Le autrici di Lingua Madre
Sguardi femminili sui nuovi paesaggi La mostra dell’autrice CLM Susanna Mei Chou
Dal 2 maggio al 2 giugno la fotografa e autrice CLM Susanna Mei Chou espone le sue opere nella mostra “Due sguardi femminili sui nuovi paesaggi” a Torino, presso il giardino Eva Mameli Calvino, botanica antifascista.
Read More
Lèggere leggeri Il reading finale con l’autrice CLM Hasti Naddafi
Letture tratte da testi di scrittrici e scrittori come Elsa Morante, Italo Calvino, Alessandro Manzoni e Fredric Brown.
Un reading animato a San Pietro in Vincoli a Torino, cui ha partecipato l’autrice CLM Hasti Naddafi – vincitrice della borsa di studio offerta dalla compagnia teatrale LabPerm di Castaldo, in collaborazione con il Concorso – a conclusione del laboratorio “Lèggere leggeri” nell’ambito della rassegna “L’arte della persona fest”.
Read More
Risultati del Premio Speciale Giuria Popolare 2024 XIX edizione del Concorso Lingua Madre
È Maryame El Qabach ad aggiudicarsi il Premio Speciale Giuria Popolare della XIX edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre con il racconto “Oltre il colore della pelle”.
Read More
Senza barriere Dragana Babic alle Giornate nazionali del Diritto allo Studio
Il 15 aprile l’autrice Dragana Babic ha incontrato le e gli studenti dell’I.I.S. J. Beccari di Torino, in occasione della ricorrenza e nell’ambito della collaborazione che da sempre lega il Concorso Lingua Madre a EDISU Piemonte. Un’occasione per indagare la realtà e gli ostacoli che ancora esistono nel raggiungere un sistema formativo davvero inclusivo, che sia in grado di abbattere barriere e diffondere equità.
Read More
Nata libera L’esperienza di Ira Panduku nelle classi
Martedì 9 aprile Ira Panduku – autrice CLM e vicepresidente dell’APS Sud Est Donne – si è confrontata con le e gli studenti dell’IISS Perrone per presentare la sua esperienza come operatrice antiviolenza da cui ha tratto anche il suo racconto “Nata libera”, inserito nell’antologia “Lingua Madre Duemilaventitré” (Edizioni SEB27).
Read More
Di un’altra voce sarà la paura Intervista all’autrice CLM Yuleisy Cruz Lezcano
La scrittrice e autrice CLM Yuleisy Cruz Lezcano racconta il suo libro “Di un'altra voce sarà la paura” (Leonida Edizioni) in occasione della pubblicazione. Una raccolta di quarantacinque poesie che narrano, con uno sguardo dolente, ma allo stesso tempo colmo di rabbia e determinazione, le storie di donne che hanno subito violenza. Il volume è stato candidato al Premio Strega Poesia 2024 e sarà presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino domenica 12 maggio.
Read More
Tutti gli appuntamenti CLM a “Vita immaginaria” Salone Internazionale del Libro 2024
Il Concorso Lingua Madre partecipa alla XXXVI edizione del Salone Interazione del Libro di Torino con numerosi eventi, presentazioni, occasioni per entrare in relazione e per immaginare possibilità altre. “Vita immaginaria” è proprio il titolo di quest’anno e si svolgerà dal 9 al 13 maggio 2024 a Torino, al Lingotto Fiere (Via Nizza, 294, Torino).
Read More
Per andare oltre la condizione di vittime Presentazione LM23 a Laterza
Il 24 aprile a Laterza è stato presentato il volume “Lingua Madre Duemilaventitré” con le autrici CLM Claudiléia Lemes Dias e Ira Panduku, all’interno della rassegna letteraria “Parità e altre letture del genere”. L’evento, organizzato dall’APS CARA in collaborazione con il centro antiviolenza Rompiamo il Silenzio, ha potuto contare dell’ampio sostegno e partecipazione della comunità. Un confronto attento e sensibile.
Read More
Letture nelle scuole, presentazioni, festival Gli appuntamenti CLM di aprile
Le letture per “Torino che Legge”, gli incontri nelle scuole o ai festival come “Io conto” e alle rassegne come “Voxfem”: questi e altri appuntamenti con le autrici CLM.
Read More
Premio Speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo XIX edizione del Concorso Lingua Madre
La fotografia vincitrice e tutte quelle selezionate per il Premio Speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo della XIX edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More