Le mie lingue: il video del laboratorio
Le mie lingue: il video del laboratorio
Guarda il video del laboratorio di narrazione del 18 gennaio che si è svolto alla Biblioteca Civica Italo Calvino con Candelaria Romero all’interno del progetto “Le mie Lingue”,…
Read More
I suoni delle parole Voci e musiche di donne dal mondo
Mercoledì 10 febbraio, alle ore 21,00, nell'ambito del progetto "Le mie Lingue" verrà rappresentato nel Centro Interculturale della Città di Torino (Corso Taranto 160) lo spettacolo teatrale tratto dai racconti del Concorso Lingua Madre: Senza voce, senza terra, soli..., della compagnia Fabula Rasa in collaborazione con Assemblea Teatro.
Read More
Manuale matematico bilingue: il nuovo libro di Besa Mone
Besa Mone, autrice CLM albanese, da seempre mescola elementi matematici e letterari per applicare le leggi matematiche palla vita di tutti i giorni e contribuire e per integrare straniere/i e italiane/i.
"Manuale matematico bilingue" edito da Secop Edizioni, è il suo nuovo libro: importante strumento di conoscenza e approfondimento per studenti e professori.
Read More
Grammatica serba Il nuovo mauale di Gordana Grubac
È uscito il nuovo libro di Gordana Grubac, vincitrice del terzo premio della IV edizione del Concorso Lingua Madre. Gordana, laureata in Lingua e Letteratura Italiana…
Read More
Agenda SIL 2010 Donne e il lavoro
Disponibile in quattro versioni, ispirate agli elementi naturali: fuoco, terra, acqua, aria.I racconti, selezionati da Daniela Finocchi, tratti da Lingua Madre Duemilanove – Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni Seb27), accompagnano le pagine dell'Agenda.
Read More
"Le mie Lingue" Laboratorio di narrazione
Tante le suggestioni e le emozioni che Candelaria Romero ha saputo trasmettere ai ragazzi lunedì 18 gennaio, presso la Biblioteca Calvino di Torino."Incontro con Candelaria Romero. La terra d'origine, la migrazione, la lingua madre e d'adozione" era il titolo dell'appuntamento organizzato nell'ambito del progetto "Le mie lingue", in collaborazione con il Circolo dei Lettori e il Concorso Lingua Madre. Il racconto della diaspora vissuta dall'autrice del Concorso ha condotto il pubblico attraverso i molteplici significati del viaggio e della conoscenza. Ne è seguito un laboratorio di narrazione cui hanno partecipato gli alunni e le alunne del liceo Einstein e dell'Istituto Regina Margherita. Dopo aver ascoltato con interesse le parole della Romero e le risposte alle loro tante domande e curiosità, i ragazzi e le ragazze hanno quindi scritto, divisi in piccoli gruppi, dei brevi racconti, dimostrando grande sensibilità e partecipazione ai temi trattati.
Read More
Laboratorio di narrazione e scrittura: i racconti
I ragazzi del liceo Einstein e dell’Istituto Regina Margherita hanno accolto con piacere la sfida di scrivere una piccola storia, sulla base degli spunti offerti da Candelaria Romero. I brani che…
Read More
Agenda SIL 2010 Adesso è acquistabile!
E' ora possibile acquistare l'Agenda 2010 della Società Italiana delle Letterate, con cui il Concorso ha da tempo avviato un'intensa e bellissima collaborazione.
Quest'anno l'Agenda ha come tema "Donne e il lavoro", ed è disponibile in quattro versioni, ispirate ai quattro elementi: fuoco, terra, acqua, aria.
Read More
Un caleidoscopio sulla vita Claudiléia Lemes Dias pubblica il suo nuovo libro
È appena uscito nelle librerie "Storie di exracomunitaria follia", il nuovo libro di Claudileia Lemes Dias, pubblicato da Mangrovie edizioni.
Read More
"Noi, le mangrovie" di Claudileia Lemes Dias
Primo Premio III edizione Concorso Lingua Madre.
Read More