Le autrici di Lingua Madre
La Premiazione delle vincitrici SalTo22
La Premiazione delle vincitrici del XVII Concorso letterario nazionale Lingua Madre ha chiuso i cinque giorni di incontri, dibattiti, presentazioni a cura del CLM che hanno animato l’Arena Piemonte durante il XXXIV Salone internazionale del Libro di Torino. Sono stati tantissimi i temi affrontati dalle relatrici e dai relatori: dal linguaggio foriero di nuovi percorsi e rappresentazioni, anche e soprattutto per le donne migranti, alla corretta rappresentazione e narrazione della migrazione, grande protagonista del Novecento, alle presentazioni di libri che, fra poesia e autobiografia, affrontano temi come la (ri)scoperta delle proprie radici, l'importanza delle genealogie femminili, il potere della parola.
Read More
Incontro con l'autrice. Presentazione di "Madre Piccola" SalTo22
La scrittrice Ubah Cristina Ali Farah, vincitrice del Primo Premio alla I edizione del Concorso Lingua Madre, ha presentato la nuova edizione del suo romanzo "Madre piccola" (66thand2nd), in dialogo con lo scrittore Fabio Geda e la giornalista Lara Ricci. Per il ciclo Lingua Madre, un libro che nasce proprio dal racconto omonimo premiato al CLM.
Read More
Letture con le autrici. Presentazione antologie “Lingua Madre" SalTo22
Continuano gli appuntamenti CLM al XXXIV Salone internazionale del Libro. Nell’ambito della collaborazione che da sempre lega il Concorso Lingua Madre a EDISU, Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario del Piemonte, si è svolto sabato 21 maggio, allo stand Edisu, un incontro dedicato alle più giovani autrici CLM, studenti o neolaureate negli atenei torinesi. Yeniffer Lilibell Aliaga Chávez, Fedoua El Attari, Nada El Shokrofy e Miriam Tahri hanno letto brani dei loro testi pubblicati nelle antologie "Lingua Madre. Racconti di donne straniere in Italia" (Edizioni SEB27).
Read More
Lingue senza freni. L'italiano e i suoi sconfinamenti SalTo22
"Lingue senza freni. L’italiano e i suoi sconfinamenti" è il titolo dell’appuntamento che ha aperto, venerdì 20 maggio in Arena Piemonte, il ciclo di incontri curati dal Concorso Lingua Madre nell’ambito del XXXIV Salone Internazionale del Libro di Torino. Relatrici/tori dell’evento sono state/i le scrittrici e autrici CLM Claudiléia Lemes Dias e Natalia Marraffini, Valentina Porcellana, docente di antropologia del welfare, Università della Valle d’Aosta, e Federico Tulli, giornalista. A condurre l’incontro Luisa Giacoma, linguista e lessicografa. L'evento è stato seguito anche da Alessia Iafrate, interprete LIS.
Read More
Incontro con l'autrice. Presentazione di "Verde laguna" SalTo22
Ancora eventi che hanno visto protagoniste le autrici del Concorso Lingua Madre. Venerdì 20 maggio, alle ore 11.00, presso lo stand degli Editori Veneti Silvia Favaretto, scrittrice e autrice CLM, ha presentato il suo nuovo libro "Verde Laguna. Una storia vera nella Venezia del Novecento" (Mazzanti libri).
Read More
L'autrice CLM Rahma Nur presenta "Il grido e il sussurro" SaloneOFF22
Giovedì 19 maggio alle ore 18.30, l'autrice CLM Rahma Nur ha presentato il suo nuovo libro Il grido e il sussurro (Capovolte) in dialogo con Marie Moïse alla Libreria Binaria, in Via Sestriere 34 a Torino. Nel corso del primo appuntamento del programma del Concorso Lingua Madre al SaloneOFF 2022, Rahma Nur ha raccontato la sua prima raccolta di poesie, sospese tra il potere delle parole e l’importanza della speranza. Un volume che parla delle radici, della lingua materna appresa e dimenticata, delle storie di razzismo, dell’inclusione reale, così difficile da raggiungere.
Read More
L'autrice CLM Maria Concetta Distefano ospite di "Leggermente" Un dialogo con le scrittrici di "Questo non è un libro sul Covid"
L'autrice CLM Maria Concetta Distefano ospite di Leggermente alle Officine CAOS con il suo volume "Questo non è un libro sul Covid" (Le Mezzelane), insieme a Doriana Bruni e Caterina Pagliasso. Il libro è illustrato da Giuliana Milia, anche lei autrice del Concorso.
Read More
Tutti gli appuntamenti CLM al SaloneOFF Salone Internazionale del Libro 2022
Il XXXIV Salone Internazionale del Libro di Torino è ormai alle porte così come il SaloneOFF 2022 che porta libri, progetti, autrici e autori fuori dal Lingotto Fiere grazie a numerosi eventi organizzati per tutta la città di Torino. Fra questi non mancano le presentazioni, gli incontri e le occasioni di approfondimento curate del Concorso Lingua Madre che vedranno protagoniste, dal 19 al 23 maggio, le autrici del progetto.
Read More
Incontri con le autrici, letture e presentazioni Gli appuntamenti CLM di maggio 2022
La campagna nazionale Il Maggio dei Libri, presentazioni, letture, incontri con le autrici e tutti gli appuntamenti al XXXIV Salone Internazionale del Libro di Torino e al SaloneOFF 2022
Read More
All’Accademia della Crusca la banca dati con le autrici CLM Una nuova piattaforma informatica per BASILI&LIMM
La Banca dati di Scrittori/trici Immigrati/e in Lingua Italiana e della Letteratura Italiana della Migrazione Mondiale fondata da Armando Gnisci, che comprende anche le autrici CLM, è stata completamente rinnovata grazie al nuovo progetto della prestigiosa istituzione linguistica italiana.
Read More