Archivio video e foto
Donne, Migrazione e Diritti Umani Il corso di formazione al Centro per l'UNESCO
Ieri, lunedì 28 novembre, presso il Campus ONU di Torino, si è tenuto il primo incontro di formazione per le/gli insegnanti sul tema "Donne, Migrazione e Diritti Umani”, proposto dal Centro per l’UNESCO di Torino alle scuole del Piemonte per l’a.s. 2016/2017 e ideato al fine di sensibilizzare i/le giovani ai temi della migrazione e del dialogo interculturale e incentivare azioni concrete a favore dell’interazione.
Read More
L'arte ri-creativa delle donne Il CLM a Scrittorincittà 2016
Sempre numeroso e interessato, il pubblico di Scrittorincittà non ha fatto mancare anche quest’anno la sua partecipazione e il calore all’incontro dedicato alle vincitrici del Concorso Lingua Madre
Read More
Lingua madre, scrittura, letteratura di donne migranti Bookcity Milano 2016
Docenti e studenti a confronto e in dialogo durante l’incontro di ieri organizzato nell’ambito di Bookcity 2016 all’Università “La Statale” di Milano: le riflessioni emerse sulla lingua e la lingua madre, sulla scrittura e la letteratura delle donne migranti – attraverso un approccio multidisciplinare all’antologia Lingua Madre Duemilasedici. Racconti di donne straniere in Italia (Ed. SEB27) – hanno colto in pieno il senso e le diverse prospettive che queste narrazioni danno nella lettura e interpretazione della realtà.
Read More
Presentazione Lingua Madre Duemilasedici Al Circolo dei lettori protagoniste le donne
L’appuntamento con la presentazione dell’antologia del Concorso lingua Madre si rinnova di anno in anno, regalando ogni volta sfumature di emozioni differenti, come differenti sono i paesi di provenienza delle donne vi partecipano.
Read More
Il booktrailer di “Lingua Madre Duemilasedici”
Ecco il booktrailer dell’antologia Lingua Madre Duemilasedici. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni SEB27). Vi aspettiamo domani per la grande festa organizzata in occasione della presentazione…
Read More
Il CLM in Commissione Diritti e Pari Opportunità
Ieri, mercoledì 12 ottobre 2016, Daniela Finocchi è stata ospite presso la Sala Orologio del Palazzo Civico per presentare le finalità e le attività del Concorso Lingua…
Read More
Autrici sotto i Portici Il CLM a Portici di Carta 2016
Due giorni di libri, iniziative, incontri con autori e autrici e una grande festa per i 10 anni della libreria più lunga del mondo sotto i portici di Torino. Due giorni - sabato 8 e domenica 9 ottobre - dove protagonisti sono stati gli/le autori/autrici, editori e editrici, ma soprattutto lettori e lettrici. Portici di Carta ha visto, sin dagli esordi di questi 10 anni di storie e immaginari, la partecipazione del Concorso Lingua Madre e delle sue autrici.
Read More
In prima linea La mostra di GI.U.LI.A. a Palazzo Madama
Una donna soldato si abbandona nell’abbraccio con il suo cane, un’altra si erge dal folto della foresta quasi fosse una delle rigogliose specie che la circondano. È il velo viola di una donna a farla emergere dal buio di una stanza e di una vita, ed è lo sguardo senza speranza di un bimbo a rendere il mitra - fatto di canne - che ha in mano più vero del vero. La bellezza è inquietante quando è colta in mezzo alla disperazione.
Read More
Donne, migranti, corpi di confine L'incontro a Torino Spiritualità 2016
Oggi è la giornata in memoria delle vittime “senza nome” della migrazione, celebrata il 3 ottobre in ricordo della tragedia del mare avvenuta a Lampedusa nel 2013.
Di corpi senza nome, corpi che non contano si è parlato anche durante l’incontro tenutosi sabato 1 ottobre al Circolo dei lettori di Torino nell’ambito di Torino Spiritualità 2016 “D’Istinti animali”.
Read More
Cibi, tradizioni, saperi delle donne Salone del Gusto 2016
“Chisonoqualèilmiopostonelmondocercareritrovarsiperdersiriflessirespira.
Spesso, in balìa dei tumulti che le sconvolgevano la mente, Ayue tratteneva il respiro, come in apnea. In perenne attesa che qualcuno arrivasse a risolvere il groviglio delle sue emozioni”. E il groviglio delle sue emozioni – ha rivelato Luisa Zhou, vincitrice del Premio Speciale Slow Food-Terra Madre dell’edizione 2016 del CLM – riguarda questa lotta continua, questa sfida di conoscere la propria identità.
Read More