di Rivoli), Maria Cristina Gribaudi (Presidente della Fondazione Musei Civici di Venezia), Antonella Parigi (Assessora alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte), Paola Zini (Presidente del Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria Reale).
Read More
Al via "Il Villaggio dei Diritti" A Torino per tutto il mese di luglio
Inaugura oggi alle 19.00 Rights Village, il primo villaggio dei diritti che avrà luogo a Torino per tutto il mese di luglio! Un progetto nuovo, una grande manifestazione che animerà la città con incontri, musica, proiezioni e spettacoli.
Read More
“Donne che abitano il mondo” su El Ghibli!
Il numero 53 di giugno 2016 di El Ghibli – Rivista della Letteratura della Migrazione – pone l’attenzione sul tema Abitare.
Read More
“L’Alterità che ci abita” in bibliografia
"L’alterità che ci abita. Donne migranti e percorsi di cambiamento" (Ed. Seb27, Torino 2015) è stato inserito fra le indicazioni bibliografiche del laboratorio multidisciplinare "Gli studi di genere: metodi e linguaggi" e del corso "Letture femministe di testi letterari: il genere come categoria di analisi".
Read More
Leggendo Metropolitano 2016 Cultura e progettualità delle donne
"Per capirsi, bisogna conoscersi"... È solo uno dei concetti emersi durante l'incontro dedicato al Concorso Lingua Madre: Scegliere la cultura come investimento sul domani nell'ambito dell'VIII edizione del festival letterario internazionale Leggendo Metropolitano.
Read More
Seminari, presentazioni e tanto altro Gli appuntamenti CLM di giugno 2016
2 giugno 2016 dalle ore 9.00 alle ore 21.30 FESTA DELLA NUOVA REPUBBLICA Presentazione di Ricordi Congelati Strada Facendo – via…
Read More
Tutti i racconti delle Vincitrici XI Edizione del Concorso Lingua Madre
"Le narrazioni raccolte in questa antologia ci confermano che l’interazione tra persone differenti è possibile, senza rinunciare alla propria identità e alle proprie radici. Che si può allestire una tavola con cibi originari di tutto il mondo, senza che questi perdano il proprio sapore unico".
Read More
D-amanti Il nuovo libro di Leoreta Ndoci
Il nuovo libro di Leoreta Ndoci - autrice e vincitrice del Concorso Lingua Madre - è disponibile in libreria! D-amanti è una raccolta di racconti e poesie edita da Metafore Edizioni, collana La Buona Luna.
Read More
Premiazione XI edizione: i video delle letture!
Per rivivere le emozioni della premiazione, ecco il video con le letture degli incipit dei racconti vincitori – a cura dell’attrice Francesca Carnevali – girati lo scorso 16…
Read More