Le autrici di Lingua Madre
"Il bagaglio della vita: dalle pellegrine alle donne globali" CLM e Fondazione Torino Musei
Sabato 10 aprile si è svolto al Borgo Medievale (Parco del Valentino, viale Virgilio 107, Torino) il laboratorio "Il bagaglio della vita - dalle pellegrine alle donne globali", secondo appuntamento del ciclo di incontri "Parole fra donne", realizzato dal Concorso e dalla Fondazione Torino Musei.
Read More
Le vincitrici V edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Le vincitrici della V Edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Read More
Le biografie delle vincitrici V Edizione del Concorso Lingua Madre
Le biografie delle vincitrici della V Edizione del Concorso Lingua Madre.
Read More
Gli incipit dei racconti vincitori V Edizione del Concorso Lingua Madre
Gli incipit di tutti i racconti vincitori della V edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Read More
Le Finaliste V Edizione del Concorso Lingua Madre
Tutte le finaliste della V edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
Le Selezionate V Edizione del Concorso Lingua Madre
Tutte le autrici selezionate per la pubblicazione nell'antologia "Lingua Madre Duemiladieci - Racconti di donne straniere in Italia" (Edizioni SEB27) e tutte le fotografie selezionate per il Premio Speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo 2010 del Concorso letterario nazionale Lingua Madre.
Read More
La Giuria V Edizione del Concorso Lingua Madre
La giuria della V Edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Read More
Le presentazioni del Concorso a Lecce e a Genova
Venerdì 26 marzo il Concorso Lingua Madre è stato ospite della manifestazione culturale "Itinerario Rosa - Percorsi al Femminile", promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Lecce.
Read More
La Compagnia Internazionale delle poete Tra loro molte autrici del CLM
La Compagnia Internazionale delle poete è nata nell’estate del 2009, per iniziativa di Mia Lecomte, poeta italo-francese e studiosa di letteratura della migrazione, ed è stata promossa dalla Compagnia di Teatro di Innovazione dell'Albero di Minerva.
A comporla sono tutte poete straniere e italo-straniere,molte delle quali autrici del Concorso Lingua Madre, almeno in parte italofone o residenti per un periodo dell’anno in Italia.
Read More
"Passpartù" e "TG3 Punto Donna" Interviste alle autrici
Sarah Zuhra Lukanic, Cluadiléia Lemes Dias, Sonya Orfalian. Sono loro le protagoniste di questa puntata di Passpartù. Tre donne che in comune hanno la capacità di scrivere bellissime storie in lingua italiana, nonostante non siano nate qui. Non amano essere bollate come "scrittrici migranti", ma si contraddistinguono per una letteratura contaminata di culture e stili differenti. In questo periodo difficile per i migranti che tentano percorsi di scolarizzazione nel nostro paese, diamo voce a tre migranti da cui noi italiani abbiamo molto da imparare. In chiusura, i cinque minuti di musica scelti per voi da Ritmi.
Read More