Archivio video e foto
Maria Teresa Andruetto all'Arena Piemonte Salone Internazionale del Libro 2017
L’Arena Piemonte del Salone del Libro di Torino ha ospitato oggi, venerdì 19 maggio, la scrittrice italo-argentina María Teresa Andruetto – vincitrice del Premio Andersen nel 2012 e autrice del romanzo Lingua Madre edito da Bompiani – in dialogo con la giornalista de La Repubblica e blogger Francesca Bolino e accompagnata per la traduzione da Raoul Resta. Ospite dell'incontro per un intervento sui temi trattati, anche Daniela Finocchi.
Read More
Brutta e fedele o bella e infedele? Il CLM a #SalTo30
Brutta e fedele o bella e infedele? A partire da questa domanda la linguista e lessicografa Luisa Giacoma, che ha condotto l’incontro, ha passato la parola alle ospiti: la germanista Anna Chiarloni, Jelena Zivkovic del progetto “Traduttori per la pace” e autrice del Concorso Lingua Madre, Simonetta Priveato e Alessandra Tarozzo di AITI – Associazione Italiana Traduttori e Interpreti. A introdurre l'incontro Daniela Finocchi.
Read More
Parole fra donne Incontrarsi all'Arsenale della Pace
Oggi, 26 aprile 2017, si è tenuto al Sermig di Torino l'incontro "Parole fra donne" presentato da Paola Marchi, social media e video editor del Concorso Lingua Madre, e coordinato da Maria Concetta Distefano, autrice del Concorso.
Read More
La mamma la fa... la differenza! Una festa tra letture e fiabe dal mondo
Fiabe in tutte le lingue per il quarto incontro del gruppo di mamme straniere delle/gli alunne/i della scuola primaria Kennedy di Torino che, mercoledì 19 aprile dalle ore 17.30 e in occasione di Torino che legge 2017, è stato interamente dedicato alla lettura di favole scritte dalle mamme per i/le propri/e figli/e e da quelle pubblicate nelle antologie del Concorso Lingua Madre.
Read More
Torino che ha letto sul tram ... i racconti delle autrici!
Grandissima l’adesione all’iniziativa Torino che legge sul tram storico, promossa ieri nell’ambito della settimana della lettura torinese e della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore del 23 aprile.
Read More
Migrare, condividere tra donne Il CLM a Torino che legge 2017 a Ivrea
Nella splendida e verde cornice di Villetta Casana e grazie alla collaborazione tra il Concorso Lingua Madre, l’Associazione Archivio Storico Olivetti, la Cooperativa Pollicino e la Casa delle donne, Torino che legge ha fatto tappa ieri a Ivrea per una mattinata di dialogo, condivisione e letture dedicata alle donne straniere che vivono nel comune piemontese.
Read More
Torino che legge 2017: una settimana di iniziative!
Dal 18 al 23 aprile 2017 torna per il terzo anno Torino che legge, la settimana della lettura promossa dalla Città…
Read More
Seminario alla Pastorale Migranti A confronto con i/le giornalisti/e sui temi della migrazione
Quando si fa cronaca e si racconta la realtà delle migrazioni, è necessario tenere a mente che si sta scrivendo o parlando di persone, prima che di flussi, emergenze, invasioni.
Read More
Il terzo incontro di “Insieme, raccontando”
Il terzo incontro del laboratorio Insieme, raccontando promosso – in collaborazione con il Concorso Lingua Madre – presso la scuola primaria Kennedy di Torino e rivolto alle mamme straniere dei/delle…
Read More
Empowerment delle donne in economia L'Europa è per le donne 2017
Il 23 marzo il Palazzo delle Stelline a Milano ha aperto nuovamente le sue porte al Concorso Lingua Madre per l’incontro Empowerment delle donne in economia: dialogo a più voci tra università e Concorso Lingua Madre nell’ambito del ciclo di conferenze L’Europa è per le donne, promosso dall'Ufficio d'Informazione a Milano del Parlamento Europeo.
Read More