Le autrici di Lingua Madre
La presentazione di LM24 e altri festival Gli appuntamenti CLM di novembre
Questo mese verrà finalmente presentata la nuova antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro” (Edizioni SEB27) e si riconfermano gli incontri annuali con le autrici CLM nell’ambito di “BookCity Milano” e “scrittorincittà”.
Read More
The right to be (seen) Nadia Kibout ospite al festival di Lewisburg
L’autrice CLM è tra le protagoniste della manifestazione dal 24 al 26 ottobre alla Bucknell University, Lewisburg, Pennsylvania. Al centro le artiste afrodiscendenti in Italia e oltre i confini nazionali, per approfondire i temi dell’identità multietnica e delle migrazioni attraverso una lente postcoloniale e femminista. A cura della docente Anna Paparcone.
Read More
Lungo i molteplici confini orientali Intervista a Diana Bošnjak Monai
“Senza lasciapassare. Trent’anni lungo i confini orientali” è il titolo dell’ultimo libro dell’autrice CLM Diana Bošnjak Monai pubblicato con Infinito edizioni. Un libro che tiene insieme tutti quelli scritti finora e allo stesso tempo scava sempre di più nel passato dei paesi balcanici. In questa intervista l’autrice CLM ne ripercorre tempi e contraddizioni.
Read More
Sguardi differenti Il CLM al festival Conversazioni sul futuro
Domenica 20 ottobre a Lecce si è rinnovato l’ormai tradizionale appuntamento del CLM a “Conversazioni sul futuro”. Quest’anno la manifestazione è stata l’occasione non solo per anticipare l’antologia “Lingua Madre Duemilaventiquattro”, SEB27, insieme alle autrici Maral Shams e Sayaka Miyamoto, ma anche per presentare il volume “Con forza e intelligenza. Aida Ribero (1935-2017)”, Il Poligrafo.
Read More
Il segreto nel nome Intervista alla vincitrice CLM Amal Oursana
A maggio 2023 il racconto “Fatna e Rahhal” è stato il più votato dal pubblico e ha vinto così il Premio Speciale Giuria Popolare del XVIII CLM. A un anno di distanza l’autrice Amal Oursana ha pubblicato il suo romanzo d’esordio “Il segreto nel nome” con Capovolte. In questa intervista traccia il collegamento tra i due testi, attraverso la storia della coppia protagonista e della loro famiglia.
Read More
L’importanza della memoria Amal Oursana al BookPride Genova
Venerdì 4 ottobre Amal Oursana, vincitrice Premio Giuria Popolare del XIX CLM, è stata ospite del BookPride Genova. In dialogo con Alberto Lasso del Festival Suq e Ilham Ghazoui dell’Associazione Co.C.Ima - Coordinamento Cittadini Italomarocchini, ha presentato il suo romanzo d’esordio “Il segreto nel nome”, pubblicato da Capovolte.
Read More
Tra festival e presentazioni Gli appuntamenti CLM di ottobre
Nuovi festival con le autrici: da “Portici di carta” di Torino a “Conversazioni sul futuro” di Lecce. Continuano poi le presentazioni del saggio “Con forza e intelligenza” sulla biografia e gli studi di Aida Ribero.
Read More
Con la propria voce Le autrici CLM a “Terra Madre Salone del Gusto 2024”
Nell’ambito di “Terra Madre Salone del Gusto 2024” organizzato da Slow Food, domenica 29 settembre si è svolto un aperitivo letterario con Sayaka Miyamoto, vincitrice del relativo Premio speciale del XIX CLM, arricchito dalle letture e in dialogo con le altre autrici che hanno ricevuto Premi speciali: Marinella Dela Rosa, Maryame El Qabach, Man Azadam e Sonia Canu. Ad accompagnarle gli strumenti musicali di Simone Campa dell’Orchestra Terra Madre.
Read More
Al di là dei condizionamenti Giovani autrici e prospettive storiche al Festival delle Migrazioni 2024
Come si vivono e si raccontano con ironia, con delicatezza, con intimità, le proprie appartenenze multiple? Giovedì 19 settembre, al Polo del ’900, nell’ambito del Festival delle Migrazioni, le vincitrici del XIX CLM Maral Shams e Marinella Dela Rosa sono partite dai loro testi per riflettere su condizionamenti sociali e possibilità. Grazie alla collaborazione con l’associazione Almaterra, l’incontro si è sviluppato tra presente e passato, attraverso gli estratti dei documentari “Okoi semi di zucca” e “Righibè a Torino” della regista Adonella Marena, di cui ha parlato un’altra autrice CLM Maria Viarengo.
Read More
Festival, presentazioni, performance Gli appuntamenti CLM di settembre
Gli incontri con le autrici CLM ricominciano dalla VI edizione del Festival delle Migrazioni e da Terra Madre Salone del Gusto 2024, insieme a tanti altri appuntamenti.
Read More