Archivio video e foto
Incontro con l'autrice. Presentazione di "Verde laguna" SalTo22
Ancora eventi che hanno visto protagoniste le autrici del Concorso Lingua Madre. Venerdì 20 maggio, alle ore 11.00, presso lo stand degli Editori Veneti Silvia Favaretto, scrittrice e autrice CLM, ha presentato il suo nuovo libro "Verde Laguna. Una storia vera nella Venezia del Novecento" (Mazzanti libri).
Read More
L'autrice CLM Rahma Nur presenta "Il grido e il sussurro" SaloneOFF22
Giovedì 19 maggio alle ore 18.30, l'autrice CLM Rahma Nur ha presentato il suo nuovo libro Il grido e il sussurro (Capovolte) in dialogo con Marie Moïse alla Libreria Binaria, in Via Sestriere 34 a Torino. Nel corso del primo appuntamento del programma del Concorso Lingua Madre al SaloneOFF 2022, Rahma Nur ha raccontato la sua prima raccolta di poesie, sospese tra il potere delle parole e l’importanza della speranza. Un volume che parla delle radici, della lingua materna appresa e dimenticata, delle storie di razzismo, dell’inclusione reale, così difficile da raggiungere.
Read More
L'autrice CLM Maria Concetta Distefano ospite di "Leggermente" Un dialogo con le scrittrici di "Questo non è un libro sul Covid"
L'autrice CLM Maria Concetta Distefano ospite di Leggermente alle Officine CAOS con il suo volume "Questo non è un libro sul Covid" (Le Mezzelane), insieme a Doriana Bruni e Caterina Pagliasso. Il libro è illustrato da Giuliana Milia, anche lei autrice del Concorso.
Read More
Le letture in classe a cura del CLM Torino che legge 2022
Tanti gli appuntamenti curati dal Concorso Lingua Madre nell'ambito di Torino che legge 2022. Le antologie "Lingua Madre" e i volumi di approfondimento CLM sono stati protagonisti di letture in moltissime classi grazie alla preziosa collaborazione e all'iniziativa delle insegnanti. Momenti di confronto da cui ragazze e ragazzi hanno imparato che raccontarsi e riconoscersi sono antidoti alla violenza e alle discriminazioni.
Read More
Migrazione femminile: i racconti delle protagoniste "Il Paese delle donne" dedica un approfondimento al CLM
L'Associazione Il Paese delle donne ha dedicato uno spazio al Concorso Lingua Madre, con una lunga e approfondita intervista a Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del progetto, e Michela Marocco, social media manager CLM. A condurre Maria Paola Fiorensoli, Presidente dell'Associazione.
Read More
Donne migranti a Rai3 Spazio Libero Una puntata dedicata al CLM
Il programma di Rai3 Spazio Libero ha dedicato una nuova puntata al Concorso letterario nazionale Lingua Madre, seguendo anche la premiazione della XVI edizione del progetto, svoltasi lo scorso ottobre nell'ambito di SalTo21. Alla trasmissione, andata in onda giovedì 13 gennaio, hanno partecipato Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del Concorso, e Nicola Lagioia, direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino, insieme alle vincitrici della XVI edizione del Concorso Natalia Marraffini, Lala Hu e Noreen Nasir. Ha condotto Annamaria Baccarelli.
Read More
Il CLM a Vita Supernova Tutti i video dal XXXIII Salone Internazionale del Libro
Sono disponibili online i video del ciclo di incontri, dibattiti, presentazioni a cura del Concorso Lingua Madre che hanno animato l’Arena Piemonte durante il XXXIII Salone Internazionale del Libro di Torino.
Read More
Raccontare, raccontarsi L'incontro Words4Link dedicato al CLM
Giovedì 2 dicembre si è svolto online l'incontro dedicato al Concorso Lingua Madre "Raccontare, raccontarsi. L'Italia delle giovani autrici di origine straniera" nell'ambito del ciclo di eventi organizzato da Words4Link. Hanno partecipato le autrici CLM Yeniffer Lilibell Aliaga Chávez, Natalia Marraffini e Luisa Zhou. A moderare Isabella Peretti, Casa Internazionale delle Donne.
Read More
Dare voce alle donne migranti Il CLM al Festival Legger_ezza 2021
Venerdì 26 novembre il Concorso Lingua Madre ha partecipato alla III edizione del Festival Legger_ezza, di cui è partner ufficiale contribuendo attivamente alla creazione del programma. Da qui l'evento "Dare voce alle donne migranti", svoltosi in streaming, nel corso del quale è stata presentata la nuova antologia "Lingua Madre Duemilaventuno. Racconti di donne straniere in Italia" (Edizioni SEB27) insieme alle autrici vincitrici della XVI edizione CLM, Natalia Marraffini (prima classificata) e Lorena Carbonara (vincitrice sezione speciale donne italiane). A moderare la conversazione Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del Concorso.
Read More
Scatti. Storie di donne migranti fra racconto e immagine Il CLM a Scrittorincittà 2021
Venerdì 19 novembre il Concorso Lingua Madre ha partecipato, insieme alle sue autrici, a Scrittorincittà, il festival letterario di Cuneo che raccoglie autori, libri, presentazioni, incontri, dibattiti attorno a un tema, ogni anno diverso. Il CLM, da tempo presenza fissa alla manifestazione, ha proposto l’incontro “Scatti. Storie di donne migranti fra racconto e immagine” al quale hanno partecipato le vincitrici della XVI edizione CLM Natalia Marraffini (Primo Premio) e Manijeh Moshtagh Khorasani (Premio Speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo) insieme a Daniela Finocchi, ideatrice e responsabile del progetto.
Read More