21 marzo 2016: una giornata di ricorrenze simboliche speciali Le bellissime parole di Jacqueline Tema e altri contributi
21 marzo 2016: una giornata di ricorrenze simboliche speciali Le bellissime parole di Jacqueline Tema e altri contributi
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale e la Giornata Mondiale della Poesia, il CLM invita tutte le donne a condividere suggestioni e contributi sul tema della discriminazione.
Read More
Il numero di marzo 2016 di El-Ghibli Le autrici CLM sulla censura
Il numero di marzo 2016 di El-Ghibli - rivista di letteratura della migrazione - affronta il tema della censura e contiene interventi delle autrici CLM.
Read More
17 marzo: una serata al Rotary Club Torino Mole Antonelliana Dedicata a Olga Dzhulay
Il 17 marzo 2016, Rotary Club Torino Mole Antonelliana ha dedicato una serata ad Olga Dzhulay, vincitrice della X edizione del Premio Speciale Rotary Club Torino Mole Antonelliana del Concorso Lingua Madre.
L’incontro è stato l’occasione per illustrare lo sviluppo del progetto e le principali attività svolte durante l’anno. A introdurre la serata che ha visto l’attenta partecipazione di tanti soci e socie del club, la Presidente Titti Mancinelli affiancata da Paolo Piana "incoming president".
Read More
La nuova lingua al di là dei confini Il Concorso Lingua Madre al Parlamento Europeo
Il 16 marzo 2016, il Palazzo delle Stelline a Milano ha aperto nuovamente le sue porte al Concorso Lingua Madre per l’incontro La nuova lingua al di là dei confini. Le voci di donne rifugiate e richiedenti asilo del concorso Lingua Madre, nell’ambito del ciclo di conferenze L’Europa è per le donne. Incontri del Parlamento Europeo in Italia.
Read More
11 marzo 2016: Giornata della Donna all’Ufficio Pastorale Migranti
Un pranzo condiviso, letture, un reading dedicato ai racconti delle antologie del Concorso Lingua Madre (…
Read More
La voce delle donne straniere Il CLM all'Università di Milano
La voce delle donne straniere. Il progetto del Concorso Lingua Madre è il titolo della lezione che Daniela Finocchi – ideatrice del Concorso – ha tenuto il 10 marzo 2016, alle ore 10.45, nell’ambito del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale della Professoressa Franca Bosc – Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali.
Read More
Le donne leggono le donne 8 marzo 2016 alle Poste di Torino
Martedì 8 marzo 2016, dalle ore 11 alle ore 14, nello storico Salone delle Poste centrali di Torino, in via Alfieri 10, si è tenuta la quarta edizione di: Le donne leggono le donne, evento organizzato dal Concorso letterario nazionale Lingua Madre e Poste italiane.
Read More
Audioracconti XI Edizione del Concorso Lingua Madre
Le tracce audio dei racconti vincitori della XI Edizione del Concorso letterario nazionale Lingua Madre
Read More
Gli eventi di marzo del CLM Tutt gli appuntamenti da non perdere
Tutti gli appuntamenti di marzo del Concorso Lingua Madre
Read More
21 febbraio 2016: Giornata internazionale della lingua madre Sfidare i luoghi comuni e gli stereotipi attraverso la narrazione
“Provai una volta a seguire l’esempio del corvo che, per integrarsi nella società delle colombe, imitò il modo loro di esibirsi. Ma rischiai come lui di dimenticare il modo mio di camminare. (…) Ed eccomi, tra le sponde del deserto e le acque del Mediterraneo, a mendicare un’Identità”. Hafida Faridi, Mendicante di identità, "Lingua Madre Duemilaquattordici. Racconti di donne straniere in Italia" (Edizioni SEB27).
Read More